Cosenza, successo di pubblico alla prima del film ‘Il monaco che vinse l’Apocalisse

Il film è ispirato alla figura e al pensiero di Gioacchino da Fiore e ha già riscontrato un enorme successo, oltre ad aver ricevuto numerosi riconoscimenti

 

 

COSENZA – Grande successo di pubblico, ieri sera al Cinema Citrigno di Cosenza, alla prima regionale del film “Il monaco che vinse l’Apocalisse”, ispirato al pensiero di Gioacchino da Fiore. Una figura, quella dell’abate florense che ha attraversato la storia della Calabria del Medioevo ed è diventato oggetto di studio del protestantesimo e di quanti ne hanno coltivato una ricerca sincera. Una pellicola che ha già riscontrato un enorme successo, oltre ad aver ricevuto numerosi riconoscimenti.

“L’interesse e il successo, nei confronti di questo film, sono stati accolti anche con una certa sorpresa”, ha spiegato monsignor Giovanni Checchinato, arcivescovo di Cosenza – Bisignano, nel corso della presentazione del film presso la Provincia di Cosenza. “Speriamo anche – ha proseguito monsignor Giovanni Checchinato –  che tutto ciò possa servire anche far avvicinare ulteriormente alla figura di Gioacchino da Fiore oltre che stimolare ulteriori studi”. Un’opera visionaria l’ha definita invece il regista Jordan River, un film che oltre a parlare di Gioacchino da Fiore, approfondisce il suo pensiero. Da oggi, la pellicola sarà proiettata in tutte le sale cinematografiche d’Italia.

Il film che lo ricordiamo ancora una volta, ha già ricevuto numerosi riconoscimenti, riscuotendo anche un notevole successo oltreoceano ad Hollywood pluripremiato è stato realizzato con il contributo del Ministero della Cultura, della Fondazione Calabria Film Commission, della Regione Lazio, con il patrocinio della Provincia di Cosenza, dell’Ente Parco Nazionale della Sila, dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, con il supporto documentale del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti, con la collaborazione del FAI – Fondo Ambiente Italiano e con il sostegno di numerosi Enti locali-

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Alla CCIAA di Cosenza la III edizione del Premio giornalistico internazionale...

COSENZA - Hanno raccontato una terra da amare, i giornalisti che hanno partecipato alla III edizione del Premio Giornalistico Internazionale “Terre di Calabria”, istituito...

Cosenza, Caruso sfratta la statua di Giacomo Mancini. Il nipote ‘un’offesa...

COSENZA - Entro 10 giorni la Fondazione Giacomo Mancini dovrà provvedere a individuare un’altra zona della città per ricollocare la statua del compianto leader...

A Corigliano Rossano, una sede del Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza....

CORIGLIANO ROSSANO – Con la sottoscrizione della concessione degli spazi del Complesso della Riforma tra l’Amministrazione comunale di Corigliano Rossano e il Conservatorio "S....

Morte Serafino Congi, la comunità di San Giovanni in Fiore rivendica...

SAN GIOVANNI IN FIORE - Una passeggiata silenziosa ha attraversato le vie della cittadina di San Giovanni in Fiore. Un corteo di protesta, composto...

La prima edizione del presepe vivente ha animato Camigliatello Silano

CAMIGLIATELLO SILANO – Per due giorni Camigliatello Silano si è trasformato in un grande teatro a cielo aperto, grazie alla prima edizione del presepe...

Da domani in Calabria al via i saldi, come evitare le...

COSENZA - Da domani, come nel resto del Paese, anche in Calabria si apre ufficialmente la stagione dei saldi. Per le famiglie calabresi si...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA