COSENZA – Una nuova iniziativa editoriale legata alla musica apre il 2015 deI Centro Jazz Calabria, a Cosenza.
Si tratta di ‘Il giro del jazz in ottanta dischi’, un originale volume del giornalista e critico musicale Amedeo Furfaro. Il saggio contiene una serie di note e recensioni su ottanta dischi di jazz di inizio millennio scelti per capire ed analizzare dove vada il jazz nazionale, quali le scuole, le linee di tendenza, i maestri e le promesse, le formazioni e i solisti, i produttori che si muovono sul mercato assieme ad altri attori della scena discografica. Il “giro del jazz” nel contempo rappresenta il tentativo di fare il punto e tratteggiare un quadro d’assieme del mondo della musica afroamericana visto dal punto di vista tutto italiano. Ed articolato in più filoni, da quello più “ortodosso” neroamericano alla musica improvvisata e creativa di matrice europea fino ai cultori di quella che viene definita la “terza via”. L’Autore ha volutamente rinunciato ad una struttura da dizionario o da repertorio per adottare una esposizione libera e godibile alla lettura, al di fuori di tecnicismi, e guardare al jazz come linguaggio a tutti gli effetti, “arte del parafrasare in musica” da leggere con gli occhiali della nostra cultura. La pubblicazione e’ anche un’occasione, per l’Autore, di interrogarsi sul ruolo della critica musicale, sugli strumenti adoperati da un critico musicale bianco ed europeo nell’apprezzamento del prodotto, economico e artistico, del disco, a partire dalla percezione iniziale fino alla elaborazione di un giudizio.
Il volume e’ attualmente consultabile on line gratuitamente sul sito dell’Autore www.amedeofurfaro.it