Le sofferenze della zona industriale di Rende. Ghionna: «così la rilanceremo. Ha bisogno di una nuova era»

Per il candidato a sindaco del centrodestra l'obiettivo è rigenerare la zona industriale di Rende così da «rappresentare un 'segnale concreto di città del futuro, dove gli imprenditori possano trovare motivi per investire e non vedano sminuito il valore dei propri asset a causa della 'sciatteria gestionale'».

- Advertisement -

RENDE – «La zona industriale di Rende merita un rilancio deciso, concreto e, soprattutto, orientato ai servizi”. È con queste parole che il candidato a sindaco del centrodestra Marco Ghionna, torna a porre l’accento su una delle aree nevralgiche dello sviluppo economico della città, ma che da anni vive in uno stato di evidente abbandono. Ghionna, nel suo programma per le prossime comunali, sulla zona di Contrada Lecco ha ribadito quanto già annunciato in occasione della presentazione della sua candidatura: «un agglomerato produttivo che ospita oltre 300 imprese e accoglie quotidianamente circa 2.500 persone non può essere abbandonato a sé stesso, tra strade dissestate, marciapiedi inesistenti o sconnessi e una generale carenza di infrastrutture».

La visione secondo Ghionna della “zona industriale di Rende”

Secondo Ghionna, la zona industriale è stata “una buona intuizione”, ma la sua realizzazione è rimasta praticamente incompleta. «Non si è pensato ad un’efficace viabilità per i mezzi pesanti, manca una pubblica illuminazione adeguata, le strade sono un colabrodo e persino la segnaletica stradale è carente. Negli anni non è mai stato avviato un vero piano di riqualificazione. Nemmeno il programma di Agenda Urbana ha previsto interventi in quest’area tanto importante quanto dimenticata. E intanto, molti finanziamenti ottenuti da tempo, restano inutilizzati».

Totale rigenerazione della zona industriale di Rende

L’obiettivo, per il candidato del centrodestra, è una totale rigenerazione della zona industriale di Rende così da rappresentare un ‘segnale concreto e una visione di città del futuro‘, dove gli imprenditori possano trovare motivi per investire e non vedano sminuito il valore dei propri asset a causa della ‘sciatteria gestionale’.

Innovazione e qualità della vita al centro del nostro rilancio

Tra i punti qualificanti del programma di rilancio dell’area figura il cablaggio integrale per attrarre imprese innovative e facilitare il trasferimento tecnologico tra università e tessuto produttivo locale. Un’apertura chiara verso start-up e nuove imprese, da supportare anche con spazi di coworking moderni e funzionali.

Attenzione anche alla qualità della vita dei lavoratori

Particolare attenzione anche alla sostenibilità e alla qualità della vita dei lavoratori: «pensiamo all’installazione di centraline per il monitoraggio dell’aria contro l’inquinamento, alla chiusura rapida dei cantieri ancora aperti e alla realizzazione di un asilo nido nella zona per agevolare la conciliazione tra lavoro e famiglia delle tante donne che lavorano nella zona e operano ogni giorno. La nostra idea di rilancio – conclude Ghionna – non è un’utopia, ma è una visione normale del futuro. Un progetto possibile, che vuole riportare dignità e valore a un’area strategica di Rende, trasformandola in un modello di sviluppo per tutta la città».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Giovanni-Papasso

Acqua potabile a Marina di Sibari: terza lettera di Papasso a Occhiuto per chiedere...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Egregio presidente – esordisce la missiva del sindaco Socialista – ricollegandomi alle precedenti note del 26 maggio 2023 e...
Nucci-UGL.

UGL, 75 Anni di lotta sindacale. Nucci: “1 maggio, ripartire dai diritti e il...

COSENZA - «Il Primo Maggio per la nostra Confederazione assume un significato ancor più profondo, cadendo nel 75° anno di azione sindacale dell’UGL, meta...
parking card disagi comune cosenza

Parking card a Cosenza, tante le richieste di rinnovo: il Comune concede una nuova...

COSENZA - Il rinnovo delle parking card a Cosenza è oggetto di polemiche nelle ultime settimane per le modalità sul rinnovo online delle parking card...
Caruso franz PSI provinciale

Primo Maggio, il messaggio di Caruso: «lavoro, dignità e sviluppo per trattenere i giovani...

COSENZA - "Nuove opportunità di lavoro per trattenere i giovani nella loro terra, dignità per i lavoratori, sicurezza sui luoghi di lavoro e lavoro...
confartigianato-Calabria.

Artigianato, in Calabria il lavoro c’è ma mancano le competenze: ecco i 10 profili...

CATANZARO - In Calabria, gli occupati dell'artigianato sono 53.301, equamente distribuiti tra lavoratori dipendenti (26.646) e indipendenti (26.655). E' quanto rileva Confartigianato Imprese Calabria...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Marco Ghionna lancia la sfida di Rende: ‘Il passato non si...

RENDE (CS) – È partita la sfida di Marco Ghionna, candidato sindaco per il centrodestra, alle prossime elezioni di Rende. Dopo la presentazione delle...

Cannabis Light: settore in crisi anche nel Cosentino, a rischio chiusura...

COSENZA - L'industria della Cannabis Light in Calabria risulta essere in crisi dopo l’approvazione dell'ultimo decreto, il Dl sicurezza, entrato in vigore il 12...

Tunisino fermato a Cosenza: la comunità musulmana cosentina “lo abbiamo allontanato....

COSENZA - La comunità musulmana cosentina si difende dopo il fermo del tunisino, nei giorni scorsi, per attività finalizzate al terrorismo. La città di...

Elezioni comunali a Cetraro: parte la campagna elettorale, candidati a sindaco...

CETRARO (CS) - La data del primo turno delle prossime elezioni comunali di Cetraro è stata ufficialmente fissata per il 25-26 maggio 2025, che...

Cosenza, giro inutile e tortuoso nel caotico traffico del centro: «riaprire...

COSENZA –  Riaprire la bretella di Piazza Bilotti chiusa da oltre 7 anni (il cui accesso è consentito solo a chi usufruisce del parcheggio...

Un palacongressi a Vaglio Lise per i grandi eventi: per rilanciare...

COSENZA - Un palacongressi a Vaglio Lise per ridare slancio ad una delle aree più importanti di Cosenza, un tempo cuore pulsante del traffico...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA