Iniziati a via Roma i lavori per il parco della Terra di Piero, Crocco: ‘Sarà il più grande d’Italia’ (FOTO)

COSENZA – Ruspe al lavoro nella villetta che costeggia via Roma, di fronte all’ex stadio Morrone ora parco Remì.

Da qualche giorno gli operai hanno allestito il cantiere di quello che diventerà il Parco Piero Romeo. Un parco in cui anche i bambini diversamente abili potranno giocare su altalene e scivoli. Sarà il quarto in Italia, dopo quelli di Genova, Milano e Bologna. Il più esteso (1.200 metri quadri) e quello con il più alto numero di attrazioni. Un vero e proprio fiore all’occhiello per la città dei bruzi interamente finanziato dalla solidarietà dei cittadini che hanno sostenuto le lodevoli iniziative dell’associazione Terra di Piero. Tra queste spicca lo spettacolo teatrale Conzativicci che con il boom di spettatori e i numerosi sold out registrati ha consentito di raccogliere, in breve tempo, i 100mila euro necessari per la riqualificazione della villetta. Sergio Crocco, tra i fondatori della Terra di Piero non esita a rendere nota la propria soddisfazione per gli ottimi risultati conseguiti: “Grazie alla solidarietà dei cosentini e ad una città così generosa come quella di Cosenza possiamo dare la possibilità ai bimbi disabili di giocare con i coetanei, dondolarsi come loro sulle altalene e stare all’aperto in un luogo sicuro ed attrezzato ad hoc. Quando ci sono progetti seri e credibili la nostra città risponde sempre positivamente, da sempre. Basta ricordare che nell”85 fummo gli unici ultras d’Italia a realizzare una mensa dei poveri. Abbiamo nel DNA i valori di solidarietà, inclusione sociale e condivisione. Noi ripaghiamo i nostri sostenitori con questo parco di cui dovremo andare fieri per decenni. I lavori sono iniziati un po’ in ritardo a causa del maltempo, per i prossimi sei mesi si spianerà il terreno poi si provvederà a posizionare l’antitrauma ed i giochi. Entro massimo un anno potremo finalmente regalare ai bimbi diversamente abili un luogo in cui divertirsi e socializzare”.

{imageshow sl=209 sc=3 /}

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

studenti scuola superiore

Diplomifici, Valditara annuncia un piano di vigilanza straordinaria nelle scuole

ROMA - "Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a...
cara-sant-anna-isola-capo-rizzuto

Cara S.Anna, Orrico: «con il Decreto Cutro 2 aumentano i rischi per minori stranieri»

CROTONE - "Il Centro di accoglienza S. Anna di Isola Capo Rizzuto ha rappresentato un discutibile unicum giuridico poiché ha svolto ruolo e funzioni...
ospedale-cariati

Cariati, mancano farmaci e presidi sanitari nel punto di Primo intervento

CARIATI (CS) - Situazione di disagio per il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona...
mostra-presepi-caserma-cosenza

Cosenza, in caserma inaugurata la mostra di Presepi aperta al pubblico

COSENZA - Oggi, a Cosenza, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Paolo Grippo”, sede della Stazione Carabinieri di Cosenza, si è tenuta la...
Alta-velocita-Praia-Paola-Elisa-Scutella

AV, Rfi cancella il tratto Praia-Tarsia. Scutellà: «inacettabile, si esclude area jonica»

CATANZARO - "La decisione di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica". Lo afferma...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Università della Calabria: la viabilità è l’incubo di pedoni e autisti...

RENDE (CS) – Pericolose per pedoni e autisti. Le strade che costeggiano l’Università della Calabria sono l’incubo di residenti, pendolari e studenti. Prive di...

Guardia medica in provincia di Cosenza, turni da 48 ore e...

COSENZA - La carenza di personale pesa sulle guardie mediche del Cosentino. Sul territorio sono numerose le postazioni che restano spesso vacanti lasciando i...

Cosenza: Bus Amaco salta le corse, studenti e lavoratori a piedi...

COSENZA - Bus Amaco fantasma a Serra Soprana. Circa 20 persone, tra studenti minorenni e lavoratori, ieri mattina hanno raggiunto il centro della città di...

Autostrada del Mediterraneo: due vite stroncate nel ‘curvone maledetto’, parlano i...

COSENZA - Una curva maledetta. Al chilometro 264 dell’Autostrada del Mediterraneo, in provincia di Cosenza, in corrispondenza del viadotto San Martino, nel 2019 sono...

Il business dei migranti in provincia di Cosenza, posti di lavoro...

COSENZA - Il business dei migranti in provincia di Cosenza fornisce lavoro a decine di famiglie. I Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) accreditati dalla...

Esodo sull’autostrada del Mediterraneo: limiti di velocità, infiltrazioni mafiose e morti...

COSENZA - Esodo estivo sull’Autostrada del Mediterraneo. L’arteria che attraversa la Calabria per 281 chilometri accoglie in questi giorni il transito di migliaia di...