Orrico (M5S) visita il carcere di Cosenza. Interrogazione al Ministro “troppe criticità”

Dopo la visita nella casa circondariale di Cosenza della portavoce M5S alla Camera Anna Laura Orrico col supporto dell’associazione Yairaiha Onlus, chiesta un’interrogazione al Ministro Bonafede “riscontrate numerose criticità strutturali e gestionali e personale in servizio gravemente sottodimensionamento”

.
COSENZA – “La condizione dei detenuti definisce e distingue una società democratica dove la pena si pone l’obiettivo di rieducare quelle persone che, dopo aver affrontato un percorso riabilitativo, possono rientrare nella comunità di riferimento. Come centrale è garantire la dignità di chi lavora nelle carceri, affinché tutti possano svolgere al meglio un lavoro difficile e non privo di rischi”.

Lo afferma in una nota la portavoce del M5S alla Camera dei deputati Anna Laura Orrico che fatto visita alla casa circondariale di Cosenza col supporto dell’associazione Yairaiha Onlus, con la quale è stato avviato un rapporto di collaborazione per il monitoraggio delle condizioni di detenzione della popolazione ristretta. “A seguito di tale ispezione, poiché sono state riscontrate numerose criticità strutturali e gestionali che rendono afflittiva e non rieducativa la funzione della pena e difficoltoso il lavoro del personale in servizio, che reclama un grave sottodimensionamento dell’organico, ho inteso sottoporre un’interrogazione parlamentare al Ministro della Giustizia Bonafede nonché scrivere al Garante nazionale dei diritti delle persone detenute per relazionarlo sulla vicenda”.

Anna Laura Orrico, ha illustrato i dettagli dell’ispezione all’interno della casa circondariale di Cosenza ai microfoni di Rlb, sottolineando anche l’intenzione di visitare gli istituti penitenziari dove sono recluse le donne

ASCOLTA

Sovraffollamento, area verde per colloqui con minori non agibile

“Come previsto dall’art 67 della legge n.354 del 1975, – continua la deputata pentastellata- ovvero quella sull’Ordinamento penitenziario, ho potuto dunque effettuare un’ispezione abbastanza approfondita dei vari ambienti, sia quelli interni che quelli esterni. L’istituto, al momento della visita, versava in una incresciosa condizione di sovraffollamento, considerata la presenza di 262 detenuti a fronte di una capienza regolamentare di 218 posti letto”.

“L’area verde, che dovrebbe essere destinata ai colloqui con i minori, non è mai stata resa agibile, i locali-palestra, attrezzati anche questi, non erano attivati. Inoltre, la struttura è dotata di tre serre che potrebbero rappresentare una opportunità lavorativa per la popolazione detenuta ma versano in stato di totale abbandono per mancanza di fondi. Per di più, in alcuni reparti, non è presente la saletta per la socialità. La mancanza di attività determina, pertanto, 22 ore di cella al giorno per la maggior parte dei detenuti senza la possibilità di inserimento lavorativo ad eccezione del lavoro intramurario turnato.

Acqua corrente solo in alcune ore, carenze nell’area sanitaria

Oltre a ciò, la popolazione carceraria lamenta ritardi nelle risposte alle proprie istanze da parte della magistratura di sorveglianza, riscontrando difficoltà di accesso ai benefici penitenziari. Assai problematiche anche le questioni igienico sanitarie riscontrate. Per come rappresentatomi dai detenuti l’acqua corrente è disponibile solo in alcune fasce orarie e l’area sanitaria presenta notevoli carenze, tali che vengono somministrati gli stessi medicinali per qualsiasi patologia, anche grave. Difformità sono state segnalate anche per quanto riguarda i generi alimentari ammessi e il prezzo del sopravvitto. Auspico pertanto – conclude Anna Laura Orrico- che il ministro adito verifichi le effettive condizioni di detenzione della popolazione ristretta nella casa circondariale di Cosenza, nonché quelle in cui si trovano ad operare le diverse figure professionali all’interno dello stesso istituto”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Cosenza: Agenda Urbana, a giorni partirà il cantiere nel quartiere di Santa Lucia

COSENZA - Il quartiere di Santa Lucia, nella parte storica della città di Cosenza, più volte finito sulle prime pagine dei giornali per i...

Lipu Rende: arrivano i primi ‘fratini’ sulle spiagge, partita l’attività di monitoraggio

RENDE - Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu alla ricerca del piccolo limicolo. È...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

L’associazione Verità per Denis “sabato protesta davanti il tribunale di Cosenza”

La preoccupazione della famiglia di Denis Bergamini e dell'associazione sul trasferimento del Procuratore Facciolla "sabato 7 dicembre alle 15:00, all'ingresso del tribunale di Cosenza,...

Tagli ai fondi Zes, forestazione ed Lsu/Lpu. Oliverio preoccupato scrive a...

Le preoccupazioni di Oliverio per i tagli previsti dalla prossima legge di stabilità per le Zes (250mln), la forestazione (40 mln) ed Lsu/Lpu (50mln)...

Frana a Cosenza, sarà sospesa l’erogazione idrica. Domani la riparazione della...

Per consentire la riparazione della condotta, che sarà effettuata domani, nel pomeriggio sarà sospesa l'erogazione idrica. La strada nel frattempo è stata ripulita dalla...

(VIDEO) I vigili del fuoco salvano 4 cuccioli. Guaivano disperati in...

I 4 cuccioli di cane recuperati dai vigili del fuoco sotto la strada che collega Santa Caterina sullo Ionio e Badolato Superiore nel catanzarese . CATANZARO...

Rende, nuovo incidente sulla Statale 107 a Piano Monello. Traffico in...

Un tamponamento che ha coinvolto 3 auto, si è verificato nei pressi dello svincolo per Piano Monello sulla statale 107. Lunghe code e traffico...

San Giovanni in Fiore, inaugurata la panchina rossa. Luogo simbolo della...

Con gli alunni degli istituti comprensivi " Dante Alighieri" e "Gioacchino da Fiore" è stata celebrata nella piazza antistante il Municipio, la giornata internazionale...