Cosenza, erbacce ex SP 241: Spadafora scrive all’Anas

Inviata una segnalazione sulle precarie e pericolose condizioni di sicurezza in cui versa l’ex strada Provinciale 241

 

COSENZA – «Le abbondanti piogge primaverili ed il caldo degli ultimi giorni hanno fatto crescere a tempo di record una fitta vegetazione sul ciglio dell’ex strada Provinciale 241, dal primo gennaio passata nelle competenze dell’Anas, che impedisce notevolmente la visibilità».

A scrivere è il Consigliere Comunale di Cosenza Francesco Spadafora, presidente Gruppo Misto, il quale ha inviato una segnalazione al Compartimento della viabilità Anas della Calabria per segnalare le precarie e pericolose condizioni di sicurezza in cui versa l’ex strada Provinciale 241, meglio conosciuta come strada statale 19 delle Calabrie, la quale inizia dalla fine del centro abitato di Cosenza, passa per alcune contrade sempre della città bruzia, ovvero Timpone degli Ulivi, Bivio Donnici, Albo, S. Martino e Destre di Tornaturo, e si snoda verso i Comuni del Savuto (Piano Lago – Mangone, Santo Stefano di Rogliano, Rogliano, Marzi).

«Tale arteria, con lo smantellamento delle province, dal 1° gennaio – continua il consigliere –  è passata sotto la gestione dell’Anas che ancora non ha provveduto a mettere in atto nessun intervento di manutenzione».

Il giovane consigliere bruzio nella missiva inviata all’Anas ha fatto presente che «ai margini della stessa è presente una fitta vegetazione, cresciuta a dismisura a causa delle abbondanti piogge primaverili, la quale invade la sede stradale e pregiudica, non di poco, la visibilità delle curve e l’incolumità degli automobilisti». Nella nota viene evidenziato che in alcuni punti, «numerose vetture e camion sono costretti ad invadere la corsia opposta per evitare le erbacce e i rovi che hanno invaso sia i guard rail che diminuito l’ampiezza della predetta strada».

«A ciò si aggiunge il fatto che l’asse stradale risulta attualmente priva di segnaletica orizzontale poiché la linea bianca di demarcazione tra le due corsie di marcia è quasi totalmente sparita e ciò costituisce un elemento di ulteriore ostacolo e di riduzione di visibilità lungo parte del tratto di strada Anas, per altro caratterizzato da numerose curve e dislivelli».

Spadafora, inoltre, ha ritenuto far rivelare che «l’arteria in questione oltre ad essere caratterizzata da un forte traffico veicolare a tutte le ore del giorno, che comprende mezzi leggeri e pesanti, in quanto funge da strada alternativa seria all’A2 del Mediterraneo in caso di incidenti, blocchi ed eventi straordinari, viene spesso percorsa da ciclisti che loro malgrado non possono stare a lato della strada a causa della fitta vegetazione». Per tutti i motivi suesposti ha chiesto alla società Anas, nell’ambito delle proprie competenze e responsabilità, a porre in essere ogni provvedimento volto a ripristinare la sicurezza stradale, nonché a ridurre i rischi per l’incolumità pubblica.

Se ciò non dovesse avvenire in tempi celeri lo stesso  – conclude la nota – «provvederà ad investire della problematica il Prefetto di Cosenza, sua Eccellenza Paola Galeone, al quale ha inviato per conoscenza la succitata missiva».

 

 

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Fino a 1 anno per una visita diabetologica all’Annunziata, liste di attesa infinite. E...

COSENZA - L'ultimo caso è quello di una coppia di anziani che aveva provato a prenotare una visita diabetologica all'ospedale Annunziata di Cosenza: prima...

Resti umani nel cimitero di Zumpano ‘sporco’ da anni. La replica dell’ex sindaco Lucente

ZUMPANO (CS) - In merito all'articolo apparso sul nostro sito sui ritrovamenti di resti umani in una camera mortuaria del cimitero di Zumpano, arriva...

Gratteri: «ci siamo ridotti ad ‘accattoni’: se l’Europa non ci dà i soldi, non...

ROMA - «La riforma Cartabia ha peggiorato la situazione, ha rallentato la gestione dei processi nelle aule di giustizia. Ha solo fatto danni. Vedrete...

Arriva un nuovo taglio sulle bollette: oltre 20% sulla luce. Anche il gas calerà...

COSENZA - - Tagli "importanti" in vista per la bolletta della luce, "superiori al 20% sicuramente", ma anche la tariffa del gas vedrà ancora...

Di Natale denuncia: «vogliono smantellare l’ospedale di Paola, Occhiuto chiarisca»

PAOLA - "Vogliono smantellare l’Ospedale depotenziandolo mediante la solita spoliazione di servizi che comporterà benefici per altre strutture, e nella più classica lotta tra...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Incendi: in fiamme collina nel catanzarese, evacuato residence

Misura precauzionale dei vigili del fuoco per frenare l'avanzata del rogo alimentato dal vento     COPANELLO (CZ) - Incendio di arbusti, macchia mediterranea e zona boscata...

Sanità, ospedale Locri: sindaco, Ortopedia è a rischio chiusura

"La grave situazione in cui versa l'Ospedale della Locride è rappresentata dalle drammatica agonia del reparto di Ortopedia"     LOCRI (RC) - E' quanto afferma il...

Il Pd Calabria chiede un passo indietro ad Oliverio sostenuto dai...

Mentre il partito democratico calabrese continua a chiedere ad Oliverio di desistere dal candidarsi, dopo il sostegno di Belcastro sindaco di San Giovanni in...

Punto Nascita Cetraro, Di Natale : “E’ in gioco la vita...

"Non si può restare in silenzio difronte le considerazioni di chi annuncia occupazioni,presso la sede dell'Asp di Cosenza, se nelle prossime ore non si...

Primarie, Belcastro: “I calabresi scelgano il candidato alla presidenza della Regione”

Ienaro Pd appoggia la candidatura di Oliverio. Belcastro: “Non esiste alcun motivo plausibile per chiedere al presidente Mario Oliverio di non ricandidarsi alle prossime...

Anziana abbandonata in auto sotto il sole: denunciata coppia

Una donna di 60 anni chiusa in una autovettura sotto il sole mentre la coppia di origini moldave faceva il bagno   CROTONE - Abbandonano donna...