Cosenza, lunedì il “Downtour” dell’AIPD: per combattere i pregiudizi

Quarant’anni di impegno a sostegno delle persone con sindrome di down. L’8 luglio l’AIPD promuove a Cosenza il Downtour con una marcia, una festa e un dibattito per combattere i pregiudizi

 

COSENZA – L’Associazione Italiana Persone Down celebra i suoi 40 anni con Downtour: un lungo viaggio in camper su e giù per l’Italia che sta toccando 38 delle 54 sezioni AIPD. Il tour è partito da Roma lo scorso 21 marzo, in concomitanza con la Giornata mondiale delle persone con la sindrome di Down, e si concluderà a metà ottobre sempre nella Capitale. Lo scopo è di incontrare  e raccontare le qualità e le potenzialità delle persone con la sindrome di Down. Lo slogan dell’iniziativa è “Da 40 anni combattiamo un’unica malattia: il pregiudizio”.

Il camper arriverà a Cosenza lunedì 8 luglio: alle 17.30 è prevista la marcia solidale di “Mamme per le mamme”, organizzata dal gruppo Facebook Life, con partenza dalla villa vecchia. Durante la passeggiata il cantastorie William Gatto illustrerà le bellezze del centro storico della città. Alle 18.15, in piazza dei Bruzi, ci sarà l’accoglienza del Downtour, con a bordo la sezione AIPD di Matera. Seguirà un dibattito e una festa in piazza alla presenza di istituzioni e associazioni del territorio che si occupano di disabilità. La serata si chiuderà con un aperitivo solidale alle Cucine di Palazzo Salfi.

Ad organizzare l’evento cosentino è la sezione locale dell’AIPD, guidata dalla neo presidente e consigliera dell’AIPD nazionale, l’avvocato Emily Amantea: “Siamo orgogliosi di essere, come città e come sezione, una delle tappe del tour – ha dichiarato Amantea – l’appuntamento dell’8 luglio sarà l’occasione per ricordare che le persone con la sindrome di Down e con disabilità intellettiva possono fare molte cose e farle bene. Come associazione, infatti, siamo da sempre impegnati nella tutela dei diritti delle persone con disabilità, nel rafforzamento della loro autonomia e nel sostegno alle famiglie. La tappa di Cosenza è stata fortemente supportata dall’amministrazione comunale, dalle istituzioni del territorio, dal gruppo Facebook Life, da molte associazioni che si occupano di disabilità e dal Centro servizi per il volontariato della provincia Cosenza. A tutti loro vanno i nostri più sentiti ringraziamenti”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Rende, Palazzo Basile

Rende, Palazzo Basile diventa uno spazio di co-working con Agenda Urbana

RENDE (CS) - Con la riqualificazione dell’edificio storico all’interno del borgo antico verranno realizzati spazi di co-working e co-living rendendo la struttura un vero...
primo premio liceo capialbi vibo luiss

Liceo calabrese primo al concorso ‘Legalità e merito’, con un video incentrato sulla speranza

VIBO VALENTIA - Il Liceo "Vito Capialbi" di Vibo Valentia si è aggiudicato il primo premio, su centinaia di istituti di tutta Italia, alla...

Ospedale di Corigliano Rossano, lo sfogo del sindaco: «la misura è colma»

CATANZARO - "Qualche giorno fa sono dovuto intervenire per la presunta chiusura della farmacia del plesso Compagna del nostro Spoke, ricevendo rassicurazioni da parte...

Due ergastoli per l’omicidio di Marcello Bruzzese: la vendetta della cosca contro il pentito

ANCONA - Ad Ancona sono state condannati all'ergastolo i due imputati ritenuti gli esecutori materiali dell'omicidio di Marcello Bruzzese, fratello del collaboratore di giustizia...

Ponte sullo Stretto, i dubbi dell’Anac ma il Mit la rassicura: «preoccupazioni infondate»

ROMA - Per il Pnrr sono "indispensabili" trasparenza e un sistema di controlli ed è "decisiva" per la sua riuscita (una "salita particolarmente ripida"...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Rende, Palazzo Basile diventa uno spazio di co-working con Agenda Urbana

RENDE (CS) - Con la riqualificazione dell’edificio storico all’interno del borgo antico verranno realizzati spazi di co-working e co-living rendendo la struttura un vero...

Liceo calabrese primo al concorso ‘Legalità e merito’, con un video...

VIBO VALENTIA - Il Liceo "Vito Capialbi" di Vibo Valentia si è aggiudicato il primo premio, su centinaia di istituti di tutta Italia, alla...

Comando Militare Esercito Calabria, consegnate Croci Commemorative e Diplomi d’Onore

CATANZARO - Il Comando Militare Esercito “Calabria” ha ospitato nei giorni scorsi, la cerimonia di consegna delle Croci Commemorative e dei Diplomi d’Onore, relativi...

Giornata Mondiale degli Oceani, Calabria e Arpacal per la tutela del...

CATANZARO - Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani: una distesa d’acqua e di vita sommersa che ricopre il pianeta Terra per circa il...

Cosenza, una parte dell’ex scuola di via Asmara sarà riconvertita in...

COSENZA - La Giunta municipale di Cosenza, presieduta da Franz Caruso, ha approvato il progetto per la riconversione di parte dell’edificio dell’ex scuola T....

Ennesimo tragico incidente sul lavoro, morto un operaio di 54 anni

GEROCARNE (VV) - Aveva 54 anni, Vito Farina, l'operaio originario di Soriano che ha perso la vita dopo essere precipitato da un’altezza di circa...