Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

«Cosenza Capitale del Volontariato 2023 rilancerà il ruolo positivo della nostra città nel Terzo Settore»

COSENZA – “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e rigenerazione delle comunità. Ed è con questa consapevolezza che, con orgoglio, ma anche con grande responsabilità, Cosenza ha accolto la designazione di Capitale del Volontariato 2023 che porterà sull’intero territorio una serie di iniziative volte a promuovere i valori del volontariato”. E’ quanto ha, tra l’altro, affermato il sindaco di Cosenza Franz Caruso, intervenendo alla cerimonia inaugurale di Cosenza Capitale del Volontariato 2023 svoltasi questa mattina al Ridotto del Teatro Rendano.

“Cosenza – ha sostenuto il sindaco Franz Caruso – ha una storia antica e prestigiosa, scritta da un popolo che ha sempre affrontato i momenti di criticità con prontezza, coraggio e solidarietà sedimentando un forte impegno civico e sociale attraverso una rete di associazioni di volontariato e di assistenza ai più fragili, agli ultimi, di cui sono particolarmente fiero ed orgoglioso. Ed è per questa ragione che a Cosenza, è stato assegnato il titolo di Capitale italiana del volontariato 2023. Si tratta di un riconoscimento importante per tutte le associazioni che lavorano nel terzo settore e che si spendono quotidianamente per sostenere chi è meno fortunato di altri, ma rappresenta anche uno stimolo ad andare oltre ed a fare in modo che le circa 1200 associazioni ed gli oltre 10.000 volontari presenti sul territorio, possano aumentare. Per quanto mi riguarda, ho sempre ritenuto il mondo dell’associazionismo e del volontariato fondamentale per la crescita complessiva della nostra città.

Quanti operano nel Terzo Settore, in particolare, ricoprono un ruolo strategico, reso ancora più evidente nel periodo della pandemia durante il quale spesso le associazioni si sono sostituite alle Istituzioni nell’affiancare e sostenere quanti avevano pressanti necessità. Il contributo che i volontari offrono quotidianamente è di inestimabile e riconosciuto valore, certamente perché indirizzato al sostegno di coloro che nella nostra società sono rimasti indietro, ma anche perché è volto a costruire una comunità sempre più coesa e resiliente, fondata sul contributo di ciascuno per il bene collettivo”.

Cosenza Capitale del Volontariato 2023 rilancerà, ne sono certo- conclude il Primo Cittadino – il ruolo positivo della nostra città nel Terzo Settore che, per come spesso ho avuto modo di affermare, è aperta, inclusiva, tollerante e solidale per storia e tradizione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Meroni al 95′ regala la salvezza al Cosenza. Brescia in serie C, tifosi rossoblu...

BRESCIA - Un colpo di testa di Meroni a pochi secondi dallo scoccare dei 5' minuti di recupero concessi, regala al Cosenza il più...

Dal baratro della C alla gioia irrefrenabile. Tifosi rossoblu incontenibili, in città scoppia la...

BRESCIA - Un finale pazzesco e una gioia irrefrenabile che ha ripagato un'intera tifoseria dopo l'ennesima tribolata stagione del Cosenza Calcio. Una stagione passata...

Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un'areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale - con i suoi geositi Unesco, Italus l'albero più vecchio d'Europa e le faggete vetuste...
Edirama

Lungro ospita il premier d’Albania Edi Rama: sabato l’accoglienza

LUNGRO - Il primo ministro d’Albania, Edi Rama, con una nutrita delegazione diplomatica, sarà ospite sabato prossimo della comunità di Lungo guidata dal sindaco...
Denise Galatà rizziconi fiume lao

La morte della studentessa Denise Galatà nel fiume Lao. Ci sono 10 indagati

CASTROVILLARI (CS) - Ci sono dieci indagati nell'inchiesta avviata dalla Procura di Castrovillari che dovrà fare luce sulla morte di Denise Galatà, la studentessa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un'areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale - con i suoi geositi Unesco, Italus l'albero più vecchio d'Europa e le faggete vetuste...

Lungro ospita il premier d’Albania Edi Rama: sabato l’accoglienza

LUNGRO - Il primo ministro d’Albania, Edi Rama, con una nutrita delegazione diplomatica, sarà ospite sabato prossimo della comunità di Lungo guidata dal sindaco...

Arrestato 22enne beccato con centinaia di video pedopornografici: aveva adescato una...

CATANZARO - Nell’ambito dell’azione di contrasto al fenomeno della pedopornografia online, la Polizia postale di Catanzaro ha arrestato un giovane di 22 anni, residente...

Occhiuto a Vienna per promuovere Calabria: «vogliamo essere attrattivi 365 giorni...

CATANZARO - Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, nell'ambito delle celebrazioni della festa della Repubblica che si terranno nella sede dell'ambasciata italiana a...

Scuola, pronti a partire i 1750 studenti di Intercultura: 30 quelli...

MILANO - "Non si ferma il desiderio dei giovani studenti italiani di trascorrere un periodo all’estero con Intercultura. Oltre 1.750 adolescenti da tutta Italia...

Domani l’autopsia su Denise: l’esame sarà effettuato nell’ospedale di Corigliano Rossano

CASTROVILLARI (CS) - Sarà effettuata domattina l'autopsia sul corpo di Denise Galatà, la diciannovenne di Cinquefrondi morta nel fiume Lao dopo essere caduta in...