(NOMI) Operazione “Katarion”: 44 indagati, uno scovato in mutande in un bunker

Sono 44 gli indagati finiti nell’operazione Katarion dei carabinieri, 33, invece, le misure cautelari. Uno degli arrestati è stato trovato in un bunker

 

COSENZA – L’operazione Katarion – nome ebraico con il quale veniva indicato il promontorio cetrarese – scaturisce dalla denuncia di una nonna preoccupata per il nipote tossicodipendente e anche pusher, che oggi è stato arrestato dai carabinieri del comando provinciale di Cosenza. I militari hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip. di Catanzaro, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 33 soggetti, indagati, a vario titolo, dei reati di “associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti; produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti; estorsione, tentata e consumata, aggravata dal ricorso al metodo mafioso; detenzione illegale di armi da fuoco”, nell’ambito delle investigazioni relative ad un’organizzazione criminale operante sotto l’egida della storica consorteria mafiosa ‘Muto’ di Cetraro. “L’indagine – ha spiegato il col. Piero Sutera comandante provinciale dei carabinieri di Cosenza – parte da una nonna disperata che ha tentato di salvare il nipote. A questa si aggiunge la denuncia di un  imprenditore che ha deciso di opporsi alle pretese degli emissari della cosca Muto e affidarsi alla tutela dello Stato”.

Stamattina nel corso dell’esecuzione delle misure cautelari è stato ritrovato anche un bunker ricavato nel soffitto di un bagno. Gli uomini dell’arma, supportati dallo Squadrone eliportato cacciatori di Calabria, non trovando il soggetto nell’abitazione, ma riscontrando la presenza di molti oggetti personali hanno intuito che non poteva trovarsi lontano. Nel bagno, infatti, sul soffitto hanno notato delle irregolarità e al controllo hanno scoperto l’ingresso del bunker, dove al suo interno si trovava uno degli arrestati in mutande.

Siamo qui ancora a parlare dei Muto – ha spiegato il procuratore capo della Dda Nicola Gratteri – un’organizzazione a delinquere, finalizzata al traffico di stupefacenti che serviva a finanziare l’organizzazione e mantenere i detenuti in carcere. Questo dimostra la difficoltà di sterilizzare il carcere rispetto ai mafiosi che sono all’esterno. Ogni volta che si fa un’operazione è ovvio che non si riesce a dimostrare la penale responsabilità di tutti gli associati. Anche oggi ne abbiamo arrestati tanti, ma dieci sono rimasti fuori che cercheranno di organizzarsi per occupare gli spazi lasciati liberi dagli arrestati di questa notte. Quindi, sta alla cosiddetta società civile rioccupare gli spazi che siamo riusciti a liberare”.

Foto e video di Francesco Greco

 

I NOMI

Custodia cautelare in carcere:

Giuseppe Antonuccio alias “Garibaldi” classe 1992 di Cetraro
Mario Cianni classe 1965  di Cetraro
Poldino Cianni classe 1984 di Cetraro
Flavio Graziosi classe 1997 di Cetraro
Fabrizio Iannelli classe 1977 di Cetraro
Giuseppe Mandaliti classe 1982 di Diamante
Pasquale Napoli classe 1964 di Scalea
Maurizio Tommaselli classe 1957 di Guardia Piemontese
Luigi Tundis classe 1975 di Cetraro
Antonio Gianluca Vitale classe 1978 di Siderno

Agli arresti domiciliari

Casella Ciriaco classe 1989 di Buonvicino
Giovanni Franco classe 1958 di Santa Maria del Cedro
Michele Iannelli classe 1975 di Cetraro
Alfonso Scaglione classe 1968 di Scalea
Franco Scorza classe 1968 di Cetraro
Anna Maria Sollazzo classe 1962 di Scalea
Alessio Carmine Tundis alisa “carrello” classe 1987 di Cetraro
Concettina Zicca alias “jonatha” classe 1976 di Cetraro

Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria

Salvatore Addino alis “salvatorino” classe 1991 di Buonvicino
Giovanni Aita classe 1981 di Diamanate
Salvatore Amoroso  alias “sasà il deejay” classe 1990 do Buonvicino
Carmine Antonuccio alias “garibaldi” classe 1993 di Cetraro
Annaelisa Esposito classe 1993 di Buonvicino
Roberta Greco classe 1983 di Santa Maria del Cedro
Stefano Greco alias “tetano” classe 1979  di Buonvicino
Luca Impieri classe 1987 di Belvedere
Rossella Lombardi classe 1982 di Buonvicino
Salvatore Orto classe 1990 di Buonvicino
Stefania Ricca classe 1981 di Buonvicino
Loris Ricco classe 1991 di Cetraro
Marcello Ricco alias “u’ cinese” classe 1978 di Cetraro
Giuseppe Spanò alias “Pelè” classe 1990 di Cetraro
Andrea Valente classe 1978 di Buonvicino

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

marcia-pace.j

Marcia della pace: a Spezzano Albanese si riuniscono giovani e istituzioni

SPEZZANO ALBANESE – Grande successo per la Marcia della Pace organizzata, questa mattina a Spezzano Albanese, insieme ai comuni di Terranova da Sibari, Tarsia...
petrolmafie

Processo Petrolmafie: condanne a boss, imprenditori e politici

VIBO VALENTIA - Si è concluso dinnanzi al tribunale di Vibo Valentia il processo di primo grado del processo "Petrolmafie-Dedalo" che vedeva imputati i...
Vigili del fuoco notte generico

In fiamme due mezzi di una ditta privata. Il sindaco: «Scalea non si piegherà»

SCALEA (CS) - Non si arresta l'escalation criminale nel Cosentino. Nella notte scorsa due mezzi della ditta privata Sciuto Scavi di Scalea sono stati...
polizia

Sequestrata la clinica ‘Villa Aurora’: smaltiva llecitamente rifiuti sanitari pericolosi

REGGIO CALABRIA - La squadra mobile di Reggio Calabria ha sequestrato la clinica "Villa Aurora" per smaltimento illecito di rifiuti speciali. Il provvedimento d'urgenza...
colonnine-auto-elettriche

Frascineto verso la svolta green, 4 nuove colonnine per ricaricare le auto elettriche

FRASCINETO (CS) – Il Comune di Frascineto attiverà nuove colonnine di ricarica per auto elettriche, un passo significativo verso la promozione della mobilità sostenibile...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Fermato all’Unical dalla polizia. Trovato con 300 grammi di marijuana e...

RENDE - Un uomo è stato fermato dalla Polizia di Stato all’Università della Calabria, perché trovato in possesso di oltre trecento grammi di marijuana...

La presidente del Kosovo a Frascineto: «sono qui per rafforzare i...

FRASCINETO (CS) - «Sono qui in mezzo ai miei fratelli e sorelle e porto i saluti affettuosi del mio popolo. Gli arbëreshe sono una...

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di...

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Unical, inaugurato il Luogo del Silenzio: «riunisce chiunque voglia pregare»

RENDE (CS) - Sono circa milletrecento gli studenti stranieri iscritti all’Università della Calabria, provenienti da Paesi extraeuropea che da oggi, a prescindere dalla loro...

Rende: accesso antimafia al Comune, relazione depositata in Prefettura

COSENZA - È stata depositata in Prefettura a Cosenza, la relazione della Commissione d’accesso antimafia al Comune di Rende, che aveva il compito di...

CdM a Cutro: fuori dal Comune la protesta, “Non nel nostro...

CUTRO (KR) - Urlano "assassini" e "dimissioni" i manifestanti, un centinaio che si sono radunati a Cutro in concomitanza con la riunione del Consiglio...