LA SEGNALAZIONE – Cimitero di Cosenza: non può portare i fiori al padre defunto perché ‘piovono’ calcinacci

 L’antica cappella comunale, nonostante l’autorevole valore storico – artistico, è inagibile. Impossibile accedere, è crollato anche il solaio.

 

COSENZA – “Lo stato di degrado e di completo abbandono in cui versa il Cimitero di Cosenza, ed in particolare la Cappella della Chiesa comunale, – scrive in una2 lettera di protesta una cittadina di Cosenza – stride con la sua maestosità monumentale, gioiello dal punto di vista storico, architettonico e culturale, in considerazione di illustri personaggi del passato ivi sepolti e della presenza di cappelle gentilizie intitolate a famiglie che hanno dato lustro ed hanno fatto la storia di Cosenza. Parliamo di una delle cappella più antiche, anzi forse la più antica, da anni abbandonata e lasciata nell’incuria totale. Giorno dopo giorno, le sue mura mostravano i segni del tempo che, inevitabilmente, ha portato al distaccamento di alcune parti di calcinacci, dovuto anche all’infiltrazione dell’acqua piovana e umidità, che più volte ho segnalato (l’ultima il 16 Novembre). Come volevasi dimostrare a distanza di meno di una settimana (22 Novembre) la cappella ha ceduto: crolla il solaio e gran parte di essa. Era un crollo già pre-annunciato, ma le miei richieste d’aiuto e di intervento sono state sempre ignorate e disattese.

1La cappella, infatti non è mai stata interessata da lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza; nonostante apparissero contingenti e urgenti, dato lo stato di degrado e di pericolo in cui versava. Sono stati nominati dall’ing. Francesco Converso, i componenti della Commissione di Gara per la progettazione definitiva, progettazione esecutiva e ampliamento dei Cimiteri cittadini e per la gestione dei servizi cimiteriali ed accessori, ma ad oggi ancora tutto tace, la gara non è stata aggiudicata e i lavori non hanno preso il via. Intanto nel cimitero alcune cappelle antiche, come quella in oggetto necessitano d’interventi urgenti che continuano, tuttavia, ad essere dimenticati, così come ciò che vi viene custodito: affetti e memorie e non una semplice area per lo smaltimento di cadaveri. Lì riposa mio padre ed il pensiero di non poter lasciare neanche un fiore sulla sua tomba per me è un colpo al cuore. Una città senza memoria non è una città. Ritengo che non sia più tollerabile che l’amministrazione comunale continui ad ignorare detta situazione. Chiedo aiuto e confido in un solerte e positivo intervento”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale di Corigliano Rossano, lo sfogo del sindaco: «la misura è colma»

CATANZARO - "Qualche giorno fa sono dovuto intervenire per la presunta chiusura della farmacia del plesso Compagna del nostro Spoke, ricevendo rassicurazioni da parte...

Due ergastoli per l’omicidio di Marcello Bruzzese: la vendetta della cosca contro il pentito

ANCONA - Ad Ancona sono state condannati all'ergastolo i due imputati ritenuti gli esecutori materiali dell'omicidio di Marcello Bruzzese, fratello del collaboratore di giustizia...

Ponte sullo Stretto, i dubbi dell’Anac ma il Mit la rassicura: «preoccupazioni infondate»

ROMA - Per il Pnrr sono "indispensabili" trasparenza e un sistema di controlli ed è "decisiva" per la sua riuscita (una "salita particolarmente ripida"...

San Giovanni in fiore, schianto tra due auto sulla statale 107: tre feriti, uno...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - La strada statale 107 "Silana Crotonese" è provvisoriamente chiusa al traffico a causa di un incidente avvenuto al...
Cortale

Tragedia a Cortale: coppia di anziani si suicida nel giardino di casa

CORTANZARO - Dramma a Cortale, nell'entroterra catanzarese. Una coppia di ultraottantenni, marito e mogliO,  si è tolta la vita impiccandosi nel giardino di casa. Secondo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Concorso ginecologia Cosenza, sentenza Tar verrà impugnata al Consiglio di Stato

COSENZA - "In riferimento agli articoli di stampa pubblicati sulla sentenza del TAR Calabria che ha respinto il ricorso della candidata esclusa nel concorso...

Città unica, l’intervento del Movimento politico «La Cosenza Che Vuoi»

COSENZA - "La fusione dei comuni Cosenza-Rende-Castrolibero varata in Consiglio regionale il 24 maggio scorso, sta polarizzando l’attenzione di tanti in questi giorni, tant’è...

Morte Denise Galatà, dall’A.S.D. Canoa Club Lao Pollino: «cordoglio e vicinanza...

COSENZA - “La tragica morte di Denise ci ha sconvolti. Il drammatico evento ha provocato un dolore tanto forte e un vuoto incolmabile per...

Turismo in Calabria, presentata la rivista Terredamare edizione 2023

COSENZA - E' stata presentata l’edizione 2023 della rivista Terredamare, edita dal Consorzio omonimo. Questa decennale realtà associativa regionale aggrega diverse tipologie di imprese nel...

Torano Castello, De Bartolo «singolare gestione del Comune, sindaco faccia chiarezza»

TORANO CASTELLO (CS) - A distanza di alcuni mesi torna a far sentire la propria voce sulla gestione politica ed amministrativa del Comune di...

Unical, la lettera dei lavoratori addetti alle pulizie «lavoriamo in armonia...

RENDE - "Siamo i lavoratori addetti alle pulizie della Snam Lazio Sud che lavora presso l'appalto dell'università della Calabria e abbiamo voluto scrivere questa...