Giornata mondiale del volontariato, Cosenza sempre più solidale

A Cosenza si celebra la ricorrenza e la città viaggia verso la nomina a capitale italiana del volontariato 2023

COSENZA – Il 5 dicembre è la giornata mondiale del volontariato. Designata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1985, la ricorrenza vuole celebrare quello che probabilmente è la parte più nobile della nostra società.

In tutta Italia sono due le città in cui si festeggia il 5 dicembre, ovvero Bergamo e Cosenza. Proprio il capoluogo bruzio, tra l’altro, è candidato a diventare la capitale italiana del volontariato per il 2023. Manca solo la nomina ufficiale, attesa in queste ore, ma il traguardo è praticamente centrato.

“Siamo fieri di questa notizia – ha detto Gianni Romeo, presidente del CSV Cosenza – perché darà visibilità sia al lavoro fatto dal mondo del terzo settore sia al nostro territorio dove sono concrete le ricadute dei nostri numerosi progetti di volontariato. Stiamo già pensando ad un programma di massima attraverso il quale coinvolgere le istituzioni locali e rilanciare l’immagine positiva della nostra Calabria”.

La città, intanto, celebra la giornata mondiale del volontariato con il CSV, la Caritas ed il Forum del terzo settore, che, nel centro di Cosenza, hanno deciso di organizzare una manifestazione per coinvolgere i cittadini.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Emergenza criminalità, Wanda Ferro: «Lo Stato non arretra»

COSENZA - Lo Stato sta facendo sentire la sua presenza e risponde a situazioni difficili come quelle che si presentano nel cosentino. A dirlo...

Mazzocchi sul derby: vogliamo fare bene. Gol nel recupero? Anche prima,...

COSENZA - Il derby si avvicina e le due squadre, dopo qualche giorno di sosta, continuano la preparazione in vista del match di domenica...

Calcio, aspettando il derby. Marras: «ci teniamo tantissimo a fare bene»

COSENZA - All’atteso derby del Ceravolo di domenica prossima manca una settimana. La sosta per gli impegni delle nazionali ha quasi moltiplicato quella tensione...

Mormanno ricorda la sua storia con la festa della Donazione

MORMANNO (CS) - Un evento atteso che si è sviluppato fra Mormanno e Chiaromonte, comune della Basilicata. Ha riscosso grande successo la rievocazione storica...

Emergenza criminalità, Prefetto di Cosenza: «buoni segnali da Ministro Piantedosi»

RENDE (CS) - Le parole del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, nel corso della sua visita a Crotone sull'emergenza criminalità nel cosentino, sono state salutate...

Emergenza criminalità: c’era una volta il Tribunale di Rossano

COSENZA - Più uomini per combattere l'emergenza criminalità nella costa ionica che trova il suo epicentro, probabilmente, a Corigliano Rossano. E' quanto deciso dal...