La Polizia vicina alla città. Nolè: “formare le coscienze per combattere il crimine”

Importante il messaggio lanciato dal vescovo durante l’omelia agli operatori della Polizia di Stato: “Combattete per la giustizia ma con pazienza mitezza e carità”.

 

COSENZA – Si è tenuta ieri al Duomo di Cosenza la celebrazione del rito religioso in occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, alla presenza di vertici e rappresentanti della Polizia di Stato, delle forze dell’ordine e delle istituzioni. In Cattedrale tra gli altri, il Prefetto di Cosenza Paola Galeone, il questore Giovanna Petrocca, ma anche numerosi sindaci, operatori e vertici della Polizia di Stato, dell’Arma dei carabinieri, dei Vigili del fuoco ed il presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Nicola Morra.

Il Questore Petrocca ancora una volta ha voluto sottolineare l’importanza del rapporto di vicinanza della Polizia di Stato ai cittadini ma anche l’impegno nella solidarietà: “Anche oggi che celebriamo il nostro patrono, vogliamo essere vicini alla gente e alla città. Per questo motivo abbiamo anche organizzato dopo la messa in Cattedrale, uno spettacolo di beneficenza insieme all’Ail, associazione per la lotta alle leucemie, linfomi e mielomi, finalizzato a raccogliere fondi per la ricerca e anche per il nostro fondo assistenza, il “Piano Marco Valeri” che prevede assistenza per i bambini figli dei nostri dipendenti affetti da tumore. Il nostro dovere – sottolinea la d.ssa Petrocca – è in primo piano ma ritengo che tra i nostri doveri ci sia quello di stare vicino alle persone che soffrono e che hanno bisogno”.

Alla città diciamo “Noi ci siamo”

“Siamo qui per ascoltare i cittadini – ha sottolineato il Questore – e ci auguriamo che la nostra presenza dia un significato di garanzia alla loro sicurezza. Non devono avere paura di denunciare soprusi, violenze, atti intimidatori qualsiasi cosa costituisca un pericolo per loro. Noi ci siamo e vogliamo esserci sempre di più e la gente deve avere fiducia nelle forze dell’ordine e nella polizia. Cosenza sta diventando una città sicura“.

Durante la celebrazione religiosa, importanti sono state le parole del vescovo, Mons. Francesco Nolè, rivolte a chi è impegnato nell’antimafia soffermandosi sulla necessità di educare soprattutto i giovani alla legalità, attraverso la famiglia, la scuola, la Chiesa e la società. Per combattere la criminalità – sottolinea il vescovo – è necessario anche formare le coscienze partendo dalla famiglia nella quale instaurare un clima di fiducia e serenità. Non servono i soldi che lo Stato dà alle famiglie se poi dentro si creano muri e c’è difficoltà nel confrontarsi”. E rivolgendosi agli operatori della sicurezza li definisce modello per i ragazzi”. Un’omelia pensata per le giovani generazione alle quali far capire che “non si può avere tutto dalla vita senza sacrifici e lavoro”. Rivolgendosi poi alla Polizia e a chi opera per combattere per la giustizia e contro la criminalità un monito: “agite con pazienza, mitezza e carità”.

Al termine della funzione religiosa, i festeggiamenti si sono spostati al teatro Rendano di Cosenza dove la “Don Gua Orchestra” si è esibita nel musical “Jesus Christ Superstar”. Un evento a scopo benefico per raccogliere fondi a favore di Ail Cosenza Fas Onlus e del Piano Marco Valerio – Fondo Assistenza per il personale della Polizia di Stato.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

studenti scuola superiore

Diplomifici, Valditara annuncia un piano di vigilanza straordinaria nelle scuole

ROMA - "Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a...
cara-sant-anna-isola-capo-rizzuto

Cara S.Anna, Orrico: «con il Decreto Cutro 2 aumentano i rischi per minori stranieri»

CROTONE - "Il Centro di accoglienza S. Anna di Isola Capo Rizzuto ha rappresentato un discutibile unicum giuridico poiché ha svolto ruolo e funzioni...
ospedale-cariati

Cariati, mancano farmaci e presidi sanitari nel punto di Primo intervento

CARIATI (CS) - Situazione di disagio per il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona...
mostra-presepi-caserma-cosenza

Cosenza, in caserma inaugurata la mostra di Presepi aperta al pubblico

COSENZA - Oggi, a Cosenza, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Paolo Grippo”, sede della Stazione Carabinieri di Cosenza, si è tenuta la...
Alta-velocita-Praia-Paola-Elisa-Scutella

AV, Rfi cancella il tratto Praia-Tarsia. Scutellà: «inacettabile, si esclude area jonica»

CATANZARO - "La decisione di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica". Lo afferma...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: Blessing, la senzatetto che dormiva sulle scale di Santa Teresa,...

COSENZA - La storia di Blessing ed il suo permanere per oltre 45 giorni sulla scalinata della Chiesa di Santa Teresa a Cosenza, al...

Servizi a favore di persone cieche pluriminorate, Occhiuto conferma finanziamento a...

CATANZARO - Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha preso parte al seminario conclusivo del “Progetto per lo sviluppo di servizi a favore...

Incidente sull’A2 tra Falerna e Lamezia, quattro persone ferite

FALERNA (CZ) - I vigili del fuoco sono intervenuti nel tardo pomeriggio di ieri sull'autostrada A2 del Mediterraneo, per un incidente stradale in direzione...

Cassano Ionio, tagliate le gomme dell’auto al presidente del Consiglio comunale

CASSANO IONIO (CS) - «Vandali e delinquenti, nella serata di ieri, hanno tagliato due delle gomme dell'auto, parcheggiata davanti il Palazzo Serra su corso...

Cosenza, Luberto «bene la mozione per aumentare sportelli e i controlli...

COSENZA - Il consigliere comunale Francesco Luberto del gruppo consiliare 'Bianca Rende Sindaca' esprime "soddisfazione per l’approvazione all’unanimità da parte del consiglio comunale di...

Operazione ‘Meltemi’: proprietari di immobili e terreni minacciati, 9 arresti

CROTONE - L'operazione è scattata questa mattina, a Isola di Capo Rizzuto e Cotronei, dove i carabinieri hanno eseguito nove misure cautelari (5 in...