Rende, Ghionna «la mia visione: coniugare la vivacità della vita notturna con il rispetto per la quiete pubblica e la sicurezza»

Il candidato a sindaco Marco Ghionna ha inteso rispondere, attraverso la nostra redazione, alla lettera inviataci da una cittadina di Rende

- Advertisement -

RENDE – A seguito della pubblicazione questa mattina, sul nostro quotidiano online, di una lettera a firma di una cittadina rendese e rivolta a tutti i candidati a primo cittadino del Comune di Rende, Marco Ghionna, candidato del centrodestra ha inteso rispondere alle sue osservazioni, che pubblichiamo integralmente.

“Gentile cittadina, la sua lettera, pubblicata su questa testata, ha toccato corde profonde della nostra comunità e la ringrazio per aver condiviso la sua esperienza e le sue preoccupazioni. Comprendo pienamente il suo disagio e quello dei residenti di Quattromiglia, e voglio assicurarle che la sicurezza e la qualità della vita dei nostri cittadini saranno priorità assolute per la mia amministrazione”.

“La movida, che lei descrive, è un fenomeno complesso”

“Riconosco il valore che essa porta in termini di vitalità e opportunità per i giovani, ma è altrettanto cruciale che – scrive Ghionna – questa vitalità non vada a scapito del benessere e della tranquillità dei residenti. La sua descrizione di Quattromiglia come un quartiere che ha subito una trasformazione non pianificata evidenzia una mancanza di equilibrio che dobbiamo assolutamente correggere. La mia visione è quella di una Rende che sappia coniugare la vivacità della vita notturna con il rispetto per la quiete pubblica e la sicurezza dei cittadini.

Pertanto, mi impegno a:

Rafforzare il controllo del territorio: Incrementeremo la presenza delle forze dell’ordine e della polizia municipale, soprattutto nelle ore notturne, per garantire il rispetto delle regole e prevenire comportamenti che possano turbare la quiete pubblica.
Promuovere un dialogo costruttivo: Creeremo tavoli di confronto tra residenti, esercenti e rappresentanti delle istituzioni per trovare soluzioni condivise e sostenibili.
Regolamentare gli spazi della movida: Implementeremo normative chiare e rigorose per la gestione degli spazi pubblici e privati, con particolare attenzione agli orari di chiusura, ai livelli di rumore e alla vendita di alcolici.
Valorizzare gli spazi pubblici: Investiremo nella riqualificazione degli spazi pubblici, creando aree verdi e luoghi di aggregazione che possano offrire alternative di svago e socializzazione ai giovani, senza compromettere la qualità della vita dei residenti.
Prevenzione e contrasto all’abuso di sostanze: In collaborazione con le istituzioni sanitarie e le associazioni del territorio, promuoveremo campagne di sensibilizzazione e programmi di prevenzione per contrastare l’abuso di alcol e droghe”.

L’invito ad incontrarla in uno spazio di confronto

“Non si tratta di demonizzare la movida, ma di governarla in modo responsabile e sostenibile, per garantire a tutti i cittadini il diritto di vivere in una città sicura e vivibile.
La ringrazio ancora per la sua lettera e la invito a partecipare attivamente al dibattito pubblico. Ancora meglio, mi piacerebbe incontrarla personalmente, insieme agli altri candidati e ai cittadini interessati, nel nostro spazio di confronto. Sarà un’occasione preziosa – conclude il candidato – per ascoltare direttamente la sua voce e costruire insieme una visione condivisa per il futuro della nostra città. Solo attraverso il dialogo e la collaborazione potremo costruire una Rende migliore per tutti”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Giovanni-Papasso

Acqua potabile a Marina di Sibari: terza lettera di Papasso a Occhiuto per chiedere...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Egregio presidente – esordisce la missiva del sindaco Socialista – ricollegandomi alle precedenti note del 26 maggio 2023 e...
Nucci-UGL.

UGL, 75 Anni di lotta sindacale. Nucci: “1 maggio, ripartire dai diritti e il...

COSENZA - «Il Primo Maggio per la nostra Confederazione assume un significato ancor più profondo, cadendo nel 75° anno di azione sindacale dell’UGL, meta...
parking card disagi comune cosenza

Parking card a Cosenza, tante le richieste di rinnovo: il Comune concede una nuova...

COSENZA - Il rinnovo delle parking card a Cosenza è oggetto di polemiche nelle ultime settimane per le modalità sul rinnovo online delle parking card...
Caruso franz PSI provinciale

Primo Maggio, il messaggio di Caruso: «lavoro, dignità e sviluppo per trattenere i giovani...

COSENZA - "Nuove opportunità di lavoro per trattenere i giovani nella loro terra, dignità per i lavoratori, sicurezza sui luoghi di lavoro e lavoro...
confartigianato-Calabria.

Artigianato, in Calabria il lavoro c’è ma mancano le competenze: ecco i 10 profili...

CATANZARO - In Calabria, gli occupati dell'artigianato sono 53.301, equamente distribuiti tra lavoratori dipendenti (26.646) e indipendenti (26.655). E' quanto rileva Confartigianato Imprese Calabria...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Discariche abusive sotto sequestro, denunciata l’amministratrice di una ditta di stoccaggio

CIRO' MARINA (KR) - I carabinieri insieme ai militari forestali hanno effettuato un controllo in materia ambientale presso una ditta di Cirò Marina che...

Ignorano il divieto di accesso ai locali pubblici, due giovani rischiano...

VIBO VALENTIA - Hanno ignorato il divieto di accesso ai locali pubblici imposto dal Questore ed ora, i due giovani, rischiano fino a tre...

Orsomarso: sponda nord del Fiume Lao, invasa da rifiuti. Italia Nostra...

ORSOMARSO (CS) - Dai social parte l'ennesima denuncia del gruppo Italia Nostra - Sezione Alto Tirreno Cosentino, che pubblica le immagini dello scempio e...

Allontanato dalla provincia di Cosenza per stalking, torna e minaccia di...

PAOLA (CS) - I carabinieri di Paola hanno arresato un uomo di 37 anni, originario di Cetraro, ma domiciliato all’estero, sul quale pendeva, per...

Perde il controllo dell’auto, impatta contro un albero e si ribalta....

CATANZARO - Un incidente stradale si è verificato questa mattina su viale Magna Graecia, nella zona sud di Catanzaro. Una sola autovettura coinvolta, con...

Primo maggio: una marcia silenziosa per ricordare Francesco Stella e Roberto...

LAMEZIA TERME - Partirà alle ore 11 domani, primo maggio, nella zona industriale di Lamezia Terme, la marcia silenziosa promossa dalla Uil Calabria e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA