Un amico posta su facebook la notizia della sua denuncia: ‘Mi ha rovinato, in paese ora lo sanno tutti’

COSENZA – Il giovane intende ora denunciarlo alla Polizia Postale per diffamazione.

L’episodio riguarda un ventenne della provincia di Cosenza accusato di furto e ricettazione. Il ragazzo risiede in un paesino che conta appena duemila anime, dove le voci, vere o false che siano circolano con rapidità. Ad accellerare ed ampliare l’eco del chiacchiericcio la piazza virtuale: facebook. Sul noto social network un amico del ventenne, denunciato a piede libero, ha scritto un post che ha fatto sì che chi non sapesse di quanto accaduto al giovane potesse identificarlo facilmente. ‘Mi hanno fatto una perquisizione in casa – racconta il giovane – ed hanno trovato ciò che dovevano trovare. Materiale che hanno ritenuto provento di un furto, io però sono innocente. Almeno sino all’ultimo grado di giudizio. I giornali hanno pubblicato le iniziali del mio nome, ma nessuno sapeva in paese cosa fosse successo e che si trattasse di me. Da quando lui ha scritto su facebook lodandosi di quanto mi fosse acccaduto tutti quando esco mi fermano e mi chiedono spiegazioni. Era un mio amico, uno con il quale passavo un po’ di tempo al bar. Non me l’aspettavo. In più nel post lasciava intendere che vi fosse altro oltre alle accuse di ricettazione e diceva che avevo ammesso le mie colpe, cosa non vera. L’unica cosa vera è che in questa zona ultimamente si registrano diversi furti in abitazione, ma non sono certo io l’autore come lui ha lasciato intendere. Hanno rubato anche a casa dei miei familiari! Venerdì provvederò a sporgere denuncia e non la ritirerò. Mi ha rovinato ora i miei compaesani pensano che io sia un malvivente. Sono disoccupato e sarà ancora più difficile ora trovare un lavoro’.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di droga

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Fino a 1 anno per una visita diabetologica all’Annunziata, liste di attesa infinite. E...

COSENZA - L'ultimo caso è quello di una coppia di anziani che aveva provato a prenotare una visita diabetologica all'ospedale Annunziata di Cosenza: prima...

Resti umani nel cimitero di Zumpano ‘sporco’ da anni. La replica dell’ex sindaco Lucente

ZUMPANO (CS) - In merito all'articolo apparso sul nostro sito sui ritrovamenti di resti umani in una camera mortuaria del cimitero di Zumpano, arriva...

Gratteri: «ci siamo ridotti ad ‘accattoni’: se l’Europa non ci dà i soldi, non...

ROMA - «La riforma Cartabia ha peggiorato la situazione, ha rallentato la gestione dei processi nelle aule di giustizia. Ha solo fatto danni. Vedrete...

Arriva un nuovo taglio sulle bollette: oltre 20% sulla luce. Anche il gas calerà...

COSENZA - - Tagli "importanti" in vista per la bolletta della luce, "superiori al 20% sicuramente", ma anche la tariffa del gas vedrà ancora...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Criptovalute e trading on line, come si rischia di perdere i...

Come evitare di incorrere in rischi e perdite irreparabili   COSENZA – Soldi virtuali e truffe. Nella dematerializzazione della moneta, con la diffusione delle criptovalute e...

Man in the middle (uomo nel mezzo): la truffa perfetta, invisibile...

Come evitare che i pagamenti di aziende e clienti possano essere trafugati da cybercriminali . Phishing: non inserire mai i propri dati personali   COSENZA –...

Truffe on line e cryptolocker, come evitare di diventarne vittime (VIDEO)

Decine di denunce ogni giorno in provincia di Cosenza. I consigli della Polizia Postale e delle Comunicazioni e il caso di Gianni Siciliano definito...

Ci si può innamorare sul web? Ecco le insidie delle relazioni...

La Polizia Postale di Cosenza descrive i fenomeni della romance scam e delle sex extortion invitando ad ‘aprire gli occhi’   COSENZA – Amori che si...

Vendetta porno: quando la ‘ripicca’ dell’ex diventa virale, come difendersi (VIDEO)

Da Agosto il revenge porn è reato. I consigli della Polizia Postale: «Allontanate il cellulare e godetevi l’intimità»   COSENZA – Ex che si vendicano sul...

Cybercrimine, il lavoro della Polizia Postale di Cosenza (VIDEO)

Dalla pedopornografia alle truffe online, come denunciare   COSENZA – Crimini online, la nuova frontiera dei reati nell’universo delle telecomunicazioni. Il vice ispettore Fabio Ferraro, responsabile...