“Quante Calabrie”, il libro di Amedeo Furfaro edito dal Centro Jazz Calabria

COSENZA – Si intitola “Quante Calabrie, fra Pasolini e Steven Tyler”.

Il libro scritto da Amedeo Furfaro ed edito dal Centro Jazz Calabria di Cosenza è già in distribuzione. La pubblicazione è una sorta di giro narrativo della Calabria in un viaggio che parte da lontano, dalle scorribande di Pasolini attorno al ’60 al recente ritorno di Steven Tyler nella terra dei suoi avi; nel mezzo si annota di feste (la volata di S. Lucido) e spettacoli popolari (Giangurgolo che intona xacarre), arti (la liuteria di Bisignano) e mestieri (i fornaciari a Ioggi), usi (la grappa silana paisanella) e luoghi (il museo Leoncavallo di MontaltoUffugo), voci (l’inno di Modugno a Reggio) e storie (i valdesi di Guardia) e via narrando attraverso le Calabrie dei tanti campanili; sono pagine scritte anche con attenzione letterario-musicale da parte dell’autore, giornalista musicale, con interessanti contributi su Torrefranca, Oswaldo Minervini, Dalida, Connie Francis, Rino Gaetano. La regione appare una lunga striscia di terra dalle mille anime, in cui il legame cultura-territorio ancora avvolge idealmente coste e monti, città e paesi, ambiente e paesaggi naturali e antropici, individui e comunità. Ed è raccontata senza lamentazioni nostalgiche, grazie a esperienze dirette o maturate su originali fonti bibliografiche, in una osservazione che ne delinea alcuni tratti salienti, passati e dell’attualità, in ciò contribuendo all’affermazione di una Idea positiva di questa regione nell’immaginario collettivo. Il volume chiude la trilogia 2013 dell’autore sulla Calabria della collana tascabile “gLocale” del Centro Jazz Calabria inaugurata dalle riedizioni di “I teatri di Cosenza” e da “A. Muti. Tradizioni popolari nel Cosentino”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

studenti scuola superiore

Diplomifici, Valditara annuncia un piano di vigilanza straordinaria nelle scuole

ROMA - "Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a...
cara-sant-anna-isola-capo-rizzuto

Cara S.Anna, Orrico: «con il Decreto Cutro 2 aumentano i rischi per minori stranieri»

CROTONE - "Il Centro di accoglienza S. Anna di Isola Capo Rizzuto ha rappresentato un discutibile unicum giuridico poiché ha svolto ruolo e funzioni...
ospedale-cariati

Cariati, mancano farmaci e presidi sanitari nel punto di Primo intervento

CARIATI (CS) - Situazione di disagio per il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona...
mostra-presepi-caserma-cosenza

Cosenza, in caserma inaugurata la mostra di Presepi aperta al pubblico

COSENZA - Oggi, a Cosenza, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Paolo Grippo”, sede della Stazione Carabinieri di Cosenza, si è tenuta la...
Alta-velocita-Praia-Paola-Elisa-Scutella

AV, Rfi cancella il tratto Praia-Tarsia. Scutellà: «inacettabile, si esclude area jonica»

CATANZARO - "La decisione di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica". Lo afferma...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il concertone di Capodanno a Piazza dei Bruzi. Caruso: «è Giorgia...

COSENZA - Sarà Giorgia a festeggiare l'arrivo del 2024, con il concertone che si terrà in Piazza dei Bruzi la notte di San Silvestro....

Officina delle Arti, Andrea Tarsia «dopo la morte di mio padre,...

COSENZA - Dopo la scomparsa di Eduardo Tarsia il 17 ottobre scorso, che ha lasciato un vuoto enorme nel mondo della cultura cosentina, continua...

Nel ricordo di Giulia, sit in all’Unical «punto di non ritorno,...

RENDE - Dare 'fuoco al silenzio' e lanciare un messaggio collettivo, a più voci, affinchè si possa prevenire qualsiasi forma di violenza. Si sono...

Carolei: ennesima truffa ai danni di un’anziana, rubati denaro contante e...

CAROLEI (CS) - Ancora una vittima di truffatori e malintenzionati, che contattano soprattutto anziani per poi raggirarli e derubarli facendo leva sulla preoccupazione per...

Cosenza: processo omicidio Gioffrè, dichiarato ‘nullo’ il giudizio immediato per Tiziana...

COSENZA - Stamattina in Corte d’Assise a Cosenza - giudice Paola Lucente - ha preso il via il processo per l'omicidio di Rocco Gioffrè, 74...

Città Unica: 16 associazioni rendesi contrarie, Iantorno «non è una fusione...

RENDE - Associazioni e movimenti politico-culturali di Rende domani, terranno un'assemblea popolare e si sono dati appuntamento domani, 19 ottobre, alle 17,30 presso l’hotel...