RENDE – L’edizione 2022 del Concours mondial de Bruxelles, uno dei più importanti concorsi enologici al mondo e oramai punto di riferimento, si svolgerà in Calabria e più precisamente a Rende, in provincia di Cosenza. Per l’occasione, dal 19 al 22 maggio prossimi 300 giudici internazionali specializzati valuteranno 10 000 vini provenienti da 46 paesi diversi. Un evento che rappresenta senza ombra di dubbio una importantissima vetrina per l’intera Calabria e che ha spinto gli organizzatori a sceglierla come location per questo evento, come ha affermato Karin Meriot, ambasciatrice del Concours mondial de Bruxelles per le sue molteplici peculiarità storice, naturali e gastronomiche. “Un evento nei confronti del quale – ha invece dichiarato, L’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo – la regione Calabria crede enormemente”. Mentre il sindaco di Rende, Marcello Manna lo ha definito un appuntamento importante per l’intera Calabria.
Il Concours Mondial de Bruxelles si svolgerà, ormai, in 4 sessioni distinte per esaminare in maniera ancor più professionale ogni tipologia di vino. Le valutazioni sono affidate a esperti specializzati, selezionati per le loro elevate competenze e per la capacità di degustare qualsiasi tipo di vino, apprezzando le specificità di ognuno di essi. Concours Mondial de Bruxelles è u L’indipendenza, il rigore e il processo di degustazione che contraddistinguono il concorso garantiscono ai consumatori l’acquisto in tutta sicurezza dei vini premiati.
Il Concours Mondial de Bruxelles ha come obiettivo principale quello di offrire ai consumatori una garanzia: distinguere vini d’ineccepibile qualità, veri e propri piaceri di consumo e di degustazione provenienti dai 4 angoli del mondo, per tutte le gamme di prezzo. Questi venti anni di esperienza hanno permesso al concorso di diventare un importante riferimento tra le competizioni enologiche internazionali.