Migrante ucciso, la salma sarà rimpatriata. Il corteo a Reggio #primaglisfruttati

Un migliaio di persone hanno preso parte a Reggio Calabria al corteo indetto dal sindacato Usb in memoria di Soumayla Sacko, il sindacalista maliano ucciso all’ex fornace di San Calogero, nel vibonese

 

REGGIO CALABRIA – Il giovane migrande del Mali, è stato freddato a colpi di fucile mentre accompagnava dei compagni migranti a prelevare delle lamiere per la baraccopoli di San Ferdinando. Alla manifestazione, indetta dal sindacato Usb, partecipano tra gli altri il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà e il sindaco di Riace Domenico Lucano. Il corteo è partito in ritardo da piazza De Nava, dove i partecipanti sono stati raggiunti da una folta delegazione di braccianti di San Ferdinando, e si è snodato sul Corso Garibaldi fino a piazza Italia.

Lucano: “un Governo vigliacco”

“Oggi è un giorno triste ma che cosa ci rimane se non fare sentire la voce delle piazze, la voce delle persone che ancora ci credono, nella giustizia, nei diritti”. Queste le parole del sindaco di Riace, Domenico Lucano che partecipato alla manifestazione: “Quello che sta avvenendo adesso in Italia – ha aggiunto Lucano – e’ la conseguenza dei problemi e della morte di questo ragazzo e anche di Becky qualche mese prima. E’ facile salire sul carro dei vincitori, ma noi vogliamo stare con la base, sempre. Voglio tramettere un messaggio, che la sinistra deve avere una sola voce, non delle poltrone o spazio politico, ma di rappresentare i diritti degli ultimi, questa e’ la vera mission”. “E’ un governo vigliacco – ha aggiunto il sindaco noto per le sue iniziative di accoglienza – fino ad oggi che cosa abbiamo visto? Che sono forti con i deboli, basta”.

“La voce del governo – ha aggiunto Lucano – si e’ fatta sentire solo per creare odio nella popolazione verso i Rom e verso i rifugiati. Non ci sono altri temi, il resto e’ secondario. Questo vedo, e questo e’ un atteggiamento di una politica vigliacca perche’ forte con i deboli”.

La salma del giovane tornerà a casa lunedì

Soumaila Sacko inizierà il suo viaggio di ritorno a casa lunedi’ 25 giugno, 48 ore dopo la manifestazione nazionale di Reggio Calabria convocata dall’Unione Sindacale di Base nel suo nome, contro lo sfruttamento e per i diritti, con centinaia di adesioni. La salma del bracciante del Mali, attivista Usb ucciso il 2 giugno scorso a colpi di fucile in un vero e proprio agguato, sara’ imbarcata all’aeroporto di Lamezia Terme sul volo delle 13,25 per Roma Fiumicino. A salutarlo ci saranno i suoi compagni di lavoro e di lotta della tendopoli di San Ferdinando, e una delegazione dell’Unione Sindacale di Base. Il feretro resterà a Fiumicino fino a mercoledi’ 27, quando sara’ imbarcato sul volo Ethiopian Airlines delle 23, diretto ad Addis Ababa, con arrivo previsto alle 5,40 di giovedi’ 28.

Un altro volo Ethiopian, alle 10,40, portera’ Soumaila Sacko a Bamako, capitale del Mali, dove l’atterraggio e’ fissato per le 14,20. Da Bamako la salma raggiungera’ infine la citta’ di Kayes, capoluogo della regione omonima, di cui Soumaila era nativo. Li’ lo attenderanno la moglie e la figlia di 5 anni, insieme alla famiglia d’origine. Con loro, per rendergli l’ultimo saluto, una delegazione dell’Usb guidata da Aboubakar Soumahoro.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mario-Occhiuto-senato

Dl Anticipi, Mario Occhiuto: «con ok al mio emendamento valorizzati Esperti contabili»

ROMA - “Sono molto soddisfatto per l’approvazione del mio emendamento al decreto Anticipi che riguarda gli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza...
marcia-pace.j

Marcia della pace: a Spezzano Albanese si riuniscono giovani e istituzioni

SPEZZANO ALBANESE – Grande successo per la Marcia della Pace organizzata, questa mattina a Spezzano Albanese, insieme ai comuni di Terranova da Sibari, Tarsia...
petrolmafie

Processo Petrolmafie: condanne a boss, imprenditori e politici

VIBO VALENTIA - Si è concluso dinnanzi al tribunale di Vibo Valentia il processo di primo grado del processo "Petrolmafie-Dedalo" che vedeva imputati i...
Vigili del fuoco notte generico

In fiamme due mezzi di una ditta privata. Il sindaco: «Scalea non si piegherà»

SCALEA (CS) - Non si arresta l'escalation criminale nel Cosentino. Nella notte scorsa due mezzi della ditta privata Sciuto Scavi di Scalea sono stati...
polizia

Sequestrata la clinica ‘Villa Aurora’: smaltiva llecitamente rifiuti sanitari pericolosi

REGGIO CALABRIA - La squadra mobile di Reggio Calabria ha sequestrato la clinica "Villa Aurora" per smaltimento illecito di rifiuti speciali. Il provvedimento d'urgenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"