Genitori degli alunni di via Negroni: «scuola chiusa per disinfestazione, ma i bimbi rientrano e le infezioni riprendono»

Un gruppo di genitori ha scritto alla nostra redazione circa la chiusura improvvisa della scuola, giustificata con la scusa della disinfestazione ma "ogni volta che i nostri bambini rientrano in classe, le infezioni riprendono. Le misure adottate sono inefficaci"

- Advertisement -

COSENZA – Mentre il sindaco di Cosenza effettua un sopralluogo nel plesso di Via Negroni, dove sono in corso lavori di riqualificazione e ammodernamento, riceviamo la lettera di un gruppo di genitori “costretti a fronteggiare una situazione sempre più insostenibile”. “Da mesi – dicono – assistiamo alla continua diffusione di infezioni tra i nostri figli, con il ritorno costante dello streptococco e di altre malattie”.

“Tuttavia, nonostante le ripetute chiusure degli edifici scolastici dell’istituto statale di Via Negroni non sembra essere stato effettuato alcun intervento reale di sanificazione. Ogni volta che i nostri bambini rientrano in classe, le infezioni riprendono, dimostrando che le misure adottate sono del tutto inefficaci”.

“Ciò che ci preoccupa ancora di più è che queste chiusure, spesso improvvise e prolungate, sembrano coincidere con i ponti e le festività, rendendo difficile credere che si tratti di reali operazioni di disinfestazione. Di fatto, il risultato è che le famiglie vengono lasciate senza alternative, costringendo i genitori che lavorano a trovare soluzioni di emergenza per l’affidamento dei figli”.

La scuola non può essere un luogo dove il contagio dilaga senza controllo, né può trasformarsi in un’istituzione che chiude le porte senza una reale giustificazione. Chiediamo trasparenza e soluzioni concrete:

– Interventi di sanificazione reali ed efficaci, verificabili da enti esterni.
– Comunicazioni chiare e tempestive, affinché i genitori possano organizzarsi senza essere messi in difficoltà.
– Un piano strutturato per evitare che la scuola diventi un focolaio costante, garantendo la sicurezza dei bambini e la serenità delle famiglie.

“Siamo stanchi di essere ignorati – conclude il gruppo di genitori – e di dover affrontare da soli una situazione che dovrebbe essere gestita con responsabilità e competenza. Chiediamo risposte e azioni concrete. Confidiamo che questa problematica possa trovare spazio e attenzione attraverso la vostra testata giornalistica”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Giovanni-Papasso

Acqua potabile a Marina di Sibari: terza lettera di Papasso a Occhiuto per chiedere...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Egregio presidente – esordisce la missiva del sindaco Socialista – ricollegandomi alle precedenti note del 26 maggio 2023 e...
Nucci-UGL.

UGL, 75 Anni di lotta sindacale. Nucci: “1 maggio, ripartire dai diritti e il...

COSENZA - «Il Primo Maggio per la nostra Confederazione assume un significato ancor più profondo, cadendo nel 75° anno di azione sindacale dell’UGL, meta...
parking card disagi comune cosenza

Parking card a Cosenza, tante le richieste di rinnovo: il Comune concede una nuova...

COSENZA - Il rinnovo delle parking card a Cosenza è oggetto di polemiche nelle ultime settimane per le modalità sul rinnovo online delle parking card...
Caruso franz PSI provinciale

Primo Maggio, il messaggio di Caruso: «lavoro, dignità e sviluppo per trattenere i giovani...

COSENZA - "Nuove opportunità di lavoro per trattenere i giovani nella loro terra, dignità per i lavoratori, sicurezza sui luoghi di lavoro e lavoro...
confartigianato-Calabria.

Artigianato, in Calabria il lavoro c’è ma mancano le competenze: ecco i 10 profili...

CATANZARO - In Calabria, gli occupati dell'artigianato sono 53.301, equamente distribuiti tra lavoratori dipendenti (26.646) e indipendenti (26.655). E' quanto rileva Confartigianato Imprese Calabria...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Elezioni a Rende, la riflessione di Pino Tursi Prato «respingere ogni...

RENDE - "Comune pieno di storia e cultura, moderno con l’area industriale di primo livello. Ma sopratutto è sede della più importante università della...

Cittadina rendese si rivolge ai candidati a sindaco: Quattromiglia ‘ostaggio’ della...

RENDE - "Illustrissimi candidati, ognuno di voi in questi giorni si sta impegnando nel trovare la giusta combinazione di promesse da fare ai cittadini....

A Rende ancora rifiuti abbandonati per strada: le ‘pulizie di Pasqua’...

RENDE - L’abbandono dei rifiuti per strada è una pratica incivile che continua a rappresentare un serio problema ambientale e sociale. Ancora una volta...

San Pietro in Guarano: auto colpisce una moto con due ragazzi...

SAN PIETRO IN GUARANO (CS) - La signora G.I. ha voluto raccontare quanto accaduto alla redazione di QuiCosenza. Venerdì 11 aprile infatti, intorno alle...

Rende: multe a raffica nei pressi dell’area mercato del giovedì, la...

RENDE - La nostra redazione ha già affrontato il problema dei parcheggi e delle numerose multe elevate a tanti automobilisti nei pressi del mercato...

Perdita idrica tra Piane Crati ed Aprigliano, cittadini «situazione segnalata da...

COSENZA - "E’ da quasi due mesi che sulla condotta idrica all’altezza del supermercato Conad, tra Piane Crati e Aprigliano, c’è un’ingente rottura con...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA