L’inverno torna a bussare in Calabria. Ci aspettano diversi giorni di pioggia e neve in montagna

Dopo un periodo tutto sommato mite e senza irruzioni fredde, la Calabria tornerà a vivere una situazione meteo prettamente invernale. Non farà freddo, ma piogge intense, temporali e neve sulle montagne non mancheranno fino a domenica. Per il gelo se ne parlerà a Febbraio

COSENZA – Dopo diversi giorni in cui il clima sulla nostra regione si è mantenuto tutto sommato asciutto e non particolarmente freddo, una potente irruzione di aria fredda di matrice artico-marittima sta per investire il sud Italia ed anche la Calabria. Ci spettano diversi giorni dove saranno protagoniste piogge (anche intense), forti temporali e neve che cadrà sui rilievi di Sila, Pollino e Aspromonte prima a quota più alte (intorno ai 1.300/1.400 metri), ma via via in diminuzione nel fine settimana fino ai 1.000 1.200 di domenica. Vivremo diversi giorni di tempo prettamente invernale, dunque, ma senza particolari situazioni di gelo intenso. Le temperature torneranno nella media del periodo, mentre ci avviciniamo ai giorni della merla (il periodo più freddo dell’anno). I modelli matematici ci dicono che non sembrano vicine irruzione gelide, ma per Febbraio le cose potrebbero cambiare.

 

Il tempo di oggi Giovedì 22 Gennaio – L’area depressionaria in sviluppo ad ovest dell’Italia convoglia masse d’aria umide ed instabili che determinano condizioni di tempo perturbato. Il cielo oggi sulla nostra regione si presenterà molto nuvoloso o coperto con piogge sparse, che risulteranno più intense sul versante jonico. Nel pomeriggio e dalla sera, si assisterà ad un netto peggioramento delle condizioni del tempo per l’approfondimento del minimo di bassa pressione proprio sopra Calabria con fenomeni intensi e persistenti anche a carattere temporalaesco e prime nevicate sui rilievi della Sila. I mari saranno molto mossi o agitati ed i venti si disporranno da nord nord/ovest.

 

Il tempo di Venerdì 23 Gennaio  – Il maltempo si concentrerà su tutta la regione con nubi abbondanti che porteranno piogge e rovesci diffusi per tutto il giorno. Precipitazioni che potranno assumere anche carattere temporalesco sulle coste tirreniche della Calabria dove spireranno anche forti venti, mentre i mari saranno agitati. Neve che scenderà sulle montagne della regione (Sila e Pollino) a quote superiori a 1200 metri con quota (Camigliatello e Lorica in pole position), in diminuzione nella notte. Temperature: minime e massime in calo su tutta la regione anche se non farà molto freddo.

 

                  La carta delle piogge previste per domani Venerdì 23 Gennaio

 

Nel fine settimana tempo ancora incerto – Il tempo si manterrà instabile nel weekend con fenomeni che risulteranno più a carattere sparso, con sprazzi di sole intervallati da rovesci, mentre sulla bassa Calabria risulteranno più intensi s persistenti. Le nevicate interesseranno i rilievi oltre i 900-1.000 metri di quota quando arriverà aria più fredda e ci sarà un ulteriore calo delle temperature sia minime che massime. Per l’inizio della prossima settimana, non sembra mutare lo scenario, con pioggia e neve in montagna, che ci accomapgneranno almeno fino a mercoledì.  

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

vaccinazione antinfluenzale

Influenza, aumentano i casi in Calabria. Aperta la campagna vaccinale antinfluenzale

CATANZARO - Sono già 375 mila i casi stimati in Italia, per un totale di circa 1.264.000 a partire dall’inizio della sorveglianza ministeriale dei...
tribunale-procura-di-paola (1)

Belvedere Marittimo, dimesso dal Pronto soccorso muore poche ore dopo. Aperta un’inchiesta

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - La Procura Repubblica di Paola ha aperto un'inchiesta sulla morte di un uomo di 60 anni che, secondo quanto emerso,...
villa aurora

Smaltimento illecito di rifiuti speciali: sequestrata ‘Villa Aurora’. Indagato imprenditore cosentino

REGGIO CALABRIA - E' stata posta sotto sequestro clinica “Villa Aurora” per smaltimento illecito di rifiuti speciali. L’indagine è partita quando gli agenti di...
etna

Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA - E' stato chiuso lo spazio aereo e di conseguenza l'aeroporto di Reggio Calabria a causa della cenere vulcanica. La chiusura sarà...
Rosarno carabinieri

Estorsioni e intimidazioni: duro colpo alla criminalità, arrestati due esponenti di spicco

ROSARNO (RC) - Alle prime ore di questa mattina, i carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto operativo di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza è un derby amaro. Il Catanzaro fa festa con le...

CATANZARO - Va al Catanzaro l'atteso derby di Calabria e giocato in uno stadio Ceravolo tutto esaurito. Con un goal per tempo i giallorossi...

Cosenza, rottura di una condotta idrica su via Popilia. Interrotta l’erogazione...

COSENZA - Tecnici al lavoro per riparare una condotta idrica letteralmente esplosa su via Popilia attorno all'ora di pranzo. Come comunicato dall'assessore Sconosciuto, la...

Alta velocità, un comitato a difesa della tratta Praia-Tarsia. Ameruso «escluso...

TARSIA (CS) - «Il Comune di Tarsia si è fatto parte promotore di un comitato a difesa della tratta ad alta velocità, Lotto 2...

I risparmi di una vita, gioielli e monili per 17.000 euro....

MAIDA (CZ) - “Signora suo figlio ha avuto un grave incidente, è necessario del denaro per sostenere le spese legali e sanitarie”. È questa...

Voca e Tutino ridanno il sorriso al Cosenza. Reggiana battuta 2...

COSENZA - Il Cosenza torna ad assaporare il gusto dolce del successo preparandosi così nel migliore dei modi all'atteso derby di Calabria contro il...

Venturi illude un Cosenza spuntato. L’ex Butic regala un meritato pari...

COSENZA - La partita peggiore del Cosenza in uno stadio praticamente vuoto (appena 4mila spettatori), contro una Feralpisalò che, a dispetto dell'ultimo posto in...