Riparte ”Buone Feste cosentine”: manifestazione d’interesse per le proposte culturali e artistiche

- Advertisement -

La manifestazione di interesse è rivolta alle Associazioni culturali, teatrali, di musica e danza, Società, Agenzie, artisti, interessati a formulare proposte di carattere artistico, musicale o di animazione.

 

COSENZA – Quest’anno le “Buone feste cosentine” partiranno il primo dicembre per concludersi il 7 gennaio 2016. A dare l’annuncio, l’Assessore Rosaria Succurro che ha ricordato che il termine ultimo per la presentazione delle proposte scadrà il prossimo 9 novembre alle 12,00, così come indicato nella manifestazione d’interesse. “Le Buone feste cosentine – ha affermato l’Assessore Succurro – rappresentano ormai un appuntamento fisso e molto atteso da tutta la comunità cittadina, in occasione delle festività di Natale e di fine anno. Abbiamo inteso avviare con grande anticipo la macchina organizzativa per raccogliere le proposte e per mettere in piedi un cartellone che possa incontrare il favore non solo dei cosentini, ma anche di quei turisti e visitatori che decideranno di trascorrere a Cosenza l’ultimo mese dell’anno e la prima settimana del 2016. Siamo consapevoli, per averla sperimentata con successo gli anni precedenti, della capacità attrattiva di questo caleidoscopio multiforme che è “Buone feste cosentine” ed è nostra intenzione produrre il massimo sforzo per ottenere anche quest’anno risultati soddisfacenti ed apprezzabili”.

 

La programmazione di “Buone Feste…” si snoderà tra gli spazi pubblici esterni come Piazza Kennedy, Piazza XI Settembre, Corso Telesio e le piazzette adiacenti e le location interne nella disponibilità dell’Amministrazione comunale. I soggetti interessati sono invitati a presentare domanda di partecipazione, in plico chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura, entro le 12.00 del giorno 9 novembre, presso l’Archivio – Ufficio Protocollo. Il plico va indirizzato a: Comune di Cosenza, 11°Settore Cultura Spettacolo, Turismo Palazzo Ferrari, Piazza E. Cenisio, 87100 Cosenza, e dovrà riportare la seguente dicitura: “Manifestazione di interesse per “Buone Feste Cosentine 2015-2016”. E’ ammessa la consegna diretta al Servizio Protocollo senza avvalersi di Poste Italiane, Agenzie di recapito, ecc.. Non verranno prese in considerazione proposte pervenute oltre il giorno e l’ora indicati. Per maggiori informazioni consultare l’ Albo Pretorio on-line del Comune ed il sito internet all’indirizzo www.comune.cosenza.it, sezione bandi di gara ed avvisi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Giovanni-Papasso

Acqua potabile a Marina di Sibari: terza lettera di Papasso a Occhiuto per chiedere...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Egregio presidente – esordisce la missiva del sindaco Socialista – ricollegandomi alle precedenti note del 26 maggio 2023 e...
Nucci-UGL.

UGL, 75 Anni di lotta sindacale. Nucci: “1 maggio, ripartire dai diritti e il...

COSENZA - «Il Primo Maggio per la nostra Confederazione assume un significato ancor più profondo, cadendo nel 75° anno di azione sindacale dell’UGL, meta...
parking card disagi comune cosenza

Parking card a Cosenza, tante le richieste di rinnovo: il Comune concede una nuova...

COSENZA - Il rinnovo delle parking card a Cosenza è oggetto di polemiche nelle ultime settimane per le modalità sul rinnovo online delle parking card...
Caruso franz PSI provinciale

Primo Maggio, il messaggio di Caruso: «lavoro, dignità e sviluppo per trattenere i giovani...

COSENZA - "Nuove opportunità di lavoro per trattenere i giovani nella loro terra, dignità per i lavoratori, sicurezza sui luoghi di lavoro e lavoro...
confartigianato-Calabria.

Artigianato, in Calabria il lavoro c’è ma mancano le competenze: ecco i 10 profili...

CATANZARO - In Calabria, gli occupati dell'artigianato sono 53.301, equamente distribuiti tra lavoratori dipendenti (26.646) e indipendenti (26.655). E' quanto rileva Confartigianato Imprese Calabria...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...

REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA