La Polizia vicina alla città. Nolè: “formare le coscienze per combattere il crimine”

Importante il messaggio lanciato dal vescovo durante l’omelia agli operatori della Polizia di Stato: “Combattete per la giustizia ma con pazienza mitezza e carità”.

 

COSENZA – Si è tenuta ieri al Duomo di Cosenza la celebrazione del rito religioso in occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, alla presenza di vertici e rappresentanti della Polizia di Stato, delle forze dell’ordine e delle istituzioni. In Cattedrale tra gli altri, il Prefetto di Cosenza Paola Galeone, il questore Giovanna Petrocca, ma anche numerosi sindaci, operatori e vertici della Polizia di Stato, dell’Arma dei carabinieri, dei Vigili del fuoco ed il presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Nicola Morra.

Il Questore Petrocca ancora una volta ha voluto sottolineare l’importanza del rapporto di vicinanza della Polizia di Stato ai cittadini ma anche l’impegno nella solidarietà: “Anche oggi che celebriamo il nostro patrono, vogliamo essere vicini alla gente e alla città. Per questo motivo abbiamo anche organizzato dopo la messa in Cattedrale, uno spettacolo di beneficenza insieme all’Ail, associazione per la lotta alle leucemie, linfomi e mielomi, finalizzato a raccogliere fondi per la ricerca e anche per il nostro fondo assistenza, il “Piano Marco Valeri” che prevede assistenza per i bambini figli dei nostri dipendenti affetti da tumore. Il nostro dovere – sottolinea la d.ssa Petrocca – è in primo piano ma ritengo che tra i nostri doveri ci sia quello di stare vicino alle persone che soffrono e che hanno bisogno”.

Alla città diciamo “Noi ci siamo”

“Siamo qui per ascoltare i cittadini – ha sottolineato il Questore – e ci auguriamo che la nostra presenza dia un significato di garanzia alla loro sicurezza. Non devono avere paura di denunciare soprusi, violenze, atti intimidatori qualsiasi cosa costituisca un pericolo per loro. Noi ci siamo e vogliamo esserci sempre di più e la gente deve avere fiducia nelle forze dell’ordine e nella polizia. Cosenza sta diventando una città sicura“.

Durante la celebrazione religiosa, importanti sono state le parole del vescovo, Mons. Francesco Nolè, rivolte a chi è impegnato nell’antimafia soffermandosi sulla necessità di educare soprattutto i giovani alla legalità, attraverso la famiglia, la scuola, la Chiesa e la società. Per combattere la criminalità – sottolinea il vescovo – è necessario anche formare le coscienze partendo dalla famiglia nella quale instaurare un clima di fiducia e serenità. Non servono i soldi che lo Stato dà alle famiglie se poi dentro si creano muri e c’è difficoltà nel confrontarsi”. E rivolgendosi agli operatori della sicurezza li definisce modello per i ragazzi”. Un’omelia pensata per le giovani generazione alle quali far capire che “non si può avere tutto dalla vita senza sacrifici e lavoro”. Rivolgendosi poi alla Polizia e a chi opera per combattere per la giustizia e contro la criminalità un monito: “agite con pazienza, mitezza e carità”.

Al termine della funzione religiosa, i festeggiamenti si sono spostati al teatro Rendano di Cosenza dove la “Don Gua Orchestra” si è esibita nel musical “Jesus Christ Superstar”. Un evento a scopo benefico per raccogliere fondi a favore di Ail Cosenza Fas Onlus e del Piano Marco Valerio – Fondo Assistenza per il personale della Polizia di Stato.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

caldo

Cnr: «ancora caldo anomalo per altri 10 giorni poi El Nino smusserà i picchi»

ROMA - Caldo anomalo almeno per altri 10 giorni in Italia, poi il fenomeno climatico 'El Nino' smusserà i picchi non solo nel nostro...
falcomatà condanna bis

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Gimbe: sanità pubblica verso il baratro, crolla il rapporto tra spesa...

ROMA - La sanità pubblica italiana "va verso il baratro" a causa del crollo del rapporto tra spesa sanitaria e pil, che quest'anno si...

Blitz contro la ‘ndrangheta: avvocato indagato «chiarirò la mia posizione»

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - L’avvocato Vincenzo Ioppoli ha ricevuto questa mattina un’informazione di garanzia. Il difensore di Ioppoli, l'avv. Francesco Verri, in merito...

Operazione ‘Garbino’: indagato l’avvocato Tesoriere, candidato alle regionali nel 2021

CROTONE - Tra gli indagati nell'inchiesta ribattezza 'Garbino', che questa mattina ha portato all'esecuzione di 11 provvedimenti di fermo nel Crotonese, c'è anche l'avvocato...

‘Giorno del Dono’: tutte le iniziative del terzo settore a Cosenza...

COSENZA - Da domani e fino all’8 ottobre, gli enti di terzo settore a Cosenza e Rende celebreranno il 'Giorno del dono', dalla feste...

Cade dall’altalena e sbatte la testa a terra, 15enne in gravi...

VIBO VALENTIA - Versa in gravi condizioni un ragazzo di 15 anni, che nei giorni scorsi è rimasto vittima di un incidente avvenuto all'interno...

‘Ndrangheta: blitz della Polizia, 11 persone sottoposte a fermo

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - É scattata alle prime ore di oggi un'operazione della Polizia di Stato per l'esecuzione di 11 provvedimenti di fermo...