CATANZARO – C’è solo una lista candidata alle prossime primarie per le elezioni Regionali Calabria.
Indette per il 21 Settembre l’unica candidatura presentata è quella di Diritti Civili. Oggi alla chiusura delle presentazioni a mezzogiorno la candidatura del leader di Diritti civili, Franco Corbelli, dell’ex sottosegretario Elio Belcastro e di Antonietta Perri, erano le uniche ufficializzate negli uffici della Regione Calabria preposte al vaglio dei requisiti. Poco prima delle 12 era spuntata fuori anche la candidatura dell’Associazione “Amici della Calabria”, di cui è rappresentante il consigliere regionale del Pd, Mario Maiolo. Un collaboratore dell’esponente politico, aveva presentato la documentazione per il gruppo Amici della Calabria. Nel giro di pochi minuti, però, la candidatura è sfumata.
Lo stesso Maiolo ha infatti comunicato ai funzionari addetti la decisione di ritirarsi dalla competizione. Davanti alla sede della Regione Calabria dove sono ubicati gli uffici preposti all’accettazione della documentazione per le primarie per legge, sempre in mattinata, si erano presentati anche i collaboratori del presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio con le firme. I rappresentanti di Oliverio hanno desistito dopo che da Roma è arrivato il documento del vicesegretario Debora Serracchiani sottoscritto dallo stesso Oliverio e dall’altro candidato del Pd Gianluca Callipo in cui c’è l’assicurazione della fissazione di primarie di coalizione a breve termine.
“Non siamo da soli, dietro di noi c’è la Calabria, ci sono i calabresi e a chi pone il problema dei costi per le primarie diciamo che, forse per la prima volta in questa regione, si tratterà di soldi spesi bene. E lo dice chi ha sempre devoluto in beneficenza le proprie indennità”. Lo ha detto Franco Corbelli, a margine del deposito stamani. “Noi vogliamo – ha aggiunto Corbelli – che la Calabria diventi protagonista e reagisca. I calabresi non possono accettare passivamente che il loro futuro venga determinato nelle stanze degli inciuci romani. Per quanto ci riguarda vogliamo che siano i calabresi attraverso le primarie a pronunciarsi. Questo è il senso della nostra iniziativa che andrà avanti per la sua strada. Non ci condiziona il fatto che siamo da soli. Oggi è un giorno importante per la democrazia e per la Calabria. Diritti civili darà la possibilità a tutti i calabresi di decidere il loro futuro e il loro candidato presidente. La competizione andrà al di là della nostra lista e della mia candidatura, di quella del sottosegretario Elio Belcastro e della giovane laureata Antonietta Perri”.