RENDE – Il sindaco Cavalcanti e l’assessore allo spettacolo Loizzo hanno salutato questa nuova edizione di Settembre rendese, non priva di polemiche per la mancata assegnazione dei fondi regionali. Un festival che deve dunque puntare unicamente sulle proprie forze e su quelle della città di Rende. Nonostante sia uno degli eventi più attesi
e prestigiosi di fine estate per la Calabria. Atteso molto sia dai giovani che dalle persone che dedicano il proprio tempo libero alla musica e allo spettacolo in generale. Torna una delle rassegne più prestigiose per la provincia di Cosenza. Nel corso degli anni si sono visti esibire artisti di grande calibro e spessore, beniamini del momento, artisti emergenti e fenomeni della musica e dello spettacolo recente. L’anno scorso fu una grande edizione con una ottima risposta da parte del pubblico, come numero di partecipazioni e come consenso ottenuto. Si svolgerà dal 12 al 25 settembre 2012 la nuove edizione del Settembre Rendese. Molti gli artisti che animeranno le serate nelle varie piazze di Rende. E’ una rassegna che non ha nulla da invidiare alle grandi città italiane e con nomi di tutto rispetto.
Tra gli artisti ci saranno Samuele Bersani, Parto delle Nuvole Pesanti, Sergio Cammeriere e tanti altri. Il programma delle serate
Mercoledi 12 NOCTU – ELASTIC REALITY Ore 21:30 • Piccolo Teatro Unical Regia e scene Tommy Muto • Coreografie Paola Daniele Corpi e voci di Paola Daniele e Sine Nomine Musiche originali Tommy Muto
Giovedi 13 Ore 21:30 • Piazza Martin Luther King SAMUELE BERSANI
Venerdi 14 Ore 21:30 • Parco Giorcelli (ARINTHA VILLAGE) • Quattromiglia Il PARTO DELLE NUVOLE PESANTI
Sabato 15 Ore 21:30 • Villa Rossini RICKY PORTERA – ISKRA – KLIVIA in: omaggio a Lucio Dalla
Domenico 16 Ore 21:30 • Parco Giorcelli (ARINTHA VILLAGE) • Quattromiglia NonFermArti social music concorso band emergenti Lunedi 17 Ore 20:00 • Museo del Presente Settembre Rende…se c’è l’arte a cura di Tonino Sicoli e Roberto Sottile Taranta Nova Ore 21:30 • Parco Giorcelli (Arintha Village)
Martedi 18 SERGIO CAMMARIERE Ore 21:30 • Via Rossini
Mercoledi 19 INTRIGO DI CALABRIA Ore 21:30 • Parco Giorcelli (ARINTHA VILLAGE) • Quattromiglia di e con Emanuele Gagliardi – Musiche Eugenio Turboli
Giovedi 20 Ore 21:30 • P.zza degli Eroi – Rende Centro Storico Concerto Napoletano “Era de Maggio”
Sabato 22 Ore 17:00 • Sala Consiliare GRAN GALA’ DI POESIA “Rende… in versi” a cura dell’Associazione Culturale GueCi Martedi 25 Ore 18:00 • Museo del Presente Convegno Gioacchino da Fiore: un pensiero moderno nel Medioevo a cura dell’Associazione Culturale Ars Enotria Sabato 6 ottobre Ore 18:00 • Museo del Presente Settembre di Luce – Mostra fotografica a cura dell’Associazione Culturale Fotografica “Ladri di Luce”.