Rende: Rossella Gallo «servono strade sicure, manutenzione continua e una visione moderna della mobilità»

La candidata sindaca del Movimento 5 Stelle, Rifondazione Comunista e Avs, punta il dito contro "anni di interventi emergenziali e sviluppo edilizio incontrollato". Le proposte

- Advertisement -

RENDE – “Non è più tollerabile che la manutenzione delle strade venga considerata un’eccezione e non la regola. A Rende, ogni giorno cittadini e cittadine convivono con buche, segnaletica carente, marciapiedi impraticabili e collegamenti inefficienti. È tempo di voltare pagina e mettere al centro della politica urbana la manutenzione ordinaria e una nuova visione della mobilità”. Sono le parole di Rossella Gallo, candidata a sindaco del Movimento 5 Stelle, Rifondazione Comunista e Avs, che parla di “anni di interventi emergenziali e sviluppo edilizio incontrollato”, che hanno portato “a un degrado progressivo della rete viaria, rendendo Rende una città difficile da vivere, soprattutto per le persone più fragili”.

La proposta: pedoni, ciclisti, persone con disabilità devono circolare in sicurezza

“Non si limita alla semplice manutenzione, ma parte da un concetto chiaro: studio, progettazione, realizzazione e controllo. È ora di uscire dalla logica dei rattoppi e costruire una rete stradale coerente, moderna e funzionale che colleghi davvero le frazioni, le periferie, il centro storico e le aree produttive”.

Il programma della nostra coalizione per Rende prevede un ripensamento dell’intero sistema viario, partendo dal potenziamento degli assi est-ovest, oggi praticamente assenti. Particolare attenzione verrà posta alla cosiddetta “mobilità attiva”: pedoni, ciclisti, persone con disabilità devono poter circolare in sicurezza. Ogni intervento, dalla manutenzione di una buca alla costruzione di nuove arterie, dovrà tener conto di percorsi sicuri, accessibili e protetti.

“La commistione tra traffico pesante e utenze deboli non può più essere ignorata. Serve una nuova distribuzione del traffico merci che protegga i cittadini e supporti le imprese, sfruttando soluzioni rapide e intelligenti, anche a partire dalla razionalizzazione della segnaletica e della viabilità nelle zone critiche come le uscite dalla zona industriale”.
Infine, la candidata a sindaca propone il collegamento dei viali Cecchino e Carolina Principe con Giacomo Mancini, oggi interrotti sul confine tra Rende e Cosenza. “È assurdo che una linea amministrativa blocchi la continuità urbana. La mobilità deve unire, non dividere. E noi siamo qui per unire, non per separare”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Giovanni-Papasso

Acqua potabile a Marina di Sibari: terza lettera di Papasso a Occhiuto per chiedere...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Egregio presidente – esordisce la missiva del sindaco Socialista – ricollegandomi alle precedenti note del 26 maggio 2023 e...
Nucci-UGL.

UGL, 75 Anni di lotta sindacale. Nucci: “1 maggio, ripartire dai diritti e il...

COSENZA - «Il Primo Maggio per la nostra Confederazione assume un significato ancor più profondo, cadendo nel 75° anno di azione sindacale dell’UGL, meta...
parking card disagi comune cosenza

Parking card a Cosenza, tante le richieste di rinnovo: il Comune concede una nuova...

COSENZA - Il rinnovo delle parking card a Cosenza è oggetto di polemiche nelle ultime settimane per le modalità sul rinnovo online delle parking card...
Caruso franz PSI provinciale

Primo Maggio, il messaggio di Caruso: «lavoro, dignità e sviluppo per trattenere i giovani...

COSENZA - "Nuove opportunità di lavoro per trattenere i giovani nella loro terra, dignità per i lavoratori, sicurezza sui luoghi di lavoro e lavoro...
confartigianato-Calabria.

Artigianato, in Calabria il lavoro c’è ma mancano le competenze: ecco i 10 profili...

CATANZARO - In Calabria, gli occupati dell'artigianato sono 53.301, equamente distribuiti tra lavoratori dipendenti (26.646) e indipendenti (26.655). E' quanto rileva Confartigianato Imprese Calabria...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Discariche abusive sotto sequestro, denunciata l’amministratrice di una ditta di stoccaggio

CIRO' MARINA (KR) - I carabinieri insieme ai militari forestali hanno effettuato un controllo in materia ambientale presso una ditta di Cirò Marina che...

Ignorano il divieto di accesso ai locali pubblici, due giovani rischiano...

VIBO VALENTIA - Hanno ignorato il divieto di accesso ai locali pubblici imposto dal Questore ed ora, i due giovani, rischiano fino a tre...

Orsomarso: sponda nord del Fiume Lao, invasa da rifiuti. Italia Nostra...

ORSOMARSO (CS) - Dai social parte l'ennesima denuncia del gruppo Italia Nostra - Sezione Alto Tirreno Cosentino, che pubblica le immagini dello scempio e...

Allontanato dalla provincia di Cosenza per stalking, torna e minaccia di...

PAOLA (CS) - I carabinieri di Paola hanno arresato un uomo di 37 anni, originario di Cetraro, ma domiciliato all’estero, sul quale pendeva, per...

Perde il controllo dell’auto, impatta contro un albero e si ribalta....

CATANZARO - Un incidente stradale si è verificato questa mattina su viale Magna Graecia, nella zona sud di Catanzaro. Una sola autovettura coinvolta, con...

Primo maggio: una marcia silenziosa per ricordare Francesco Stella e Roberto...

LAMEZIA TERME - Partirà alle ore 11 domani, primo maggio, nella zona industriale di Lamezia Terme, la marcia silenziosa promossa dalla Uil Calabria e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA