Posti letto Covid in meno all’Annunziata, per ora bastano

Nel periodo caldo della pandemia i posti letto dedicati a pazienti Covid erano 112. Ne sono stati dismessi 44

 

COSENZA – Sono attualmente 68 i posti riservati a pazienti positivi al Covid 19 attivati dall’azienda ospedaliera di Cosenza. Di questi, fino a ieri, 49 risultano occupati e pertanto 19 restano ancora liberi. La decisione di dismettere i posti Covid è stata assunta dalla direzione dell’Azienda ospedaliera in virtù del minore numero di accessi in ospedale di pazienti positivi e conseguentemente ripristinare le attività ordinarie dei ricoveri all’Annunziata.

Per quanto riguarda la suddivisione dei posti letto destinati ai pazienti colpiti dal virus, e che richiedono un’assistenza sanitaria specifica, 17 sono attivi e tutti occupati nel reparto di malattie infettive. Sono 18 le degenze attive nel reparto di pneumologia (17 i posti letto occupati), 19 in terapia intensiva (con 11 pazienti attualmente ricoverati) e 14 nel presidio di Rogliano dei quali 4 occupati.

Secondo quanto riferito dalla Direzione dell’AO dalla fase emergenziale ad oggi sono stati dismessi 44 posti, riconvertiti per le attività di routine dell’ospedale, ma sono pronti a ritornare di esclusiva gestione covid se la situazione degli accessi in ospedale dovesse ritornare a salire.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Cosenza: Agenda Urbana, a giorni partirà il cantiere nel quartiere di Santa Lucia

COSENZA - Il quartiere di Santa Lucia, nella parte storica della città di Cosenza, più volte finito sulle prime pagine dei giornali per i...

Lipu Rende: arrivano i primi ‘fratini’ sulle spiagge, partita l’attività di monitoraggio

RENDE - Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu alla ricerca del piccolo limicolo. È...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6...

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Lipu Rende: arrivano i primi ‘fratini’ sulle spiagge, partita l’attività di...

RENDE - Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu alla ricerca del piccolo limicolo. È...

Cosenza: Barile assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta per l’ex Hotel Centrale

COSENZA - L'imprenditore ed ex consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Barile, è stato assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta in merito all'inchiesta sull’Hotel Centrale...

A Sibari i reperti della necropoli di Thurii, anche un tomba...

CASSANO ALLO IONIO - Il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, ha ospitato l'evento intitolato "Mnemosyne. La memoria e la salvezza". Un progetto della Soprintendenza...