Cosenza: disservizi nei trasporti, odg del gruppo Bianca Rende al Consiglio comunale

Dal disservizio dello scorso 18 marzo nella galleria ferroviaria Santomarco della linea Cosenza Paola alla sospensione della navetta "Al volo" dal 12 aprile

COSENZA – L’ordine del giorno da discutere, scaturisce dall’ultimo episodio di grave disservizio che si è verificato sabato 18 marzo nella galleria ferroviaria Santomarco della linea Cosenza Paola. Un treno è rimasto bloccato per quasi 4 ore, lasciando i viaggiatori soli al buio per l’incredibile indisponibilità di un locomotore sostitutivo inviabile da Paola fino al punto dell’incidente.

“Inoltre – spiega il gruppo “Bianca Rende Sindaca” l’amministratore delegato di AMACO ha da poco comunicato che a far data dal 12 aprile, sarà sospeso il servizio di collegamento, denominato “Al Volo”, con l’aeroporto di Lamezia Terme e la stazione di Paola che in questi anni ha soddisfatto un’ampia platea di utenti e la cui interruzione sostanzialmente impone come unico mezzo di collegamento l’auto privata, specie per chi arriva tardi la sera”.

Il gruppo sottolinea pertanto “l’assoluta intollerabilità che un nucleo urbano come quello di Cosenza-Rende, collocato in un’area interna che ambisce ad essere un polo attrattivo e ospita importanti centri direzionali e soprattutto l’Università della Calabria, che si caratterizza per iniziative di vasto richiamo, sia così inaccessibile con i mezzi di trasporto pubblico, oltre a non poter contare su un servizio taxi ben organizzato”.

Inoltre sottolinea “l’importanza del treno per Paola che, come principale collegamento con la capitale e con il resto d’Italia, per ragioni di vita, studio, lavoro, e purtroppo spesso sanitarie, interessa un numero elevatissimo di utenti giornalieri oltre che di lavoratori pendolari”.

Per questi motivi, il Consiglio comunale impegna il Sindaco di Cosenza:

– a rendersi interprete del grave e ripetuto disagio subito dai suoi amministrati e dai cittadini e frequentatori dell’area urbana, con una protesta ufficiale al Ministro dei trasporti e ai vertici della “riformata” Azienda FF.SS. affinché non si ripeta più lo scandalo di cui sopra che danneggia anche l’immagine del capoluogo;

– a farsi parte attiva nella richiesta, presso la Regione Calabria, dell’istituzione di un servizio di collegamento tra l’aeroporto di Lamezia e la Città di Cosenza, che sostituisca quello già esistente e gestito a suo tempo da AMACO fino all’attuale sospensione ancora più grave in vista dell’imminente stagione estiva e turistica ovvero a verificare la fattibilità di un bando, così come ammesso dal decreto Bersani e successivo regolamento per lo svolgimento da parte dei privati del trasporto passeggeri, offrendo una o più licenze a chi presenti progetto di servizio a chiamata in regime di libero mercato e limitatamente al collegamento tra il centro urbano e il più vicino collegamento ferroviario e aeroportuale senza fermate intermedie.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale di Corigliano Rossano, lo sfogo del sindaco: «la misura è colma»

CATANZARO - "Qualche giorno fa sono dovuto intervenire per la presunta chiusura della farmacia del plesso Compagna del nostro Spoke, ricevendo rassicurazioni da parte...

Due ergastoli per l’omicidio di Marcello Bruzzese: la vendetta della cosca contro il pentito

ANCONA - Ad Ancona sono state condannati all'ergastolo i due imputati ritenuti gli esecutori materiali dell'omicidio di Marcello Bruzzese, fratello del collaboratore di giustizia...

Ponte sullo Stretto, i dubbi dell’Anac ma il Mit la rassicura: «preoccupazioni infondate»

ROMA - Per il Pnrr sono "indispensabili" trasparenza e un sistema di controlli ed è "decisiva" per la sua riuscita (una "salita particolarmente ripida"...

San Giovanni in fiore, schianto tra due auto sulla statale 107: tre feriti, uno...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - La strada statale 107 "Silana Crotonese" è provvisoriamente chiusa al traffico a causa di un incidente avvenuto al...
Cortale

Tragedia a Cortale: coppia di anziani si suicida nel giardino di casa

CORTANZARO - Dramma a Cortale, nell'entroterra catanzarese. Una coppia di ultraottantenni, marito e mogliO,  si è tolta la vita impiccandosi nel giardino di casa. Secondo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Comando Militare Esercito Calabria, consegnate Croci Commemorative e Diplomi d’Onore

CATANZARO - Il Comando Militare Esercito “Calabria” ha ospitato nei giorni scorsi, la cerimonia di consegna delle Croci Commemorative e dei Diplomi d’Onore, relativi...

Giornata Mondiale degli Oceani, Calabria e Arpacal per la tutela del...

CATANZARO - Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani: una distesa d’acqua e di vita sommersa che ricopre il pianeta Terra per circa il...

Cosenza, una parte dell’ex scuola di via Asmara sarà riconvertita in...

COSENZA - La Giunta municipale di Cosenza, presieduta da Franz Caruso, ha approvato il progetto per la riconversione di parte dell’edificio dell’ex scuola T....

Ennesimo tragico incidente sul lavoro, morto un operaio di 54 anni

GEROCARNE (VV) - Aveva 54 anni, Vito Farina, l'operaio originario di Soriano che ha perso la vita dopo essere precipitato da un’altezza di circa...

Mendicino: minaccia di accoltellare e dare fuoco alla sua ex, arrestato...

MENDICINO (CS) - I carabinieri hanno arrestato a Mendicino, in flagranza di reato per evasione, atti persecutori, violenza e resistenza a pubblico ufficiale, un uomo...

Scuola, domani in Calabria arriva il ministro Valditara per presentare l’Agenda...

CATANZARO - Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sarà domani in Calabria per presentare, il progetto "L'Agenda del Sud", insieme al presidente...