Rende, scuola secondaria 1° grado ‘De Coubertin’ amplia l’offerta formativa

Introdotte le certificazioni internazionali sulle competenze digitali ICDL. A spiegarlo è il presidente del Polo Digitale Calabria Emilio De Rango

- Advertisement -

RENDE – Le certificazioni informatiche sono un punto di forza formativo anche per i ragazzi di una Scuola Secondaria di 1° grado, che attraverso un percorso didattico mirato e rapportato alla loro età, riescono ad acquisire una certificazione informatica che generalmente viene affrontata nelle scuole superiori o dopo il diploma o addirittura in tarda età, quando si acquisisce consapevolezza della sua valenza per l’inserimento nel mondo del lavoro.

“Quelle competenze di base certificate da AICA – Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico – continua De Rango – sono finalizzate in un primo modulo al corretto utilizzo del computer; alla creazione e gestione file, all’acquisizione di termini e concetti di informatica di base relativi ad hardware, software, reti e sicurezza dei dati”.

“Di grande attualità poi il secondo modulo relativo a competenze per la navigazione in rete in modo sicuro, alla ricerca e acquisizione di informazioni con visione critica e responsabile; il modulo si completa introducendo anche concetti relativi all’organizzazione di calendari e gestione della posta elettronica.

E ancora ”il modulo relativo ai fogli elettronici per il raccordo curriculare con la matematica, nell’affrontare il tema della gestione dei dati e loro rappresentazione grafica e, ovviamente, i vari aspetti relativi al calcolo tramite formule standard e funzioni. In ultimo, completa il panorama di base, un modulo finalizzato alla conoscenza di un elaboratore testi, utile per: creare, formattare documenti semplici e complessi come lettere, relazioni, articoli di uso quotidiano”.

Ecco il percorso che un congruo numero di ragazzi della Scuola Secondaria 1° grado “P. De Coubertin” di Rende ha affrontato con grande impegno ed interesse fino al conseguimento della certificazione internazionale AICA sulle competenze digitali “ICDL Base”.

“Il Corso è stato organizzato e voluto dalla Dirigente scolastica Simona Sansosti, e dalla promotrice e tutor dell’iniziativa la Prof.ssa Patrizia Napoli, che coordinandosi con la Dott.ssa Donatella Filippelli, Formatore Certificato ed esaminatrice ICDL Presso il Centro di Formazione EDR Informatica Group srls divisione Education, Test Center Capofila accreditato AICA, ha pianificato un percorso formativo in grado di raggiungere brillanti risultati formativi finalizzati al conseguimento della certificazione internazionale”.

Lo scorso 9 marzo si è tenuta la consegna ufficiale delle Certificazioni ICDL Base da parte della Dirigente scolastica, alla presenza dalla promotrice e tutor dell’iniziativa, e dello staff del Centro di formazione, è stata una giornata veramente significativa per la scuola, per i ragazzi e per i genitori che, comprendendo la valenza dell’iniziativa, hanno reso possibile lo svolgimento del percorso formativo attraverso la loro adesione.

Grande apprezzamento “per i risultati ottenuti e per la grande disponibilità nei confronti della Dirigente Scolastica Simona Sansosti che ha favorito lo svolgimento delle attività fornendo una grande opportunità ed un valore aggiunto all’offerta formativa per i ragazzi di questo istituto. Aggiunge, infine, il prof. Salvatore Belsito, Coordinatore Regionale del Polo Digitale Calabria con delega al mondo dell’istruzione, della scuola e dell’Università, che “quest’intervento è un passo in direzione di Futura – la scuola per l’Italia di domani, il programma di interventi previsti dal PNRR per la parte di competenza del Ministero dell’Istruzione che mira a realizzare una scuola che forma cittadine e cittadini consapevoli, in grado di poter essere determinanti nei processi di transizione digitale ed ecologica dell’Italia di domani. Infatti, tra gli obiettivi del Piano Scuola Futura c’è anche quello di realizzare un nuovo sistema educativo, per garantire il diritto allo studio, le competenze digitali e le capacità necessarie a cogliere le sfide del futuro, superando ogni tipo di disparità contrastando dispersione scolastica, povertà educativa e divari territoriali.”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Domani ancora maltempo con pioggia, vento e neve sopra i 500 metri. Allerta gialla...

COSENZA - Persiste l'ondata di maltempo e freddo artico sulla Calabria. La permanenza di una profonda area depressionaria sul Tirreno in graduale spostamento, nella...

Castrovillari, l’amicizia raccontata dallo spettacolo del duo Gisonna e Laurato

CASTROVILLARI (CS) - Uno spettacolo, che in chiave semiseria e soprattutto comica, racconta l'amicizia. Sono stati Salvatore Gisonna e Peppe Laurato, reduci dai successi...
Alvini

Il rammarico di Alvini: ”vittoria buttata via per un nostro errore. Contestazione? Non ne...

COSENZA – Mentre fuori dal Marulla un gruppo di tifosi ha avuto un colloquio con il DS Del Vecchio, in sala stampa il tecnico...
Chat-Gpt-video

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Stava tornando a Cosenza, ma su di lui pendeva un ordine di carcerazione. Fermato...

TRIESTE - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Aurisina, nel triestino, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno rintracciato sulla SP35...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,660IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Servizio civile: CSV Cosenza mette a disposizione 534 posti, tutte le...

COSENZA - Il CSV Cosenza mette a disposizione 534 posti in 147 sedi di accoglienza di 126 enti con il programma “Attivaneet 2025” e...

Padri separati, Codici «la testimonianza di un papà vittima di un’ingiustizia»

ROMA - La storia di un papà che ha perso il rapporto con un figlio a causa di una sentenza che ignora il diritto...

Procreazione Medicalmente Assistita: tra LEA, attese e carenza di specialisti

COSENZA - Sebbene il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) abbia previsto l'inclusione di questi trattamenti nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), la situazione attuale solleva...

Olio extravergine: Calabria seconda regione per produzione, ma si imbottiglia solo...

TARSIA (CS) – L’agricoltura in Calabria si sta dimostrando un autentico ascensore sociale, un’opportunità concreta per i giovani e per le nuove generazioni. Partendo...

Benessere psicologico degli studenti: oltre un milione e 600mila euro dal...

ROMA - Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha stanziato oltre un milione e 600mila euro nell'ambito dell'Avviso Pro-ben 2024 per promuovere progetti relativi...

Dimensionamento scolastico, Uil Calabria «un risparmio sulla pelle di studenti, famiglie...

CATANZARO - "La riorganizzazione, presentata come un’operazione di razionalizzazione e ottimizzazione, rappresenta in realtà un grave attacco al diritto all’istruzione, alla qualità del lavoro...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA