Residenti Cosenza Vecchia chiedono rispetto per tutelare l’intera città

Viviamo i crolli, il pericolo di un palazzo che viene giù e la paura di trovarsi sepolti sotto le macerie. Viviamo semplici acquazzoni come eventi catastrofici, con i vicoli che si trasformano in torrenti.

 

COSENZA – Una lotta in difesa del futuro sviluppo dell’intera città. “Difendiamo insieme il centro storico, facciamo sentire la nostra voce”. Questo l’appello del Comitato Piazza Piccola che ha indetto per la giornata di domani un’assemblea per discutere dei problemi del centro storico. “Pretendiamo il rispetto di tutti i residenti, – scrivono i residenti di Cosenza Vecchia in una nota – è il momento di dire basta alla miriade di problemi che viviamo. Viviamo i crolli, il pericolo di un palazzo che viene giù e la paura di trovarsi sepolti sotto le macerie. Viviamo semplici acquazzoni come eventi catastrofici, con i vicoli che si trasformano in torrenti. Viviamo fra palazzi riempiti come se fossero dei cassonetti dell’immondizia. Viviamo fra cani randagi e ratti giganti. Viviamo la precarietà del lavoro e la disoccupazione. Viviamo lontani dalle forme di assistenza fondamentali. Viviamo fra fogne rotte e buche mai riparate. Viviamo da invisibili. Eppure abbiamo la forza di resistere, di rimanere lì inchiodati in questo posto. E perché mai dovremmo mollare noi?

 

Noi che conosciamo il valore che ogni singola pietra ha. Noi che lo viviamo e lo animiamo da anni. Noi che abbiamo troppi ricordi e storie legate a questo posto. Noi che in fondo siamo il centro storico, elementi imprescindibili e sicuramente non marginali. Ed è per questo che dobbiamo essere proprio noi cittadini il motore della riscossa e del recupero del centro storico. Ponendo in primo piano i bisogni di chi lo vive, finora, mai tenuti in considerazione al contrario dell’aspetto turistico, storico e culturale. Costruiamo insieme un’assemblea di quartiere che sia il megafono di tutti gli abitanti della città vecchia. Facciamo in modo che sia una strumento in grado di creare discussione e far sentire la nostra voce all’intera città. Cosenza Vecchia è patrimonio di tutti e tutti insieme dobbiamo difenderla. Invitiamola cittadinanza, domani, 10 Ottobre 2016 alle 18:00 alla prima Assemblea del centro storico presso La Casa delle Culture di Corso Telesio a Cosenza. In difesa dell’intera città”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

studenti scuola superiore

Diplomifici, Valditara annuncia un piano di vigilanza straordinaria nelle scuole

ROMA - "Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a...
cara-sant-anna-isola-capo-rizzuto

Cara S.Anna, Orrico: «con il Decreto Cutro 2 aumentano i rischi per minori stranieri»

CROTONE - "Il Centro di accoglienza S. Anna di Isola Capo Rizzuto ha rappresentato un discutibile unicum giuridico poiché ha svolto ruolo e funzioni...
ospedale-cariati

Cariati, mancano farmaci e presidi sanitari nel punto di Primo intervento

CARIATI (CS) - Situazione di disagio per il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona...
mostra-presepi-caserma-cosenza

Cosenza, in caserma inaugurata la mostra di Presepi aperta al pubblico

COSENZA - Oggi, a Cosenza, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Paolo Grippo”, sede della Stazione Carabinieri di Cosenza, si è tenuta la...
Alta-velocita-Praia-Paola-Elisa-Scutella

AV, Rfi cancella il tratto Praia-Tarsia. Scutellà: «inacettabile, si esclude area jonica»

CATANZARO - "La decisione di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica". Lo afferma...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"