Sanità cosentina in tilt, si chiede l’intervento del Ministro della Salute

Ai cittadini viene ogni giorno negato il diritto a curarsi

 

COSENZA – “Ritengo necessario e urgente che il neoministro della Salute Roberto Speranza si rechi in Calabria e in particolare a Cosenza per rendersi conto personalmente della grave situazione in cui versa la sanità calabrese”. Lo dichiara la consigliera comunale Maria Teresa De Marco, presidente della Commissione consiliare sanità e delegata del Sindaco Occhiuto alla salute pubblica, a seguito dalla grave situazione che sta interessando i lavoratori OSS esternalizzati dell’Ospedale civile dell’Annunziata.

 

 

Tra i punti urgenti individuati dalla presidente De Marco da sottoporre all’attenzione del ministro Roberto Speranza, si evidenziano la migrazione sanitaria – sono 70mila i calabresi che ogni anno sono costretti ad emigrare per curarsi nelle strutture del Centro e Nord Italia, e si spendono oltre 320 milioni all’anno – ; lo sblocco del turn over e la necessità di immettere nuove energie e professionalità nei presidi calabresi – la Calabria infatti è quella che negli anni ha subito maggiormente i tagli al personale ed essendo una regione in piano di rientro con diversi anni di blocco delle assunzioni è quella che oggi sta scontando, assieme al Molise, i problemi più grandi per carenza di medici -; la soglia dei livelli essenziali di assistenza che ha raggiunto i minimi storici e servizi territoriali indeboliti dalla mancanza di fondi. 

 

“I calabresi – aggiunge la presidente De Marco – da troppo tempo aspettano risposte al problema che è certamente di natura complessa, ma non per questo irrisolvibile. Urge la presenza del Ministro affinché egli stesso possa constatare con mano le difficoltà che persistono da troppo tempo e che hanno mandato in tilt l’intero sistema sanitario regionale. Al ministro Speranza non chiedo di venire a fare l’ennesima passerella politica, ma di portare soluzioni. Decreti e rinvii non sono più tollerabili per una società civile che vede negata ogni giorno il proprio diritto alla salute. Oggi stesso mi attiverò per invitare a un incontro istituzionale in Municipio il ministro Roberto Speranza e auspico una risposta celere considerata la gravità della situazione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Cosenza: Agenda Urbana, a giorni partirà il cantiere nel quartiere di Santa Lucia

COSENZA - Il quartiere di Santa Lucia, nella parte storica della città di Cosenza, più volte finito sulle prime pagine dei giornali per i...

Lipu Rende: arrivano i primi ‘fratini’ sulle spiagge, partita l’attività di monitoraggio

RENDE - Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu alla ricerca del piccolo limicolo. È...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Pneumatici accatastati abusivamente nei pressi di un capannone a Castiglione Cosentino

Gommista denunciato per lo stoccaggio di rifiuti non autorizzato   CASTIGLIONE COSENTINO (CS) - Il proprietario di un autola vaggio nel comune di Castiglione Cosentino è...

Striscia la Notizia documenta spaccio cocaina a Catanzaro, minacciato giornalista

Solo l'intervento dei carabinieri è riuscito a placare gli animi   CATANZARO - E' andato ieri in onda su Canale 5 nel corso della trasmissione Striscia...

Cani randagi spaventano i pedoni, cittadini chiedono intervento

Residenti terrorizzati a Marano Principato     MARANO PRINCIPATO (CS) - «La Federazione Autonoma Italiana Sindacati Autoferrofilotranvieri Internavigatori Autotrasportatori e Ausiliari del Traffico CONFAIL, in riferimento alla...

A Cosenza la prima scuola in Italia con un Consiglio di...

Ieri l'incontro via Skype tra insegnanti, rappresentanti dei genitori e degli studenti   COSENZA - Ieri dalla presidenza del Liceo Classico 'Telesio' di Cosenza si è...

Energia elettrica: la Calabria produce più di ciò che consuma, ma...

In Calabria l'elettricità costa 51 euro megawattora, in Veneto ed Emilia Romagna 12,39 euro megawattora   COSENZA - Il fattore Omega, tassa applicata ai Comuni in...

Treno Sibari – Bolzano: non è possibile prenotare, ma c’è un...

Non sono ancora stati attivati i collaudi necessari sui convogli della nuova tratta   CASSANO ALLO JONIO (CS) - «In questi giorni - scrive in una...