Il giro del Jazz in ottanta dischi la novità del Centro Jazz Calabria

- Advertisement -

COSENZA – Una nuova iniziativa editoriale legata alla musica apre il 2015 deI Centro Jazz Calabria, a Cosenza.

Si tratta di ‘Il giro del jazz in ottanta dischi’, un originale volume del giornalista e critico musicale Amedeo Furfaro. Il saggio contiene una serie di note e recensioni su ottanta dischi di jazz di inizio millennio scelti per capire ed analizzare dove vada il jazz nazionale, quali le scuole, le linee di tendenza, i maestri e le promesse, le formazioni e i solisti, i produttori che si muovono sul mercato assieme ad altri attori della scena discografica. Il “giro del jazz” nel contempo rappresenta il tentativo di fare il punto e tratteggiare un quadro d’assieme del mondo della musica afroamericana visto dal punto di vista tutto italiano. Ed articolato in più filoni, da quello più “ortodosso” neroamericano alla musica improvvisata e creativa di matrice europea fino ai cultori di quella che viene definita la “terza via”. L’Autore ha volutamente rinunciato ad una struttura da dizionario o da repertorio per adottare una esposizione libera e godibile alla lettura, al di fuori di tecnicismi, e guardare al jazz come linguaggio a tutti gli effetti, “arte del parafrasare in musica” da leggere con gli occhiali della nostra cultura. La pubblicazione e’ anche un’occasione, per l’Autore, di interrogarsi sul ruolo della critica musicale, sugli strumenti adoperati da un critico musicale bianco ed europeo nell’apprezzamento del prodotto, economico e artistico, del disco, a partire dalla percezione iniziale fino alla elaborazione di un giudizio.

 

Il volume e’ attualmente consultabile on line gratuitamente sul sito dell’Autore www.amedeofurfaro.it

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Domani ancora maltempo con pioggia, vento e neve sopra i 500 metri. Allerta gialla...

COSENZA - Persiste l'ondata di maltempo e freddo artico sulla Calabria. La permanenza di una profonda area depressionaria sul Tirreno in graduale spostamento, nella...

Castrovillari, l’amicizia raccontata dallo spettacolo del duo Gisonna e Laurato

CASTROVILLARI (CS) - Uno spettacolo, che in chiave semiseria e soprattutto comica, racconta l'amicizia. Sono stati Salvatore Gisonna e Peppe Laurato, reduci dai successi...
Alvini

Il rammarico di Alvini: ”vittoria buttata via per un nostro errore. Contestazione? Non ne...

COSENZA – Mentre fuori dal Marulla un gruppo di tifosi ha avuto un colloquio con il DS Del Vecchio, in sala stampa il tecnico...
Chat-Gpt-video

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Stava tornando a Cosenza, ma su di lui pendeva un ordine di carcerazione. Fermato...

TRIESTE - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Aurisina, nel triestino, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno rintracciato sulla SP35...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,660IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

Capo Vaticano, dove la natura ha scolpito le spiagge più belle...

RICADI (VV) - Il promontorio di Capo Vaticano, siamo nel cuore della Costa degli Dei, si erge sul litorale tirrenico calabrese e separa il golfo...

Le spiagge più belle della Calabria: Michelino, un paradiso mozzafiato per...

PARGHELIA (VV) - Parghelia è un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, confinante a sud con Tropea e a nord con Zambrone. Il...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA