Calabria
Coop e Gruppo Az: insieme per valorizzare i nostri prodotti e per dare nuove prospettive di sviluppo (FOTO E VIDEO)
A partire dal prossimo 22 febbraio, in 34 punti vendita del Gruppo Az, in tutta la Calabria, si accenderanno le nuove insegne: master-Ipercoop-Coop Allenaza 3.0.
CATANZARO – “In Calabria arriva qualcosa di fresco”: approda anche nella nostra Regione la Coop. Lo fa grazie ad un accordo di Master Franchising sottoscritto tra Coop Alleanza 3.0 ed il gruppo AZ (come abbiamo anticipato già ieri). Un’intesa che permette di dare spazio ai nostri prodotti, valorizzarli e aprire nuove prospettive di sviluppo per la Calabria. Nelle prossime settimane, nei 34 punti vendita del gruppo Az, distribuiti in tutte le cinque province, si accenderanno le nuove insegne emblema del Made in Italy: master-Ipercoop-Coop Alleanza 3.0 per gli ipermercati; master/affiliato-Coop-Alleanza 3.0 per i supermercati. Il cambio delle insegne avverrà in due fasi: il 22 febbraio per i 10 Ipermercati-Superstore e il 9 marzo per i restanti 24 Supermercati della rete Az.
La “sala 3” del The Space Cinema di Catanzaro, nella mattinata di ieri, ha ospitato la conferenza che ha ufficializzato l’accordo tra i due marchi. La partnership consentirà a Coop Alleanza 3.0 di rafforzare il proprio impegno e la propria presenza nel Sud Italia e ad Az di proseguire nel consolidamento della propria esperienza.
I contenuti dell’accordo sono stati presentati dal presidente di Coop Italia Marco Pedroni: “Promuovere il consumo consapevole significa per noi sviluppare prodotti che esprimano i massimi livelli di qualità, convenienza, sicurezza, eticità e sostenibilità. Riteniamo che Az sia la migliore azienda calabrese nel settore della gdo, proprio per questo abbiamo inteso portare avanti l’accordo. Inoltre, tale accordo serve a favorire i produttori presenti nel territorio calabrese. Quanto a questi, partiamo già dall’ottima base di produttori che Az è riuscita a costruirsi nel tempo. Per ampliare questa platea, il programma Territori.Coop permetterà di conoscere le realtà locali e selezionare quelle che incarnano i valori fondanti di Coop”. L’obiettivo dell’attività di Territori.Coop è quello di valorizzare prodotti e produttori locali che esprimono un territorio, ne raccontano la storia e le tradizioni. Non si tratta solo di una dimensione commerciale, ma anche etica, sociale e valoriale; attraverso un collegamento diretto tra chi produce e chi consuma. Territori.coop sostiene poi concretamente i piccoli fornitori locali che normalmente non trovano spazio nella grande distribuzione.
Tutto ciò al fine di un consumo consapevole, accorciando il divario tra chi compra e chi produce. “La peculiarità – ha dichiarato Mirca Fontana, coordinatore Territori.Coop – dell’attività di valorizzazione del territorio di Coop Alleanza 3.0 sta in alcuni elementi che la rendono distintiva. La Cooperativa dedica, infatti, un team di 30 persone, dislocate nei diversi territori in cui opera, alla scoperta dei prodotti e dei produttori del territorio e delle biodiversità, alla loro valorizzazione e al loro racconto“.
Tantissimi, dunque, i valori che Coop incarna e tenda di diffondere e che le hanno permesso di diventare un modello di azienda etica, così come spiegato da Roberto Nanni, responsabile nazionale prodotti a marchio Coop: “Coop è la prima marca privata venduta in Italia. Agiamo e operiamo ogni giorno nel rispetto dei nostri valori, che ci rappresentano e guidano nelle nostre scelte. Sicurezza (risultato della selezione dei fornitori e accurato sistema di controllo). Diciamo No – continua Nanni – ad organismi geneticamente modificati, all’olio di palma, ai grassi idrogenati e ai coloranti. Tutti i nostri prodotti, prima di arrivare sugli scaffali, devono passare il severo vaglio dei nostri soci. Convenienza (ovvero unire il vantaggio economico alla sicurezza). Dare accessibilità di prezzo sia per i prodotti a largo consumo, sia per quelli speciali (biologici). Bontà. Trasparenza (per una scelta d’acquisto consapevole). Per questo la provenienza e le materie prime sono tutte tracciabili sul sito. Rispetto per l’ambiente (Riciclo, risparmio e riutilizzo). Punto ultimo l’Etica: la Coop non prescinde dalla responsabilità sociale verso i lavoratori. Gli standard prevedono divieto di sfruttamento minorile, sicurezza e salubrità dell’ambiente di lavoro, combatte le discriminazioni di qualsiasi tipo”.
Per Coop si tratta della prima esperienza di Master Franchising in Italia, ovvero un partnership con una catena di rilievo, dotata di proprie strutture commerciali e centri distributivi. “Coop Alleanza 3.0 è – ha spiegato Massimo Ferrari, di Alleanza Coop 3.0. – la più grande cooperativa di consumatori in Italia. La cooperativa conta oltre 2,5 milioni di soci, 22mila lavoratori e più di 400 negozi in 12 regioni. Con l’accordo di franchising con Az, entra per la prima volta anche in Calabria. Nei punti vendita, aventi una superficie totale di oltre 80mila metri quadri, prestano servizio circa 2.200 lavoratori. L’investimento complessivo per il cambio d’insegna per il 2017 ammonta a 2 milioni di euro. A cambiare saranno anche gli allestimenti interni e gli assortimenti , per quest’ultimi la novità è l’introduzione di un rilevante numero di prodotti a marchio Coop, mediante circa 1.500 per punto vendita in tutti i settori merceologici e con uno straordinario prevalente filo conduttori: la forza del Made in Italy.”
Giusto per avere la portata dei numeri importanti per il nostro territorio. A questi numeri si aggiunge quello già noto, ai molti, del Gruppo AZ: con un fatturato annuo di circa 300 milioni di euro, essendo la catena della grande distribuzione più consolidata nel tessuto economico della Calabria. E sempre per rimanere in tema numeri, ricordiamo che la storia del Gruppo Az, guidato dalla famiglia Noto, ha inizio circa 40 anni fa. Dunque è una realtà consolidata, conosciuta e apprezzata da ben quattro decenni, nel nostro territorio. “I risultati – ha affermato Desiderio Noto, di Az spa, che ha concluso gli interventi di ieri – sono giunti gradualmente; abbiamo costruito un gruppo solido che ha avuto sempre al centro del proprio interesse le persone, sia lavoratori che fornitori e clienti. Il marchio Az è sempre stato associato ai concetti di vasto assortimento, convenienza, attenzione al cliente. Ciò ha incontrato subito il consenso dei clienti. L’approdo di oggi, con la data storica del 2017 che vede il Gruppo Az legato alla grande famiglia di Coop Italia, è frutto di questo lungo cammino durato 40 anni e due generazioni, con la terza che già scalda i motori. Un altro traguardo, una nuova sfida, nuovi compagni di viaggio”.
E che il viaggio, dunque, abbia inizio e i clienti calabresi sono ansiosi di viverlo al più presto.
LEGGI QUI:
Arriva la Coop in Calabria: siglato l’accordo con il gruppo Az
Social