ROMA – All’Arpacal va il merito di essere l’unico sito, tra le agenzie ambientali italiane, totalmente trasparente.
Bussola della trasparenza: la funzione pubblica promuove a pieni voti la Calabria. Secondo i controlli in tempo reale sulla trasparenza dei siti web istituzionali degli enti pubblici italiani, a cura del Dipartimento Funzione Pubblica e consultabili all’indirizzo www.magellanopa.it/bussola , il sito web dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal), consultabile all’indirizzo www.arpacal.it , primeggia in materia di trasparenza. E’ quanto comunica il Dott. Vincenzo Iuli, dirigente Responsabile della Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza per l’Arpacal, che da gennaio scorso sta seguendo personalmente gli adempimenti dell’Ente connessi alla normativa sulla trasparenza.
La “Bussola della Trasparenza” è l’iniziativa del Dipartimento della Funzione Pubblica che consente alle pubbliche amministrazioni e ai cittadini di utilizzare strumenti per l’analisi ed il monitoraggio dei siti web degli enti pubblici italiani, rafforzando, in linea con i principi dell’Open Government, la partecipazione, la trasparenza e l’accountability, ossia la verificabilità delle attività svolte dall’ente. Il plauso per questo importante e qualificato obiettivo è giunto dal direttore generale dell’Arpacal, dr.ssa Sabrina Santagati, che ha sottolineato come “sia prioritario, soprattutto per un’agenzia che lavora sul territorio come l’Arpacal, garantire massima trasparenza nei propri atti, rendendoli conoscibili e consultabili dagli stessi cittadini che, in quanto utenti, usufruiscono dei servizi che, quotidianamente, svolgiamo nelle diverse matrici ambientali”.