Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Aviosuperficie di Scalea, finanziato il progetto. È scontro tra Perrotta e Russo

Tirreno

Aviosuperficie di Scalea, finanziato il progetto. È scontro tra Perrotta e Russo

A seguito del finanziamento di quasi 2 milioni di euro da parte della Regione Calabria montano le polemiche. L’ex sindaco di Scalea accusa l’attuale amministrazione di “vivere di luce riflessa” rivendicando la paternità del finanziamento. Russo controbatte: “Meriti che non esistono”

Pubblicato

il

Aviosuperficie di Scalea

SCALEA (CS) – L’amministrazione comunale di Scalea, guidata dal sindaco Mario Russo, ha annunciato nelle scorse ore l’approvazione e il finanziamento dell’intervento di efficientamento dell’aviosuperficie di Scalea per un importo complessivo di 1.892.786,00 euro, nell’ambito delle risorse regionali destinate agli interventi strategici di sistema. Un intervento che rientra nella programmazione regionale che ha individuato l’efficientamento dell’aviosuperficie come progetto di rilevanza strategica per la Calabria.

“Si tratta di un risultato di grande valore per la città e per l’intero comprensorio dell’Alto Tirreno Cosentino, che potrà finalmente contare su un’infrastruttura efficiente, moderna e funzionale, capace di sostenere la crescita del turismo, dei collegamenti e delle opportunità economiche dell’area” fa sapere l’amministrazione.

“Questo finanziamento rappresenta un passaggio concreto e strategico nella visione di sviluppo che la nostra amministrazione sta portando avanti fin dai primi giorni del suo insediamento – ha precisato il sindaco Mario Russo – L’Aviosuperficie di Scalea è una risorsa preziosa, che merita di essere valorizzata e resa pienamente operativa per servire non solo la nostra comunità, ma l’intero territorio circostante”.

“Il finanziamento conferma la capacità di interlocuzione istituzionale e la credibilità del nostro Comune nei confronti della Regione Calabria e degli altri enti territoriali – aggiunge l’amministrazione – e segna l’inizio di una nuova stagione di investimenti mirati, basati su una visione chiara di sviluppo sostenibile, infrastrutturale e turistico”.

Aviosuperficie di Scalea, l’attacco di Perrotta: “Si continua a vivere di luce riflessa”

Non ci sta l’ex sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta, oggi consigliere d’opposizione che rivendica la paternità del finanziamento ottenuto di cui l’amministrazione attuale guidata da Russo ha dato notizia. “Siamo felici che l’attuale amministrazione prosegua su quanto iniziato dalla precedente amministrazione e non abbia perso il finanziamento per l’efficientamento dell’aviosuperficie, frutto dell’intesa costruita tra Regione Calabria e l’amministrazione Perrotta. Dopo sei mesi, si continua a vivere di luce riflessa“. È il chiaro attacco che Perrotta tramite i social ha inferto nei confronti di Russo e della sua giunta.

“Chi oggi parla di aviosuperficie e del suo sviluppo è stato l’artefice e unico responsabile di quanto accaduto finora. – tuona l’ex sindaco – La volontà di purificarsi arriva troppo tardi e tutti i documenti dal 2000 al 2010 (in riferimento agli anni in cui Russo ha guidato Scalea nei suoi primi due mandati) parlano chiaro. Le parole si possono cambiare i documenti no ed è ora che li rendiamo pubblici. A volte bisognerebbe tacere ma se si parla allora parliamo” continua.

La replica di Russo: “Inutile e scorretto attribuirsi meriti inesistenti”

Non tarda ad arrivare la risposta dell’amministrazione attuale tramite le parole del sindaco Mario Russo che ribadisce: “L’intervento di efficientamento dell’aviosuperficie di Scalea è il risultato di una visione chiara e di un’azione concreta. Non è frutto del caso, né di eredità lasciate da altri. È il segno di un’amministrazione che sa dove vuole andare e come arrivarci”. Il primo cittadino spiega che la delibera della giunta regionale del dicembre 2024 che ha ridestinato risorse a progetti di rilevanza strategica, “è stata adottata quando la precedente amministrazione era già decaduta. È dunque inutile e scorretto cercare di attribuirsi meriti che non esistono“.
“Insediatici a maggio 2025, abbiamo immediatamente ricostruito un percorso progettuale coerente e dialogato con la Regione Calabria, fino alla concessione formale del finanziamento da 1 milione e 892 mila euro, avvenuta il 10 settembre 2025. In tre mesi abbiamo fatto ciò che altri non avevano nemmeno impostato in anni di amministrazione. – tuona Russo – Abbiamo scelto di lavorare in silenzio, con rigore e serietà. Oggi i fatti parlano da soli”.
“Questo è il nostro modo di amministrare: nessun proclama, nessuna rivendicazione indebita, solo risultati. C’è chi parla di continuità, ma la verità è che la continuità si costruisce sui fatti, non sulle chiacchiere. E i fatti, questa volta, portano la firma dell’amministrazione che ho l’onore di guidare.”

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA