“La Misericordia diventa carità”. A Rende la festa della Divina Misericordia nella Chiesa di Gesù Misericordioso

Il settenario di preghiera iniziato il 21 aprile nella Chiesa di Gesù Misericordioso in Santo Stefano di Rende, culminerà domani domenica 27 aprile, nella S. Messa solenne delle ore 11, festa della Divina Misericordia.

- Advertisement -

RENDE – La festa della Divina Misericordia è stata istituita ufficialmente nel 1992 da Giovanni Paolo II, che la fissò per tutta la Chiesa nella prima domenica dopo Pasqua, la cosiddetta “Domenica in albis”. Gesù, secondo le visioni avute da suor Faustina Kowalska e annotate nel Diario, parlò per la prima volta del desiderio di istituire questa festa nel 1931, trasmettendo la sua volontà per quanto riguardava il quadro: “Io desidero che vi sia una festa della Misericordia. Voglio che l’immagine, che dipingerai con il pennello, venga solennemente benedetta nella prima domenica dopo Pasqua; questa domenica deve essere la festa della Misericordia”. La domenica della Divina Misericordia è quindi una festività dedicata al culto particolare della misericordia di Dio, ritenuto essere il suo attributo più profondo.

Il Parroco di Santa Maria della Consolazione in Arcavacata, Don Mario Ciardullo, per la prima volta officerà la Santa Messa solenne per la festa della Divina Misericordia alla presenza delle reliquie dei santi polacchi più importanti e venerati nella Chiesa Cattolica: San Giovanni Paolo II e Santa Faustina Kowalska in primis, ma anche il beato Sopocko, e San Massimiliano Maria Kolbe che sono presenti nella chiesa di Gesù Misericordioso dal 30 marzo, e impartirà, al termine della celebrazione, la benedizione con la reliquia del sangue di S.Giovanni Paolo II.

Il Santo Padre Francesco amava dire che “l’architrave che sorregge la vita della Chiesa è la misericordia, quella è l’architrave. Tutto della sua azione pastorale dovrebbe essere avvolto dalla tenerezza con cui si indirizza ai credenti; i tre atteggiamenti del Signore, no? Prossimità, misericordia e tenerezza. Il Signore è vicino, è misericordioso, è tenero. Nulla del suo annuncio e della sua testimonianza verso il mondo può essere privo di misericordia. La credibilità della Chiesa passa attraverso la strada dell’amore misericordioso e compassionevole”, Don Mario Ciardullo e i suoi collaboratori mossi dagli insegnamenti di Papa Francesco ancora una volta apriranno i locali dell’Oratorio Anspi “Chiara e Carlo” dove al termine della S.Messa si terrà un momento di festa: un pranzo a cui prenderanno parte coloro che sono sostenuti dalla Caritas parrocchiale. Sarà un momento di festa e condivisione all’insegna della prossimità e della gioia.

Il Parroco don Mario invita “tutti i gruppi parrocchiali e i singoli fedeli legati al culto della Divina Misericordia a condividere con la comunità il momento solenne della S. Messa nel giorno della Divina Misericordia, domani 27 aprile; Mi auguro che in tanti vogliano tuffarsi nel cuore misericordioso di Gesù…”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Giovanni-Papasso

Acqua potabile a Marina di Sibari: terza lettera di Papasso a Occhiuto per chiedere...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Egregio presidente – esordisce la missiva del sindaco Socialista – ricollegandomi alle precedenti note del 26 maggio 2023 e...
Nucci-UGL.

UGL, 75 Anni di lotta sindacale. Nucci: “1 maggio, ripartire dai diritti e il...

COSENZA - «Il Primo Maggio per la nostra Confederazione assume un significato ancor più profondo, cadendo nel 75° anno di azione sindacale dell’UGL, meta...
parking card disagi comune cosenza

Parking card a Cosenza, tante le richieste di rinnovo: il Comune concede una nuova...

COSENZA - Il rinnovo delle parking card a Cosenza è oggetto di polemiche nelle ultime settimane per le modalità sul rinnovo online delle parking card...
Caruso franz PSI provinciale

Primo Maggio, il messaggio di Caruso: «lavoro, dignità e sviluppo per trattenere i giovani...

COSENZA - "Nuove opportunità di lavoro per trattenere i giovani nella loro terra, dignità per i lavoratori, sicurezza sui luoghi di lavoro e lavoro...
confartigianato-Calabria.

Artigianato, in Calabria il lavoro c’è ma mancano le competenze: ecco i 10 profili...

CATANZARO - In Calabria, gli occupati dell'artigianato sono 53.301, equamente distribuiti tra lavoratori dipendenti (26.646) e indipendenti (26.655). E' quanto rileva Confartigianato Imprese Calabria...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tragico incidente: persona muore travolta da un treno. Ritardi e modifiche...

POMEZIA (RM)- Disagi alla circolazione ferroviaria sulla linea Roma- Napoli (via Formia) a causa di un grave incidente costato la vita a una persona...

Cosenza, partita la bitumazione anche di via Negroni e viale Cosmai....

COSENZA - Come anticipato una settimana fa dalle pagine del nostro giornale, dopo viale Crati (Statale 107), via Pasquale Rossi e Via Padre Giglio...

Praia a Mare: indetto un concorso per 8 posti da agente...

PRAIA A MARE (CS) - A Praia a Mare indetto un concorso per 8 agenti di Polizia Locale. Il comune dell'alto Tirreno Cosentino, infatti,...

Cosenza: nuovo incidente tra auto e moto. Scontro nei pressi delle...

COSENZA - Un incidente tra un'auto (una Hyundai bianca) e una moto da cross ha provocato il ferimento di un motociclista, soccorso da un'ambulanza...

Legalità, regole, trasparenza e buona amministrazione. Rossella Gallo: “Rende merita una...

RENDE - «La sentenza del TAR del Lazio che ha confermato lo scioglimento del Comune di Rende per infiltrazioni mafiose rappresenta una pietra tombale...

Violenze e minacce da zia e cugino per aver denunciato un...

PALMI (RC) - Una storia dolorosa, resa ancora più triste dal contesto familiare nel quale è maturato dove una giovane ha subito minacce e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA