Due cosentini al Consiglio Nazionale dei Giovani. Le congratulazioni della Bossio

Sabato e domenica si è tenuto a Roma il I congresso del neonato Consiglio Nazionale dei Giovani, che segue il riconoscimento istituzionale avuto dal Forum Nazionale dei Giovani con l’ultima legge di bilancio.

 

COSENZA – Organo consultivo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Consiglio Nazionale dei Giovani promuove il dialogo tra le associazioni di cittadinanza attiva e istituzioni e esprime pareri sulle politiche giovanili. Nel corso dei lavori sono state anche formate le Commissioni tematiche che saranno chiamate ad approfondire le principali questioni sulle quali verterà l’attività del Consiglio. Tra gli eletti ci sono due cosentini: Vittorio Pecoraro in Commissione esteri e Francesco Alimena in Commissione ambiente e agricoltura. I due giovani impegnati da tempo a vario titolo nelle politiche giovanili, nel terzo settore e nelle relazioni con il mondo istituzionale esprimono grande soddisfazione e orgoglio per le nomine che sono state loro assegnate.

“E’ un ruolo strategico importante per due giovani calabresi, ma che ci investe di una grande responsabilità: contribuire in un’ottica progressista ma con un approccio radicale all’operato e le scelte future della Presidenza del Consiglio” afferma Francesco Alimena, classe 1988. “In un periodo di grandi cambiamenti, dobbiamo tradurre le battaglie dei Fridays for future, ad esempio, dell’azione concreta che può fare la differenza”.

Vittorio Pecoraro, classe 1993, ribadisce come sia per lui “prioritario occuparsi di Mediterraneo, il nostro vero orizzonte come Mezzogiorno, e dello scambio di conoscenze e competenze tra giovani che affacciano su questo orizzonte da ambo i lati, nell’ottica della protezione dei diritti umani.” I due neo-eletti hanno già annunciato che lavoreranno in sinergia.

In foto a destra Vittorio Pecoraro a sinistra Francesco Alimena

 

Bruno Bossio “nomine per rilanciare Sud e dialogo con le istituzioni”

“Le nomine di due giovani cosentini rispettivamente Francesco Alimena in Commissione ambiente e agricoltura e Vittorio Pecoraro in Commissione esteri al nuovo Consiglio Nazionale dei Giovani, nato con legge di bilancio 2019, è motivo di orgoglio e prestigio non solo per i singoli, ma anche collettivamente per la città di Cosenza e per la Calabria” fa sapere in una nota la deputata dem Enza Bruno Bossio.

“Il CNG è un organo consultivo autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha la funzione di promuovere il dialogo tra le associazioni del mondo giovanile e istituzioni e dovrà esprimere pareri sulle leggi che li riguardano, e da questo punto di vista l’elezione – continua la deputata calabrese del Pd- di due giovani talentuosi e impegnati da tempo a vario titolo nel loro territorio, mi sembra una scelta corretta, cioè quella di riconoscere un ruolo importante a giovani del Sud, per contribuire in modo significativo e in una posizione dialogante con l’operato e le scelte della Presidenza del Consiglio. Conclude l’onorevole Enza Bruno Bossio “in un tempo di grandi e rapidi mutamenti, il rispetto reciproco e l’ascolto dei giovani da parte delle istituzioni ai massimi vertici non può venire meno e anzi deve essere incoraggiato e supportato. Chi può farlo meglio se non i nostri giovani che con le loro energie, la loro competenza e la loro voglia di futuro incarnano alla perfezione il vero spirito del cambiamento?”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Robot Da Vinci all’Annunziata, Occhiuto «primo risultato dell’istituzione di Medicina all’Unical»

COSENZA - "si tratta del primo risultato concreto dell’istituzione della Facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical, con risorse messe...
ASC SPORT Calabria Scagliola

ASC Calabria, riparte un’altra grande stagione di formazione sportiva

COSENZA - Tutto pronto per la nuova stagione formativa sportiva targata ASC Calabria, Ente leader della promozione sportiva pronto a riconfermare i grandi risultati...

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Robot Da Vinci all’Annunziata, Occhiuto «primo risultato dell’istituzione di Medicina all’Unical»

COSENZA - "si tratta del primo risultato concreto dell’istituzione della Facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical, con risorse messe...

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6...

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Lipu Rende: arrivano i primi ‘fratini’ sulle spiagge, partita l’attività di...

RENDE - Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu alla ricerca del piccolo limicolo. È...

Cosenza: Barile assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta per l’ex Hotel Centrale

COSENZA - L'imprenditore ed ex consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Barile, è stato assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta in merito all'inchiesta sull’Hotel Centrale...