Criptovalute e trading on line, come si rischia di perdere i risparmi di una vita (VIDEO)

Come evitare di incorrere in rischi e perdite irreparabili

 

COSENZA – Soldi virtuali e truffe. Nella dematerializzazione della moneta, con la diffusione delle criptovalute e del trading on line si possono insediare dei rischio per i cittadini. I tratta infatti di una forma di denaro ancora non inquadrata a livello legislativo, ma sempre più utilizzata per le transazioni on line. “L’andamento in rialzo del valore delle criptovalute – informa il vice ispettore Fabio Ferraro, responsabile della sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Cosenza – ha suscitato particolare interesse in chiunque sia avvezzo alla compravendita di azioni in borsa. I bitcoin sono partiti da valori quasi prossimi allo zero ed oggi raggiungono quote eccessivamente elevate, sebbene ci sia sempre il rischio che da un momento all’altro questa moneta, che non si può toccare con mano, sparisca. Bisogna quindi stare molto attenti a dove, come e quale criptovaluta si compra (bitcoin, lightcoin, ecc.). Ognuna ha un valore diverso e può confondere chi si approccia a questo modo nuovo di ‘giocare in borsa’.

 

 

Esistono gli exchange, agenzie che vendono criptovalute, e prima di acquistare è consigliabile scegliere quelli registrati in Italia quindi sottoposti alla normativa italiana in caso di contenzioso. Diverso è il trading on line in cui dei sedicenti promotori finanziari adescano delle vittime e poi trafugano tutti i loro risparmi. E’ un settore in cui bisogna stare molto attenti valutando la professionalità del promotore prima di investire i risparmi di una vita e preferendo agenti che si ha la possibilità di conoscere ed incontrare dal vivo, presso un’agenzia bancaria o di promozione finanziaria, a quelli con i quali si comunica solo via chat. Acquisire il maggior numero di informazioni su ciò che si compra è la prima prevenzione per chi vuole fare trading on line in sicurezza ed evitare di incorrere in rischi e perdite irreparabili”.

Man in the middle (uomo nel mezzo): la truffa perfetta, invisibile ed insospettabile (VIDEO)

 

Truffe on line e cryptolocker, come evitare di diventarne vittime (VIDEO)

 

Ci si può innamorare sul web? Ecco le insidie delle relazioni virtuali (VIDEO)

 

Vendetta porno: quando la ‘ripicca’ dell’ex diventa virale, come difendersi (VIDEO)

 

Cybercrimine, il lavoro della Polizia Postale di Cosenza (VIDEO)

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

falcomatà condanna bis

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse ai cosentini»

COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: Bus Amaco salta le corse, studenti e lavoratori a piedi...

COSENZA - Bus Amaco fantasma a Serra Soprana. Circa 20 persone, tra studenti minorenni e lavoratori, ieri mattina hanno raggiunto il centro della città di...

Autostrada del Mediterraneo: due vite stroncate nel ‘curvone maledetto’, parlano i...

COSENZA - Una curva maledetta. Al chilometro 264 dell’Autostrada del Mediterraneo, in provincia di Cosenza, in corrispondenza del viadotto San Martino, nel 2019 sono...

Il business dei migranti in provincia di Cosenza, posti di lavoro...

COSENZA - Il business dei migranti in provincia di Cosenza fornisce lavoro a decine di famiglie. I Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) accreditati dalla...

Esodo sull’autostrada del Mediterraneo: limiti di velocità, infiltrazioni mafiose e morti...

COSENZA - Esodo estivo sull’Autostrada del Mediterraneo. L’arteria che attraversa la Calabria per 281 chilometri accoglie in questi giorni il transito di migliaia di...

Aiello lancia l’allarme: «Ex percettori Reddito di Cittadinanza senza alternative in...

COSENZA - In queste ore l’Inps sta erogando quella che sarà, per molte famiglie, l’ultima mensilità del Reddito di Cittadinanza. Migliaia di persone, in...

Via il Reddito di cittadinanza, ecco quante famiglie calabresi sono a...

COSENZA - Stop all’erogazione del Reddito di Cittadinanza anche in Calabria a partire da agosto. La misura di contrasto alla povertà nel 2023 ha...