Tempesta sulla Calabria. Stasera e domani le giornate peggiori, con nubifragi e rischio alluvioni

Attese dalla nottata di oggi e nella giornata di venerdì, intense precipitazioni e forti temporali su tutta la regione, anche se ad essere colpita duramente con veri e propri nubifragi, sarà ancora una volta la fascia jonica della regione.

COSENZA – La violenta ondata di maltempo che ha colpito il nord italia, la Sicilia e la parte jonica della Calabria nella giornata di ieri, provocando diversi danni e disagi, non accenna ad esaurirsi anzi, proprio per la nostra regione sarà questa notte ma soprattutto domani il momento più critico, quando sono attese intense precipitazioni che potrebbero provocare nuovamente disagi. La fase di severo maltempo dovrebbe esaurirsi fortunatamente sabato, anche se sarà un miglioramento temporaneo, visto che a metà della prossima settimana è atteso un nuovo peggioramento delle condizioni meteo, dovuto ad una perturbazione in arrivo dall’Atlantico.

 

Domani sarà la giornata peggiore per la Calabria – Ma facciamo un po’ di chiarezza. Il fronte perturbato che ieri era presente sul Nord Italia si è spostato nella mattina di oggi al centro Italia, dove sta causando problemi soprattutto tra Lazio e Campania, e in queste ore sta raggiungendo anche l’estremo Sud. Qui, si formerà un nuovo centro di bassa pressione a causa dei contrasti termici tra l’aria fredda, secca e instabile in arrivo dal nord Atlantico che si caricherà di umidità nel Mediterraneo e convoglierà le nubi dal nord Africa verso la Calabria, dando luogo a piogge intense e persistenti, che potrebbero durare per tutto il pomeriggio di oggi, la mattinata di venerdì e, in parte, anche nel pomeriggio e alla sera. E se nella provincia di Cosenza e Vibo Valentia ieri non è caduta neanche una goccia di pioggia, nonostante l’allerta meteo, il maltempo si farà sentire anche su queste zone, principalmente domani mattina, quando la perturbazione, nel suo lento traslare verso est, avrà coinvolto definitivamente anche la Calabria tirrenica.

 

L’immagine del satellite mostra la perturbazione carica di temporali sul centro Italia in spostamento verso sud

 

Rischio alluvioni sulla fascia jonica reggina e catanzarese – Ma l’attenzione è rivolta nuovamente alle zone dello ionio, dove la stessa Arpacal a diramato un allerta di livello rosso! Le peggiori situazioni meteorologiche, infatti, le ritroveremo nuovamente sulla fascia jonica reggina, nel catanzarese ed in parte anche quella crotonese, dove potrebbero verificarsi veri e propri nubifragi associati a violenti temporali, che potrebbero provocare alluvioni e smottamenti, tanto che non è da escludere il rischio di pesanti nubifragi e allagamenti. I venti saranno molto forti di scirocco, quindi la temperatura sarà nettamente in rialzo anche di 5/7 gradi. Attenzione anche alle mareggiate che potrebbero abbattersi su tutta la fascia costiera.

 

Lamma Italia

 La carta delle piogge per la mattinata di domani. Previsti sulla Calabria locali nubifragi e precipitazioni torrenziali

 

Nel fine settimana tornerà il sole – Nel fine settimana tornerà a splendere il sole in quasi tutta la regione. Qualche possibile piovasco potrà verificarsi solo sulle zone joniche, mentre sul resto della Calabria è possibile tutt’al più qualche residuo annuvolamento. I venti proverranno dai quadranti occidentali e non saranno più meridionali. Per questo motivo le temperature saranno sempre gradevoli ma si annunciano in lieve diminuzione.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

falcomatà condanna bis

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse ai cosentini»

COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il Cosenza cade al Marulla. La Cremonese passa 2 a 1...

COSENZA - Poteva vincere il Cosenza, poteva farlo la Cremonese. Alla fine di una gara giocata a viso aperto il successo é andato ai...

Eurogoal di Canotto al 90′: il Cosenza sbanca Palermo e si...

PALERMO - Una perla di Canotto al minuto 90' abbatte il Palermo e regala al Cosenza un successo preziosissimo, il primo lontano dal Marulla....

Il ritorno a Brescia è amaro: decide un lampo di Bjarnason....

BRESCIA - Il Brescia si prende la sua 'vendetta' sportiva battendo il Cosenza (nel silenzio del Rigamonti chiuso ai tifosi) nel match di esordio...

Reggina bocciata anche dal Consiglio di Stato, Il Brescia giocherà in...

ROMA - Nessun ribaltone: la Reggina è definitivamente fuori dalla Serie B e dovrà partire dai dilettanti. Al suo posto in serie B è...

Non basta il goal di Tutino. Il Modena ribalta la gara...

COSENZA - Il Cosenza conosce il calice amaro della prima sconfitta stagionale arrivata al Marulla per mano di un Modena bravo a colpire nel...

Numero chiuso e pochi veterinari (molti assorbiti nelle Asp): un solo...

COSENZA - Negli ultimi mesi si è letto e detto di tutto, soprattutto sui social e su alcune pagine Facebook. Denunce, critiche e lamentele...