“Quante Calabrie”, il libro di Amedeo Furfaro edito dal Centro Jazz Calabria

- Advertisement -

COSENZA – Si intitola “Quante Calabrie, fra Pasolini e Steven Tyler”.

Il libro scritto da Amedeo Furfaro ed edito dal Centro Jazz Calabria di Cosenza è già in distribuzione. La pubblicazione è una sorta di giro narrativo della Calabria in un viaggio che parte da lontano, dalle scorribande di Pasolini attorno al ’60 al recente ritorno di Steven Tyler nella terra dei suoi avi; nel mezzo si annota di feste (la volata di S. Lucido) e spettacoli popolari (Giangurgolo che intona xacarre), arti (la liuteria di Bisignano) e mestieri (i fornaciari a Ioggi), usi (la grappa silana paisanella) e luoghi (il museo Leoncavallo di MontaltoUffugo), voci (l’inno di Modugno a Reggio) e storie (i valdesi di Guardia) e via narrando attraverso le Calabrie dei tanti campanili; sono pagine scritte anche con attenzione letterario-musicale da parte dell’autore, giornalista musicale, con interessanti contributi su Torrefranca, Oswaldo Minervini, Dalida, Connie Francis, Rino Gaetano. La regione appare una lunga striscia di terra dalle mille anime, in cui il legame cultura-territorio ancora avvolge idealmente coste e monti, città e paesi, ambiente e paesaggi naturali e antropici, individui e comunità. Ed è raccontata senza lamentazioni nostalgiche, grazie a esperienze dirette o maturate su originali fonti bibliografiche, in una osservazione che ne delinea alcuni tratti salienti, passati e dell’attualità, in ciò contribuendo all’affermazione di una Idea positiva di questa regione nell’immaginario collettivo. Il volume chiude la trilogia 2013 dell’autore sulla Calabria della collana tascabile “gLocale” del Centro Jazz Calabria inaugurata dalle riedizioni di “I teatri di Cosenza” e da “A. Muti. Tradizioni popolari nel Cosentino”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Domani ancora maltempo con pioggia, vento e neve sopra i 500 metri. Allerta gialla...

COSENZA - Persiste l'ondata di maltempo e freddo artico sulla Calabria. La permanenza di una profonda area depressionaria sul Tirreno in graduale spostamento, nella...

Castrovillari, l’amicizia raccontata dallo spettacolo del duo Gisonna e Laurato

CASTROVILLARI (CS) - Uno spettacolo, che in chiave semiseria e soprattutto comica, racconta l'amicizia. Sono stati Salvatore Gisonna e Peppe Laurato, reduci dai successi...
Alvini

Il rammarico di Alvini: ”vittoria buttata via per un nostro errore. Contestazione? Non ne...

COSENZA – Mentre fuori dal Marulla un gruppo di tifosi ha avuto un colloquio con il DS Del Vecchio, in sala stampa il tecnico...
Chat-Gpt-video

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Stava tornando a Cosenza, ma su di lui pendeva un ordine di carcerazione. Fermato...

TRIESTE - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Aurisina, nel triestino, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno rintracciato sulla SP35...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,660IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Sanità: da Belcastro a San Giovanni in Fiore, Baldino (M5S) «diritto...

ROMA - «La provocazione del sindaco di Belcastro, che con un'ordinanza dal forte impatto simbolico ha vietato ai cittadini di ammalarsi, per denunciare l'assurda...

In Calabria il “Drone Show”, 500 velivoli formeranno figure in cielo

REGGIO CALABRIA - Cinquecento droni luminosi in volo simultaneo che formano delle figure tridimensionali tra le quali Babbo Natale: è il Drone Show che...

“Extramus”: a Terranova da Sibari l’esperienza interculturale, tra formazione e senso...

TERRANOVA DA SIBARI (CS) – Dal 2014 un migliaio di ragazzi, studenti da tutto il mondo, sono stati ospiti a Terranova da Sibari nell'ambito...

Funghi e boschi presi d’assalto. Tra dispersi e incidenti 20 persone...

COSENZA - A caccia di funghi sottovalutando i pericoli. L'ultimo caso in ordine di tempo è quello di un 65enne, che ha perso l'orientamento...

Pronto Soccorso di Cosenza: la figuraccia è servita! E Di Leo...

COSENZA - Da quella perentoria nota, con tanto di virgolettato, arrivata di domenica mattina, trasmessa alle redazioni su carta intestata dell'Azienda Ospedaliera: «ho firmato...

“Il futuro dell’energia è connesso al futuro della civiltà”, Replanet Energy...

COSENZA - "Il futuro dell'energia è connesso al futuro della civiltà". Un concetto fondamentale quanto cruciale per un futuro ecosostenibile e incentrato sulla democrazia...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA