Una (penosa) conquista
Francesco TricoliGen 18, 2021
La famiglia del disabile di Tarsia avrà accesso al fondo regionale per le disabilità gravissime
Il Palazzetto dei veleni
Francesco TricoliGen 09, 2021
Non si placano le polemiche sulla presentazione, in piena pandemia, della nuova struttura sportiva cittadina. Ma il primo cittadino Capalbo: “Non abbiamo violato...
IN NOME DI JOLE. La cittadella regionale è da oggi “Palazzo Jole Santelli”
Francesco TricoliDic 28, 2020
La “Cittadella” da oggi si chiama “Palazzo Jole Santelli”. La sede della Regione Calabria a Catanzaro intitolata oggi alla governatrice proprio...
Uomini e bestie: la storia di Coffee, il randagio salvato in extremis da un boccone avvelenato
Francesco TricoliDic 26, 2020
Montalto Uffugo. Pezzi di carne miste a veleno per eliminarlo. Ma Coffee, un dolcissimo e docile randagio, sfugge alla trappola di un balordo. Nel Diario di...
“Psicovid”, i segni della pandemia sulla mente ma «ce la faremo»
Francesco TricoliDic 16, 2020
Tra le angosce dell’esperienza della pandemia le opportunità da cogliere
“Arrendersi mai”. Inaugura il suo salone, ma dopo un mese scopre di essere positivo
Francesco TricoliDic 02, 2020
La sfida di Luca al virus, ventiduenne di Bisignano, professione hair stylist che si è ritrovato faccia a faccia con il covid
“Ho vinto io”. Così Francesca ha combattuto e sconfitto il coronavirus
Francesco TricoliNov 25, 2020
Francesca ha 22 anni, vive a Cosenza ed ha vinto la sua a battaglia contro il covid “nonostante i momenti difficili sono orgogliosa di me perché ho combattuto e...
La marcia dei sindaci a Roma: “è ora di uscire dal commissariamento”
Francesco TricoliNov 23, 2020
Oltre 400 i sindaci che hanno preso parte a Roma alla manifestazione promossa per chiedere con forza la fine di un commissariamento fallimentare e l’azzeramento...
“Last Call”: Abramo Customer Care, tremila posti a rischio in Calabria
Francesco TricoliNov 17, 2020
Assume i contorni del dramma occupazionale la vicenda dei lavoratori di Abramo Customer care che riguarda solo in Calabria 3.000 persone
A rischio la distribuzione dell’ossigeno. I farmacisti “riconsegnate le bombole vuote”
Francesco TricoliNov 11, 2020
Al momento non ci sono problemi di scorte d’ossigeno, ma i farmacisti chiedono a tutte le persone di riconsegnare quelle vuote per evitare criticità