Crisi del mercato del ‘mattone’, l’Ance ai sindaci: ‘Non fate pagare la TASI’

COSENZA – Imprese di costruzioni in condizioni di grave disagio.

Il Presidente di Ance Cosenza Giovan Battista Perciaccante lancia ai Sindaci dei Comuni del Cosentino, chiedendo loro di non estendere l’applicazione della TASI ai fabbricati realizzati per la vendita dalle aziende che hanno per oggetto esclusivo o prevalente l’attività di costruzione e alienazione di immobili. “Le nostre aziende – specifica il Presidente Perciaccante – già fortemente esposte nei confronti del sistema bancario, si trovano a dover fare i conti con il mercato dell’edilizia abitativa praticamente fermo e con il calo drastico degli investimenti in lavori pubblici. Eppure queste stesse imprese con la loro attività incidono in maniera sostanziale sui livelli di reddito ed occupazione dei territori comunali. In quest’ottica come Sezione Edile di Confindustria Cosenza chiediamo ai Sindaci di prevedere, all’atto della ormai prossima adozione della delibera comunale sulle aliquote per l’anno 2014, l’esenzione dal tributo per tali tipologie di immobili”.

Il Presidente cita, come esempio, la scelta effettuata dal Comune di Rende, che nell’Avviso di pagamento dell’acconto TASI per il 2014, redatto a seguito di apposita delibera, approvata dall’allora Commissario Straordinario Maurizio Valiante, ha specificato che “sono esenti dal tributo i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati; i fabbricati acquistati dall’impresa costruttrice sui quali la stessa procede ad interventi di incisivo recupero e risanamento conservativo“. “Questo provvedimento potrà servire a scongiurare la chiusura di tante piccole realtà produttive – conclude il massimo rappresentante di Ance Cosenza, Giovan Battista Perciaccante – e la perdita, alla spicciolata, del lavoro di tanti operai ed impiegati, con riflessi negativi sull’economia locale. Una circostanza di fronte alla quale non si può più restare inermi e che presuppone che le istituzioni e le forze economiche e sociali, nel rispetto dei propri ruoli, si diano da fare per uscire, tutti insieme, da una crisi, di cui ancora non si intravede, all’orizzonte, la fine”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

villa aurora

Smaltimento illecito di rifiuti speciali: sequestrata ‘Villa Aurora’. Indagato imprenditore cosentino

REGGIO CALABRIA - E' stata posta sotto sequestro clinica “Villa Aurora” per smaltimento illecito di rifiuti speciali. L’indagine è partita quando gli agenti di...
etna

Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA - E' stato chiuso lo spazio aereo e di conseguenza l'aeroporto di Reggio Calabria a causa della cenere vulcanica. La chiusura sarà...
Rosarno carabinieri

Estorsioni e intimidazioni: duro colpo alla criminalità, arrestati due esponenti di spicco

ROSARNO (RC) - Alle prime ore di questa mattina, i carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto operativo di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori...
sms - davide ferrerio

Davide Ferrerio in coma dopo pestaggio, a giudizio l’autore dell’sms inviato per depistare

CROTONE - "Ho la camicia bianca", era il testo del messaggio per depistare che causò poi lo scambio di persona ed il successivo pestaggio...
Mario-Occhiuto-senato

Dl Anticipi, Mario Occhiuto: «con ok al mio emendamento valorizzati Esperti contabili»

ROMA - “Sono molto soddisfatto per l’approvazione del mio emendamento al decreto Anticipi che riguarda gli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"