Ristoratori in piazza incontrano Occhiuto: “fondi mai arrivati e domande rigettate”

Liquidità immediata per le attività e sospensione dei tributi che riguardano acqua, suolo pubblico e spazzatura. Stamattina i ristoratori e i fornitori di Cosenza si sono recati al Comune ed hanno incontrato il sindaco Occhiuto

 

COSENZA – Promesse non rispettate, fondi mai arrivati e domande per ottenere liquidità rigettate. Si erano incontrati nei giorni scorsi a piazza Loreto a Cosenza in un’assemblea e questa mattina, esercenti del settore della ristorazione e fornitori, si sono ritrovati davanti Palazzo dei Bruzi per sollevare l’attenzione sulle loro problematiche.

Oltre alla richiesta al sindaco di sospendere quei tributi che pesano notevolmente su un settore già duramente colpito dalle chiusure legate alla pandemia, chiedono di eliminare dalle clausole per ottenere i finanziamenti (anche quelli relativi alla soglia dei 25mila euro) il DURC  (Documento Unico di Regolarità Contributiva) che le banche stanno rigettando a tutti i commercianti ” e che – spiega Corrado – molti non prenderanno perchè un pò tutti hanno avuto qualche problema”.

Non sono mai arrivati i 2000 euro a fondo perduto annunciati dalla presidente Jole Santelli mentre molte domande sono state rigettate: “Presto andremo in Regione, a “salutare” la nostra presidente  Jole Santelli. Il sindaco si è fatto carico di portare le nostre istanze alla Regione Calabria dove ci recheremo la prossima settimana”.

Ad incontrare una delegazione dei ristoratori, oltre al sindaco Mario Occhiuto anche l’assessore alle attività produttive Loredana Pastore: “abbiamo chiesto un ristoro per i mesi di affitto in cui siamo stati chiusi, un aiuto sulle utenze e le tasse comunali, la possibilità di utilizzare maggiormente lo spazio esterno ed un contributo per la ripartenza e per tutte le spese che abbiamo avuto. Vorremmo incontrare la governatrice Santelli per muoverci insieme ad altre associazioni di categoria per un incontro in ambito regionale. Il sindaco è dalla nostra parte e lo speravamo, ed ha accolto le nostre richieste”.

Le dichiarazioni del sindaco Mario occhiuto

“Avevamo già consapevolezza – ha spiegato il sindaco Occhiuto ai ristoratori – che per ripartire sarebbe stato necessario avere le risorse per tempo, altrimenti con maggiori costi e minori ricavi, sarebbe stata una ripartenza ad ostacoli e fortemente a rischio per la prosecuzione delle attività. In ogni caso – ha aggiunto Occhiuto rivolgendosi ai manifestanti – saremo vicini alle vostre esigenze in tutti i modi possibili, ampliando, senza alcun onere, gli spazi esterni destinati all’occupazione di suolo pubblico per la sistemazione di tavolini e sedie. Cosenza – ha sottolineato ancora il sindaco – al contrario di altre città, ha investito molto e in tempi non sospetti sugli spazi esterni e sui dehors per le attività di ristorazione. E questo è un valore aggiunto che potrà favorire la ripartenza”.

Con riferimento ai tributi comunali Occhiuto ha ricordato che la giunta ha adottato a fine marzo una delibera con la quale ha sospeso i termini per il pagamento. In particolare, nella delibera è stato stabilito di differire alla data del 30 giugno la scadenza per il pagamento del canone per l’occupazione di spazi e aree pubblica annuale (COSAP) e dell’Imposta comunale sulla pubblicità annuale (ICP). “D’accordo con l’assessore ai Tributi Lino Di Nardo – ha aggiunto Occhiuto – valuteremo la possibilità di accordare un ulteriore rinvio, laddove sussisteranno le condizioni per farlo. Non vanno sottaciute inoltre – ha proseguito il primo cittadino – le sollecitazioni che, come ANCI, stiamo portando avanti per chiedere al Governo di sostenere l’azione dei Comuni”.

Foto di Marco Belmonte

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

studenti scuola superiore

Diplomifici, Valditara annuncia un piano di vigilanza straordinaria nelle scuole

ROMA - "Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a...
cara-sant-anna-isola-capo-rizzuto

Cara S.Anna, Orrico: «con il Decreto Cutro 2 aumentano i rischi per minori stranieri»

CROTONE - "Il Centro di accoglienza S. Anna di Isola Capo Rizzuto ha rappresentato un discutibile unicum giuridico poiché ha svolto ruolo e funzioni...
ospedale-cariati

Cariati, mancano farmaci e presidi sanitari nel punto di Primo intervento

CARIATI (CS) - Situazione di disagio per il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona...
mostra-presepi-caserma-cosenza

Cosenza, in caserma inaugurata la mostra di Presepi aperta al pubblico

COSENZA - Oggi, a Cosenza, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Paolo Grippo”, sede della Stazione Carabinieri di Cosenza, si è tenuta la...
Alta-velocita-Praia-Paola-Elisa-Scutella

AV, Rfi cancella il tratto Praia-Tarsia. Scutellà: «inacettabile, si esclude area jonica»

CATANZARO - "La decisione di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica". Lo afferma...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: Blessing, la senzatetto che dormiva sulle scale di Santa Teresa,...

COSENZA - La storia di Blessing ed il suo permanere per oltre 45 giorni sulla scalinata della Chiesa di Santa Teresa a Cosenza, al...

Servizi a favore di persone cieche pluriminorate, Occhiuto conferma finanziamento a...

CATANZARO - Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha preso parte al seminario conclusivo del “Progetto per lo sviluppo di servizi a favore...

Incidente sull’A2 tra Falerna e Lamezia, quattro persone ferite

FALERNA (CZ) - I vigili del fuoco sono intervenuti nel tardo pomeriggio di ieri sull'autostrada A2 del Mediterraneo, per un incidente stradale in direzione...

Cassano Ionio, tagliate le gomme dell’auto al presidente del Consiglio comunale

CASSANO IONIO (CS) - «Vandali e delinquenti, nella serata di ieri, hanno tagliato due delle gomme dell'auto, parcheggiata davanti il Palazzo Serra su corso...

Cosenza, Luberto «bene la mozione per aumentare sportelli e i controlli...

COSENZA - Il consigliere comunale Francesco Luberto del gruppo consiliare 'Bianca Rende Sindaca' esprime "soddisfazione per l’approvazione all’unanimità da parte del consiglio comunale di...

Operazione ‘Meltemi’: proprietari di immobili e terreni minacciati, 9 arresti

CROTONE - L'operazione è scattata questa mattina, a Isola di Capo Rizzuto e Cotronei, dove i carabinieri hanno eseguito nove misure cautelari (5 in...