Festa della Liberazione il 25 aprile: l’Italia celebra 80 anni di libertà, memoria e coraggio

Oggi tutta l'Italia celebra la Festa della Liberazione. Una giornata per ricordare quanto la libertà sia un diritto conquistato e che la Resistenza è un'eredità da onorare ogni giorno

- Advertisement -

COSENZA – La festa della Liberazione del 25 aprile è una delle ricorrenze più importanti; è il giorno in cui si celebra la fine dell’occupazione nazifascista e la rinascita della democrazia in Italia. Il contesto storico ci riporta alla Seconda Guerra Mondiale: dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, l’Italia si trovò divisa: a sud, il Regno d’Italia sotto il controllo degli Alleati; al centro-nord, la Repubblica Sociale Italiana (RSI), sostenuta dai nazisti tedeschi. Da qui, nacque il movimento partigiano, composto da uomini e donne di tutte le età e ideologie, che lottavano per liberare l’Italia dal fascismo e dall’occupazione tedesca.

25 Aprile 1945

Ottant’anni fa, il 25 aprile 1945, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI), con sede a Milano, proclamò l’insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati. In poche ore, le principali città del nord – tra cui Milano e Torino – furono liberate grazie all’azione congiunta delle formazioni partigiane e dell’avanzata degli Alleati. Anche se la resa ufficiale delle forze tedesche in Italia avvenne il 2 maggio 1945, il 25 aprile rappresentò il momento decisivo e simbolico della liberazione del Paese. Fu il giorno in cui l’Italia si scrollò definitivamente di dosso il giogo del fascismo e si avviò verso la democrazia.

Festa della Liberazione del 25 aprile e il suo significato

La Festa della Liberazione fu celebrata per la prima volta nel 1946, su iniziativa del governo provvisorio guidato da Alcide De Gasperi. Ma fu solo con la legge n. 260 del 27 maggio 1949 che il 25 aprile divenne ufficialmente festa nazionale, in ricordo del valore della Resistenza e della vittoria contro il totalitarismo. Oggi, il 25 aprile non è solo il ricordo della fine della guerra e del regime fascista ma rappresenta un giorno di memoria, unità e rinnovato impegno civile. Un’occasione per ricordare il coraggio di chi ha lottato per la libertà e per riflettere sui valori fondanti della Repubblica: democrazia, giustizia, pace, solidarietà.

In un’epoca in cui le libertà non possono mai essere date per scontate, il 25 aprile continua a parlarci, con forza, di ciò che siamo e di ciò che non vogliamo più essere. Il 2025 ricorre l’ottantesimo anniversario della fine del nazifascismo. Le principali città italiane hanno organizzato eventi commemorativi per ricordare il sacrificio di coloro che hanno lottato per la libertà, in un clima generale però, di raccoglimento e commozione a seguito della scomparsa di Papa Francesco, i cui funerali saranno celebrati domani, sabato 26 aprile.

25 Aprile a Cosenza e Ferramonti di Tarsia

Cosenza celebra l’80° anniversario della Liberazione: tra memoria storica e partecipazione civica oggi con la consueta cerimonia in Piazza Vittoria. Alle ore 10,30 l’alza bandiera e la lettura del messaggio del Ministro della Difesa; una preghiera ai Caduti di tutte le guerre e la deposizione di una corona al loro Monumento. Nel pomeriggio, alle ore 18,00 si effettuerà la cerimonia dell’ammaina bandiera.

Altra iniziativa è in programma Ferramonti di Tarsia, luogo simbolo e punto di riferimento del territorio dove è stata promossa una giornata commemorativa alla quale sono invitati cittadini, associazioni e i giovani del territorio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Giovanni-Papasso

Acqua potabile a Marina di Sibari: terza lettera di Papasso a Occhiuto per chiedere...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Egregio presidente – esordisce la missiva del sindaco Socialista – ricollegandomi alle precedenti note del 26 maggio 2023 e...
Nucci-UGL.

UGL, 75 Anni di lotta sindacale. Nucci: “1 maggio, ripartire dai diritti e il...

COSENZA - «Il Primo Maggio per la nostra Confederazione assume un significato ancor più profondo, cadendo nel 75° anno di azione sindacale dell’UGL, meta...
parking card disagi comune cosenza

Parking card a Cosenza, tante le richieste di rinnovo: il Comune concede una nuova...

COSENZA - Il rinnovo delle parking card a Cosenza è oggetto di polemiche nelle ultime settimane per le modalità sul rinnovo online delle parking card...
Caruso franz PSI provinciale

Primo Maggio, il messaggio di Caruso: «lavoro, dignità e sviluppo per trattenere i giovani...

COSENZA - "Nuove opportunità di lavoro per trattenere i giovani nella loro terra, dignità per i lavoratori, sicurezza sui luoghi di lavoro e lavoro...
confartigianato-Calabria.

Artigianato, in Calabria il lavoro c’è ma mancano le competenze: ecco i 10 profili...

CATANZARO - In Calabria, gli occupati dell'artigianato sono 53.301, equamente distribuiti tra lavoratori dipendenti (26.646) e indipendenti (26.655). E' quanto rileva Confartigianato Imprese Calabria...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Discariche abusive sotto sequestro, denunciata l’amministratrice di una ditta di stoccaggio

CIRO' MARINA (KR) - I carabinieri insieme ai militari forestali hanno effettuato un controllo in materia ambientale presso una ditta di Cirò Marina che...

Ignorano il divieto di accesso ai locali pubblici, due giovani rischiano...

VIBO VALENTIA - Hanno ignorato il divieto di accesso ai locali pubblici imposto dal Questore ed ora, i due giovani, rischiano fino a tre...

Orsomarso: sponda nord del Fiume Lao, invasa da rifiuti. Italia Nostra...

ORSOMARSO (CS) - Dai social parte l'ennesima denuncia del gruppo Italia Nostra - Sezione Alto Tirreno Cosentino, che pubblica le immagini dello scempio e...

Allontanato dalla provincia di Cosenza per stalking, torna e minaccia di...

PAOLA (CS) - I carabinieri di Paola hanno arresato un uomo di 37 anni, originario di Cetraro, ma domiciliato all’estero, sul quale pendeva, per...

Perde il controllo dell’auto, impatta contro un albero e si ribalta....

CATANZARO - Un incidente stradale si è verificato questa mattina su viale Magna Graecia, nella zona sud di Catanzaro. Una sola autovettura coinvolta, con...

Primo maggio: una marcia silenziosa per ricordare Francesco Stella e Roberto...

LAMEZIA TERME - Partirà alle ore 11 domani, primo maggio, nella zona industriale di Lamezia Terme, la marcia silenziosa promossa dalla Uil Calabria e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA