Polizze fidejussorie false: 46 denunce in tutta Italia, anche a Cosenza

L’operazione della Guardia di finanza di Ascoli Piceno è stata ribattezzata “Garantisce lui”. Le denunce sono scattate anche a Catanzaro, Cosenza e Crotone

 

ASCOLI PICENO – Dal 2017 le fiamme gialle indagavano su numerose società finanziarie e i cosiddetti “Confidi minori” di una buona parte del territorio nazionale, con riguardo alle polizze fideiussorie emesse nei confronti di una vasta platea di contraenti individuati da una società di agenti, mediatori e procacciatori in prodotti finanziari avente sede nell’Ascolano. Sono state denunciate 46 persone, responsabili, a diverso titolo, di attività finanziaria abusiva e in alcuni casi, per reato connesso previsto dalla “Legge antiusura” del 1996.

Polizze per un milione e mezzo di euro

L’entità degli incassi per il rilascio delle polizze e delle provvigioni riconosciute ai “segnalatori” della clientela, era consistente: circa 1,5 milioni di euro. Sono stati pertanto disposti sequestri preventivi in varie province: Ascoli Piceno (beni e valori per 817.400 euro), Frosinone (280.500 euro), Bari (100mila euro), Cosenza (113.000 euro), Milano (80.500 euro); di più lieve entità i sequestri a Firenze, Latina, Napoli, Perugia, Pescara e Roma. Alla fine dei “conti”, sono ammontate a 217,5 milioni di euro le “garanzie” rilasciate in assenza delle titolarità previste dalla legge. Segnalata alle Procure di Milano, Torino, Roma, Firenze, Spoleto, Chieti e Salerno le 102 condotte penalmente rilevanti. Tra i coinvolti rappresentanti legali dei “Confidi” e delle società finanziarie, esponenti della rete nazionale di collaboratori dei quali la società picena, riconoscendo per la loro attività di “scouting” una parte delle provvigioni incassate dalle società mandanti, si era avvalsa per ricevere le segnalazioni dei potenziali contraenti delle polizze.

Le 46 persone coinvolte sono rappresentanti legali dei “Confidi” e delle società finanziarie, gli esponenti della rete nazionale di collaboratori dei quali la società picena, riconoscendo per la loro attività di “scouting” una parte delle provvigioni incassate dalle società mandanti, si era avvalsa per ricevere le segnalazioni dei potenziali contraenti delle polizze). Tali soggetti sono residenti nelle province di Ascoli, Bari, Brindisi, Catania, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Enna, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Modena, Napoli, Pavia, Perugia, Pescara, Reggio Emilia, Rimini, Roma, Teramo, Trento e Treviso.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato il nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Approvato il PSC a Rende, la minoranza protesta in Prefettura: «caso unico al mondo»

RENDE (CS) - Questa mattina a Rende, in Consiglio comunale, dopo il blitz della maggioranza consiliare, che non appena ha raggiunto il numero legale...

Cosenza, elude posto di blocco ma viene fermato e fornisce false generalità: arrestato

COSENZA - Continuano incessanti i servizi straordinari di controllo del territorio svolti dalla Polizia di Stato nel centro cittadino. Ieri un soggetto ha cercato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Rende, il ‘blitz’ della maggioranza che approva il PSC. Minoranza sul...

RENDE - Una vera e propria bufera stamattina al Comune di Rende, con la minoranza sul piede di guerra dopo l'approvazione in consiglio comunale,...

Sarà un’estate da record, Demoskopika: previsti 68 milioni di turisti, arrivi...

ROMA - Ben 68 milioni di turisti, quasi 267 milioni i pernottamenti previsti nell'estate 2023, con una crescita rispettivamente pari al 4,3% e al...

Milioni di euro di droga, la ‘ndrangheta riciclava il denaro attraverso...

BOLOGNA - Sono 37 le persone finite in carcere, 3 agli arresti domiciliari e una sottoposta all'obbligo di dimora. L'operazione ha interessato le province...

Condizionamenti sulle aste giudiziarie, confiscati beni per 700mila euro

LAMEZIA TERME - I Finanzieri di Catanzaro hanno eseguito un’ordinanza di confisca - per un valore di circa 700 mila euro dopo mirati accertamenti...

La ‘ndrangheta gestiva il traffico di droga, cinesi riciclavano i proventi:...

BOLOGNA - L'operazione della guardia di finanza di Bologna è scattata questa mattina per l'esecuzione di 41 misure cautelari tra Emilia Romagna, Lombardia, Toscana,...

L’Usb ricorda Soumaila Sacko, a cinque anni dal suo assassinio

SAN FERDINANDO (RC) - La vicenda processuale si è conclusa con la sentenza della Cassazione che ha condannato in via definitiva Antonio Pontoriero per...