Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, la dieta mediterranea è la più apprezzata

 L’Accademia Italiana della Cucina e il Lions club Cosenza Host insieme per promuovere la dieta mediterranea

 

COSENZA – “A dieci anni dalla dichiarazione Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità, la dieta mediterranea continua a rappresentare un riferimento globale per nutrizionisti ed alimentaristi. In tale ambito abbiamo inteso promuovere un incontro scientifico e divulgativo sul tema, approfondendo gli aspetti legati all’olio d’oliva ed ai suoi benefici rispetto alla prevenzione delle patologie cardiocircolatorie e vascolari”. È quanto dichiarano il delegato di Cosenza dell’Accademia Italiana della Cucina Rosario Branda ed il presidente del Lions Club Cosenza Host Francesco Amato all’indomani dell’incontro che ha visto relatore il dottore Vincenzo Montemurro, vicepresidente della Fondazione Italiana del Cuore della Società Italiana di Cardiologia.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, giunta alla quinta edizione, che prevede lo svolgimento di eventi di promozione delle tradizioni culinarie ed enogastronomiche italiane, dei suoi territori e dei valori che le contraddistinguono: qualità, sostenibilità, cultura, sicurezza alimentare, educazione, identità, territorio, biodiversità, dieta mediterranea, inclusività, valorizzazione dei prodotti. “La dieta mediterranea, piuttosto che come un semplice regime alimentare, si è affermata nel tempo come un sano ed equilibrato stile di vita”, sottolinea il delegato Rosario Branda. “Ne fanno parte una alimentazione varia con privilegio di verdure e frutta di stagione, legumi, carboidrati e proteine accompagnati da un buon bicchiere di vino e con l’utilizzo esclusivo dell’olio extra vergine di oliva, come condimento, senza dimenticare una corretta ed attenta attività fisica”.

Per il presidente dottore Francesco Amato “parafrasando una massima filosofica si potrebbe affermare che siamo quello che mangiamo, per cui occorre molta cura ed attenzione in direzione di una alimentazione sana utile ad abbassare il profilo di rischio cardiovascolare, che sappia dispiegare una azione antitumorale agendo come fattore di prevenzione generale per tante patologie”. Molto seguita ed apprezzata la relazione del dottore Montemurro che ha tracciato il profilo storico e le origini delle abitudini alimentari delle popolazioni meridiane, centrando il focus sui notevoli benefici derivanti dall’uso dell’olio d’oliva, ripercorrendo ed illustrando i risultati delle numerose ricerche scientifiche dedicate, arricchite di utili e preziosi consigli pratici.

Il prossimo appuntamento programmato dalla Delegazione cosentina dell’Accademia Italiana della Cucina sarà a cura del vice delegato dottore Pietro Vivona che tratterà gli ulteriori aspetti legati alla “Dieta mediterranea quale stile di vita sano e modello di alimentazione alla portata di tutti”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La Germania accoglierà 34 sopravissuti del naufragio di Cutro

CROTONE - Partiranno domani i 34 sopravvissuti del naufragio di Steccato di Cutro che hanno ottenuto la ricollocazione verso la Germania. Per loro è...

Bufera giudiziaria a Rende, Artese e Minutolo vengono reintegrati in Comune

COSENZA - Il dirigente Francesco Minutolo e l'assessore e vicesindaco di Rende Anna Maria Artese tornano a lavorare al Comune di Rende. I due...

Incontro con il gruppo interreligioso di Cosenza e Rende: «valorizzare tutte le realtà»

COSENZA - Francesco Turco, consigliere comunale con delega ai rapporti con le confessioni religiose, ha incontrato ieri sera nel Salone di Rappresentanza di Palazzo...

Nuovi treni in Calabria, il Pd attacca: «Occhiuto sbandiera risultati non suoi»

COSENZA - «Il presidente Occhiuto prosegue nella politica degli annunci e degli spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui,...

Cosenza, ecco come verrà riorganizzata la macchina amministrativa del Comune

COSENZA - Al via la riorganizzazione della macchina amministrativa di Palazzo dei Bruzi. Il sindaco Franz Caruso: " Abbiamo seguito criteri di razionalizzazione ed...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di...

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Unical, inaugurato il Luogo del Silenzio: «riunisce chiunque voglia pregare»

RENDE (CS) - Sono circa milletrecento gli studenti stranieri iscritti all’Università della Calabria, provenienti da Paesi extraeuropea che da oggi, a prescindere dalla loro...

Rende: accesso antimafia al Comune, relazione depositata in Prefettura

COSENZA - È stata depositata in Prefettura a Cosenza, la relazione della Commissione d’accesso antimafia al Comune di Rende, che aveva il compito di...

CdM a Cutro: fuori dal Comune la protesta, “Non nel nostro...

CUTRO (KR) - Urlano "assassini" e "dimissioni" i manifestanti, un centinaio che si sono radunati a Cutro in concomitanza con la riunione del Consiglio...

Presunte molestie, le segnalazioni al gruppo Fem.In su guardia medica nel...

COSENZA - Nuove denunce di molestie sessuali da parte di un collettivo femminile cosentino. Le ragazze del gruppo Gynestra, operative sul Tirreno Cosentino, sulla...

Marano Marchesato, 33enne trovato morto in un casale abbandonato

MARANO MARCHESATO (CS) - Un uomo di 33 anni è stato ritrovato senza vita all’interno di una casale abbandonato nel comune di Marano Marchesato....