Rapine ai portavalori tutti assolti, condannato solo Francesco Bevilacqua

COSENZA – Si chiude il troncone cosentino sulle rapine con kalashnikov su A3 ed SS 107 della fine degli anni ’90.

Il Tribunale di Cosenza ha condannato ieri a cinque anni di reclusione Francesco Bevilacqua, alias Franchino ‘i Mafarda, per gli assalti ai furgoni portavalori avvenuti tra il 1997 ed il 2006. Circa dieci anni di lucrosi agguati portati a termine con armi da fuoco, violente intimidazioni agli autisti e fiamma ossidrica per sventrare i blindati. Cinque gli episodi analizzati nel dibattimento, di cui solo uno non andato a buon fine: quello consumatosi nel 2000 nei pressi di Rovito. Sventato dall’intervento di alcuni agenti in servizio nella zona. Negli altri casi, invece, le banconote furono trafugate dai portavalori permettendo di incassare cifre da capogiro.

 

Sulla Salerno Reggio Calabria oltre cinquecento milioni di lire in un solo colpo, nel Settembre del ’98. A Croce di Magara dal furgone della Sicurcontrol di Castiglione Cosentino, nei pressi di Camigliatello, furono invece prelevati ben seicento milioni di vecchie lire. Ed è proprio per le rapine a Croce di Magara e Rovito che l’ex boss del clan dei nomadi, ora collaboratore di giustizia, è stato giudicato e condannato. Assolti invece Celestino Abbruzzese, Fiore Abbruzzese, Donato Anzillotti, Luigi Berlingieri, Antonio Manzo, Francesco Gaudio, Carmine De Rango, Domenico Donato, Raffaele Domanico. Non luogo a procedere invece per Franca Aiello e Massimo Mandarino già giudicati per lo stesso reato.  Resta ancora in piedi il processo presso il Tribunale di Castrovillari sugli assalti avvenuti nella sibaritide.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

palazzo dei Bruzi verde

Giornata internazionale contro la pena di morte, Cosenza illumina di verde Palazzo dei Bruzi

COSENZA - Il Comune di Cosenza aderisce oggi, alla Giornata internazionale “Cities for Life - Città per la Vita - Città contro la pena...
condizioni arcomagno praia 30 novembre 2023

Italia Nostra dell’Alto Tirreno Cosentino su Arcomagno: «Non c’è promozione senza sicurezza»

PRAIA A MARE (CS) - "Ci sono pervenute queste foto che ritraggono le condizioni attuali (non certo ottimali anzi completamente dissestate e pericolose) del...

Cosenza, anziana investita mentre attraversa la strada sotto la sopraelevata

COSENZA - Una donna è stata investita da un'auto questa mattina a Cosenza. E' accaduto nei pressi del tribunale, su via Fausto Gullo, sotto...

Il giovedì nero dei trasporti, i ferrovieri fermano l’Italia dopo l’incidente di Corigliano-Rossano

COSENZA – È iniziato alle ore 9 e durerà fino alle 17 lo sciopero nazionale di 8 ore del personale del Gruppo FS Italiane,...
unical ponte

Unical, laurea magistrale con lode per uno studente detenuto. La tesi su ‘L’università in...

RENDE - In una seduta straordinaria, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Unical, si è laureato nella magistrale in “Sociologia e Ricerca...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Università della Calabria: la viabilità è l’incubo di pedoni e autisti...

RENDE (CS) – Pericolose per pedoni e autisti. Le strade che costeggiano l’Università della Calabria sono l’incubo di residenti, pendolari e studenti. Prive di...

Guardia medica in provincia di Cosenza, turni da 48 ore e...

COSENZA - La carenza di personale pesa sulle guardie mediche del Cosentino. Sul territorio sono numerose le postazioni che restano spesso vacanti lasciando i...

Cosenza: Bus Amaco salta le corse, studenti e lavoratori a piedi...

COSENZA - Bus Amaco fantasma a Serra Soprana. Circa 20 persone, tra studenti minorenni e lavoratori, ieri mattina hanno raggiunto il centro della città di...

Autostrada del Mediterraneo: due vite stroncate nel ‘curvone maledetto’, parlano i...

COSENZA - Una curva maledetta. Al chilometro 264 dell’Autostrada del Mediterraneo, in provincia di Cosenza, in corrispondenza del viadotto San Martino, nel 2019 sono...

Il business dei migranti in provincia di Cosenza, posti di lavoro...

COSENZA - Il business dei migranti in provincia di Cosenza fornisce lavoro a decine di famiglie. I Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) accreditati dalla...

Esodo sull’autostrada del Mediterraneo: limiti di velocità, infiltrazioni mafiose e morti...

COSENZA - Esodo estivo sull’Autostrada del Mediterraneo. L’arteria che attraversa la Calabria per 281 chilometri accoglie in questi giorni il transito di migliaia di...