Anas chiude il ‘Cannavino’ per i monitoraggi. Tansi: “verificare anche la sicurezza dei terreni” (AUDIO)

Continuano i programmati monitoraggi strumentali di Anas sul viadotto ‘Cannavino’. Nelle notti tra il 24, 25 e 26 novembre infatti, sono previste limitazioni al traffico lungo un tratto della strada statale 107 “Silana Crotonese”, in provincia di Cosenza.

 

COSENZA – Anas continua a ‘monitorare‘ il cosiddetto ponte di Celico e chiude al transito il viadotto, per consentire le attività in piena sicurezza, dalle ore 23.00 del 24 novembre fino alle ore 5.00 del 25 novembre e dalle ore 23.00 del 25 novembre fino alle ore 5.00 del 26 novembre 2016. L’interruzione al transito veicolare riguarderà il tratto della Statale 107 Silana Crotonese, tra i km 41,300 (ricadente nel comune di Rovito) e 43,130 (ricadente nel comune Celico), nonché la chiusura della rampa dello svincolo di Celico in direzione Cosenza e la chiusura della rampa dello svincolo di Rovito in direzione Crotone.

I veicoli provenienti da Cosenza e diretti a Celico e a Crotone dovranno prendere l’uscita obbligatoria dalla statale 107 al km 34,200 (svincolo di Cosenza) in direzione Casole Bruzio e Spezzano Piccolo con innesto sulla statale 107 al km 45,450. I veicoli provenienti da Crotone, dalla statale 107 e quelli locali provenienti da Celico e Spezzano della Sila e diretti a Cosenza dovranno prendere l’uscita obbligatoria dalla statale 107 al km 45,450 con prosieguo in direzione Spezzano Piccolo, Casole Bruzio, Cosenza. Il personale Anas che stazionerà in prossimità delle interruzioni, sospenderà le operazioni di monitoraggio per garantire il passaggio dei mezzi di soccorso.

Giovedì incontro in Prefettura sul ponte di Celico

Una nuova chiusura dunque, e nuove attività di monitoraggio di un ponte che, per l’Anas è ‘sotto controllo’, ma che continua a destare preoccupazione per chi invece, lo percorre. La situazione del ponte di Celico per molti, non è affatto rassicurante e nei giorni scorsi, sulla ‘famosa’ relazione del professor Monaco del Politecnico di Bari, sbandierata dall’ente proprietario della strada come ‘il verbo’ che ne attesta la sicurezza al cento per cento, era intervenuto il responsabile della Protezione civile regionale Carlo Tansi, poco convinto dei risultati della relazione. Per questo motivo aveva chiesto un incontro al Prefetto di Cosenza al fine di poter valutare la possibilità di istituire un tavolo tecnico per verificare l’effettiva solidità del ponte “deformato”. Tavolo che è stato convocato per giovedì prossimo.

Intanto Carlo Tansi, ai microfoni di Rlb Radioattiva, ha sottolineato un altro aspetto che riguarda non solo la necessità di verificare la condizione del calcestruzzo ‘usurato’ negli anni sui viadotti ma anche di monitorare anche i terreni sui quali insistono queste opere.

ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/11/tansi.mp3″]

Un cedimento del terreno infatti, è altamente pericoloso anche alla luce del cedimento di un intero costone di collina sull’A3 Salerno Reggio Calabria qualche anno fa e, negli anni ’70 per quanto concerne il Cannavino. L’appello di Tansi è “ognuno deve mostrare responsabilità”. Quel che è certo è che il viadotto Emoli 1, è in condizioni fatiscenti e pericolose non solo per l’avvallamento del manto stradale e lo ‘Stupino’ sull’A3, si trova in una zona ad alto rischio idrogeologico.

LEGGI ANCHE: (Fotoreportage) L’Emoli a San Fili come il Cannavino a Celico, ecco l’altro viadotto della paura

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Te verde, i benefici. Aiuta a combattere l’obesità

Un ottimo tonico per la pelle. Grazie alle sue proprietà naturali permette di accelerare il metabolismo e combattere l'obesità   Il tè verde può essere un...

Il World Wide Web compie 30 anni: ma Internet non è...

Il World Wide Web, dai più conosciuto più semplicemente – anche se erroneamente – come Internet, compie oggi 30 anni. Tre decenni trascorsi tra...

Meteo Cosenza, weekend con il sole ma senza caldo. Da domenica...

Fine settimana caratterizzato ancora dal sole ma senza l'afa insopportabile degli ultimi giorni. Deciso calo termico da domenica con massime sotto 30°C. Le previsioni...

Nel centro storico di Cosenza fino al 17 dicembre, la 7^...

E' partita ufficialmente stamattina la settima edizione della kermesse “Musica contro le mafie” che sarà concentrata nel centro storico di Cosenza con tanti appuntamenti,...

Festa della Polizia a Cosenza, il questore: “La sicurezza non ha...

La cerimonia si è svolta in piazza XV Marzo tra la sede storica del palazzo del Governo e il teatro Rendano.   COSENZA – Si è...

Si ribalta con il trattore: muore schiacciato

COSENZA - Il "gigante" di ferro, fa l'ennesima vittima. Un nuovo incidente agricolo, purtroppo mortale, finisce sotto la luce dei...