Area Urbana
Brunori SAS arriva da “aFFavorì” ed il VIDEO diventa virale: «A fare la cosa giusta non si sbaglia mai»
Il cantautore di San Fili è stato ospite del ‘ristorante sociale’ realizzato da la Terra di Piero. Insieme a Sergio Crocco ha ironizzato sulla sua presenza nel locale e ha invitato tutti a vivere la stessa esperienza
COSENZA – “Mi ha costretto” esordisce così in un video pubblicato sui social Sergio Crocco de la “Terra di Piero“, facendo riferimento al gradito ospite arrivato nei locali di “aFFavorì”, il ‘ristorante sociale’ inaugurato nel mese di settembre che unisce la solidarietà ed il gusto. Si tratta della trattoria nata nel cuore di Cosenza gestita interamente da ragazzi con sindrome di down e autistici che negli scorsi giorni ha avuto il piacere di accogliere un ospite speciale.
Dario Brunori, con la sua simpatia e schiettezza, ha fatto visita ai ragazzi e ha trascorso una serata con loro. Il noto cantautore calabrese, in modo ironico, con la sua presenza nel locale ha invitato tutti a fare lo stesso. L’artista, come dice nel video diventato virale ha voluto “spronare” Crocco a fare “una buona azione nella vita, non ne fai mai una” ha detto tenendo tra le mani una golosa cassetta piena di funghi.
Un modo scherzoso in pieno stile brunoriano, come ormai il cantautore di San Fili ci ha abituato, per invitare tutti ad andare nella trattoria solidale. “Si sta benissimo – ha detto – la tranquilltà, un silenzio, se ti vuoi riposare la mente – dice ancora Dario Brunori in modo ironico – se ti vuoi riposare le orecchie non ti disturba nessuno e tra l’altro alla fine della serata te ne vai anche con una cassetta di funghi alla fine della serata”.
Una serata bellissima per il cantautore “peccato solo per la presenza di Sergio – ironizza ancora Brunori – Accorrete numerosi, mi raccomando, non mancate, a fare la cosa giusta non si sbaglia mai” ha concluso.
Brunori SAS da “aFFavorì” canta “L’albero delle noci”
Il cantautore non si è risparmiato e ha intonato per i presenti una strofa della canzone che ha portato in gara allo scorso Festival di Sanremo, “L’albero delle noci” introdotto da una presentatrice di tutto rispetto, una dei ragazzi di “aFFavorì”, Marina che ha simulato la presentazione ormai diventata iconica, tipica della kermesse dedicata alla musica italiana.
Il cantautore di San Fili dopo l’enorme successo sanremese e quello che lo ha portato in tour nelle principali città italiane, non si ferma. Il 5 dicembre 2025 partirà, infatti, il suo tour europeo e qualche giorno dopo sarà la volta del lancio del suo nuovo progetto, il documentario “Brunori SAS – Il tempo delle noci”.
Social