Legalità, regole, trasparenza e buona amministrazione. Rossella Gallo: “Rende merita una svolta”

La candidata M5S Rossella Gallo "Rende ha vissuto negli ultimi anni un degrado amministrativo profondo. Vogliamo costruire un Comune che non appartenga a caste o famiglie egemoni, ma a una comunità di cittadini»

- Advertisement -

RENDE – «La sentenza del TAR del Lazio che ha confermato lo scioglimento del Comune di Rende per infiltrazioni mafiose rappresenta una pietra tombale su una fase oscura della nostra città. Il Tribunale ha rigettato i ricorsi presentati dall’ex sindaco e dagli ex amministratori, sottolineando come il complesso di relazioni personali e la generale mala gestio della cosa pubblica’ costituiscano una prova chiara dei presupposti che hanno portato allo scioglimento dell’ente». È quanto evidenzia la candidata a sindaco del movimento 5 Selle, sostenuta anche da Rifondazione Comunista e Alleanza Verdi e Sinistra, Rossella Gallo che aggiunge «Rende ha vissuto negli ultimi anni un degrado amministrativo profondo, alimentato da logiche clientelari, scambi di favore e opacità gestionale. È ora necessario un cambiamento radicale, che riporti al centro la legalità, la trasparenza e l’etica pubblica».

Rossella Gallo: “regole, controlli, trasparenza e codici di condotta”

«Come candidata sindaca, propongo una svolta vera, fatta di atti concreti». E spiega quella che metterà in campo:
– Introduzione di nuove regole per eletti e nominati, che vadano oltre la normativa vigente, a partire dalla gestione dei conflitti di interesse, dalla trasparenza patrimoniale e finanziaria, fino alla tracciabilità dei finanziamenti politici.
Massima trasparenza negli appalti e nelle nomine, con avvisi pubblici, selezione basata sul merito e divieto di incarichi per chi ha procedimenti penali in corso o è sottoposto a misure di prevenzione.
Istituzione di un Assessorato alla Legalità e di un Servizio ispettivo che agisca in coordinamento con il Responsabile Anticorruzione, per garantire un controllo costante sulla macchina amministrativa.
Codici di condotta per tutti i collaboratori e rappresentanti dell’ente, estesi anche a consulenti, membri di commissioni e amministratori delle partecipate.

Rende deve diventare una casa di vetro

«Le vicende che hanno coinvolto Rende Servizi e il Consorzio Vallecrati dimostrano quanto sia urgente attivare meccanismi di controllo reali e trasparenti. Vogliamo costruire un Comune che non appartenga a caste o famiglie egemoni, ma a una comunità di cittadini. Un’amministrazione che operi alla luce del sole, con procedure pubbliche e motivazioni chiare per ogni scelta. Rende – conclude la candidata – deve diventare una casa di vetro. Una città in cui la politica torni ad avere un’anima, dove il potere non sia fine a sé stesso, ma servizio al bene comune».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Giovanni-Papasso

Acqua potabile a Marina di Sibari: terza lettera di Papasso a Occhiuto per chiedere...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Egregio presidente – esordisce la missiva del sindaco Socialista – ricollegandomi alle precedenti note del 26 maggio 2023 e...
Nucci-UGL.

UGL, 75 Anni di lotta sindacale. Nucci: “1 maggio, ripartire dai diritti e il...

COSENZA - «Il Primo Maggio per la nostra Confederazione assume un significato ancor più profondo, cadendo nel 75° anno di azione sindacale dell’UGL, meta...
parking card disagi comune cosenza

Parking card a Cosenza, tante le richieste di rinnovo: il Comune concede una nuova...

COSENZA - Il rinnovo delle parking card a Cosenza è oggetto di polemiche nelle ultime settimane per le modalità sul rinnovo online delle parking card...
Caruso franz PSI provinciale

Primo Maggio, il messaggio di Caruso: «lavoro, dignità e sviluppo per trattenere i giovani...

COSENZA - "Nuove opportunità di lavoro per trattenere i giovani nella loro terra, dignità per i lavoratori, sicurezza sui luoghi di lavoro e lavoro...
confartigianato-Calabria.

Artigianato, in Calabria il lavoro c’è ma mancano le competenze: ecco i 10 profili...

CATANZARO - In Calabria, gli occupati dell'artigianato sono 53.301, equamente distribuiti tra lavoratori dipendenti (26.646) e indipendenti (26.655). E' quanto rileva Confartigianato Imprese Calabria...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tragico incidente: persona muore travolta da un treno. Ritardi e modifiche...

POMEZIA (RM)- Disagi alla circolazione ferroviaria sulla linea Roma- Napoli (via Formia) a causa di un grave incidente costato la vita a una persona...

Cosenza, partita la bitumazione anche di via Negroni e viale Cosmai....

COSENZA - Come anticipato una settimana fa dalle pagine del nostro giornale, dopo viale Crati (Statale 107), via Pasquale Rossi e Via Padre Giglio...

Praia a Mare: indetto un concorso per 8 posti da agente...

PRAIA A MARE (CS) - A Praia a Mare indetto un concorso per 8 agenti di Polizia Locale. Il comune dell'alto Tirreno Cosentino, infatti,...

Cosenza: nuovo incidente tra auto e moto. Scontro nei pressi delle...

COSENZA - Un incidente tra un'auto (una Hyundai bianca) e una moto da cross ha provocato il ferimento di un motociclista, soccorso da un'ambulanza...

Violenze e minacce da zia e cugino per aver denunciato un...

PALMI (RC) - Una storia dolorosa, resa ancora più triste dal contesto familiare nel quale è maturato dove una giovane ha subito minacce e...

Cosenza, più entrate nelle casse comunali e un piccolo tesoretto accantonato....

COSENZA - Il Consiglio comunale di Cosenza ha approvato il rendiconto di gestione 2024 con 18 voti favorevoli (17 consiglieri comunali più il Sindaco...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA