COSENZA – Grazie ad una sentenza emessa dal Tribunale lo scorso 24 maggio, nel cosentino, un’impresa ha evitato di pagare centomila euro ad una banca. L’impresa e il fideiussore della stessa, hanno opposto un decreto ingiuntivo, fondato per l’appunto su un muto di centomila euro, i quali poi sono andati ad indagare quali nullità ci fossero e se ce ne fossero sui conti correnti. “Il risultato – come ha spiegato l’avvocato Fernando Scarpelli di Adusbef Calabria, associazione a difesa dei consumatori e degli utenti – è stato sorprendente, perché sui conti correnti, il giudice ha accertato tramite la consulenza tecnica, un credito complessivo di trecentoduemila euro, pertanto la banca dovrà rettificare il conto. Per Adusbef – ha sottolineato infine l’avvocato Fernando Scarpelli – questa sentenza può servire anche alla altre imprese che si potrebbero venire a trovare in una situazione simile”.
Anatocismo: conto depurato da addebiti illegittimi, nullo il decreto ingiuntivo della banca
Per Adusbef, questa sentenza può servire anche alla altre imprese che si potrebbero venire a trovare in una situazione simile
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Belvedere Marittimo, dimesso dal Pronto soccorso muore poche ore dopo. Aperta un’inchiesta
BELVEDERE MARITTIMO (CS) - La Procura Repubblica di Paola ha aperto un'inchiesta sulla morte di un uomo di 60 anni che, secondo quanto emerso,...
Smaltimento illecito di rifiuti speciali: sequestrata ‘Villa Aurora’. Indagato imprenditore cosentino
REGGIO CALABRIA - E' stata posta sotto sequestro clinica “Villa Aurora” per smaltimento illecito di rifiuti speciali. L’indagine è partita quando gli agenti di...
Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto di Reggio Calabria
REGGIO CALABRIA - E' stato chiuso lo spazio aereo e di conseguenza l'aeroporto di Reggio Calabria a causa della cenere vulcanica. La chiusura sarà...
Estorsioni e intimidazioni: duro colpo alla criminalità, arrestati due esponenti di spicco
ROSARNO (RC) - Alle prime ore di questa mattina, i carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto operativo di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori...
Davide Ferrerio in coma dopo pestaggio, a giudizio l’autore dell’sms inviato per depistare
CROTONE - "Ho la camicia bianca", era il testo del messaggio per depistare che causò poi lo scambio di persona ed il successivo pestaggio...
Correlati
Leggi ancora
Leone: «presto sarà realizzata una scuola di specializzazione di onco-ematologia»
COSENZA - All’inaugurazione del reparto di Oncologia del presidio ospedaliero del Mariano Santo, ha partecipato anche il rettore dell’Università della Calabria, Nicola Leone, il...
Al Mariano Santo con il reparto di Oncologia si completa il...
COSENZA - A Cosenza, con l’ultimazione del reparto di Oncologia del presidio ospedaliero del Mariano Santo si completa il Polo Onco-Ematologico dell’Ospedale dell’Annunziata. Un...
Sciopero generale. Anche a Cosenza Cgil e Uil in piazza: ‘il...
COSENZA- Anche a Cosenza Cgil e Uil come in altre città d’Italia sono scese in piazza per manifestare contro il Governo. Uno sciopero generale,...
Furti in appartamenti: altri due colpi a Rende e Mendicino, cittadini...
COSENZA- E’ da ormai oltre un mese che la cosiddetta banda della “Mercedes Bianca”, opera indisturbata in tutta l’area urbana cosentina. Stiamo parlando, almeno...
A ‘Scuola nel Parco’ per diventare futuri custodi della Sila. Un...
CAMIGLIATELLO SILANO (CS) - Si è concluso con successo il progetto di educazione ambientale "A Scuola nel Parco" promosso dal Parco Nazionale della Sila...
Provincia di Cosenza e imprenditori turistici insieme, per il rilancio dell’Altopiano...
COSENZA - Provincia di Cosenza, Arsac e Ferrovie della Calabria, hanno avviato un confronto con gli imprenditori dell’Altopiano Silano per pianificare e coordinare una...