Il Movimento Italia del Meridione è diventato un partito

L’assemblea costituente del Movimento di IdM, fondato da Orlandino Greco si è svolta a Rende nei giorni scorsi

RENDE – Il Movimento a trazione meridionalista di Italia del Meridione, ma che si è battuto da sempre per eliminare i divari tra il Nord e il Sud del Paese, fondato dall’ex consigliere regionale Orlandino Greco diventa un partito nazionale. L’assemblea costituente si è svolta a Rende nei giorni scorsi ed ha visto la partecipazione di numerosi esponenti politici nazionali e locali, tra cui il vice capogruppo alla Camera dei Deputati di FdI, Alfredo Antoniozzie quella del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

 

“Due giorni importanti che hanno scritto una pagina di storia, il ritorno alla politica vera, quella non urlata ma ragionata, al confronto dialettico tra le parti, oltre alla capacità di confrontarsi su temi fondamentali e alla voglia di superare le logiche dei partiti ideologici per costituire un grande movimento partito che è il movimento ideale che  è il movimento delle idee”.  Ha commentato il fondatore del Movimento di IdM, oggi diventato un partito nazionale, Orlandino Greco.  “Sono state importanti anche le presenze nazionali e locali – ha dichiarato ancora l’ex consigliere regionale – che hanno legittimato nello scacchiere partitico, Italia del Meridione ed i temi trattati”.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Cosenza, progetto Gap: «il gioco d’azzardo rappresenta un pericolo»

COSENZA - E’ giunto al termine il progetto di prevenzione e di sensibilizzazione sul gioco d’azzardo patologico. “La salute non è un gioco” è...

Nel suggestivo borgo di Mendicino sarà girato il film ‘Quando soffia...

MENDICINO (CS) - Sarà girato tra il suggestivo borgo di Mendicino, il film “Quando soffia il vento”. Il progetto, è stato presentato a Palazzo...

Da Parigi a Longobucco, nel cuore della Sila, per decorare le...

LONGOBUCCO (CS) - Si chiama Cecilia Leroux, l'illustratrice francese che arriva da Parigi per decorare le vetrine delle attività commerciali di Longobucco, il borgo...

Sabato Cgil e Uil in piazza a Cosenza per dire no...

COSENZA - Per sabato prossimo 10 giugno Cgil e Uil hanno chiamato a raccolta, i calabresi per dire no No all’autonomia differenziata, attraverso una...

Festa dei carabinieri, il colonnello Spoto: «in questo anno raggiunti importanti...

COSENZA - Come ormai consuetudine, è stata la Caserma “Paolo Grippo”, storica sede dell’Arma dei carabinieri di Cosenza, ad ospitare il 209° Annuale di...

Fusione tra Comuni, Lo Schiavo e Tavernise presenteranno una proposta di...

A Rende alcuni consiglieri comunali hanno promosso un dibattito sulla legge regionale “Omnibus”, che contiene anche la modifica delle norme sulla fusione dei comuni,...