Cosenza capitale del cinema sperimentale con ‘Laterale Film Festival’

Entro il 30 aprile è possibile iscrivere il proprio film alla settima edizione di un festival di respiro internazionale, a ingresso gratuito

COSENZA – Procedono a vele spiegate i lavori di preparazione della settima edizione del Laterale Film Festival: c’è tempo fino al 30 aprile per iscrivere il proprio film a quello che ormai è uno degli appuntamenti più interessanti del panorama festivaliero contemporaneo.

Ogni anno, per tre giorni, Cosenza diviene capitale del cinema sperimentale, con grande gioia del pubblico generalista e specializzato, proveniente da tutta Italia, che affolla sistematicamente il cinema San Nicola per ammirare le varie sfaccettature della produzione audiovisiva d’autore. Non passa inosservato il forte gesto politico operato dai curatori: programmare un festival di respiro internazionale, a ingresso gratuito, in un territorio ai margini dei circuiti culturali come quello calabrese.

Sostenuto da un prezioso apparato teorico-critico, segno di dedizione e radicale attenzione alle opere di volta in volta selezionate, il Laterale Film Festival è una rassegna non competitiva di soli film brevi, che si propone di valorizzare i linguaggi audiovisivi più innovativi, con particolare riguardo a opere autoprodotte, senza trascurare le stimolanti sperimentazioni dei grandi maestri (Lav Diaz, Tsai Ming-liang, Apichatpong Weerasethakul, solo per citarne alcuni). Un’opportunità imperdibile per chiunque desideri interrogarsi sulla natura e il significato profondo delle immagini in movimento.

Laterale è anche costante contaminazione tra discipline differenti. Lo svolgimento delle proiezioni si abbina ad allestimenti concettuali e installazioni sonore che amplificano le suggestioni prodotte dallo schermo cinematografico. La medesima cura è rintracciabile poi nei paratesti che accompagnano le visioni: in modo particolare nei libretti che raccolgono le sinossi dei film, pensati per essere degli oggetti da collezione, e nell’Aforismario Laterale, distribuito agli spettatori all’entrata in sala.

Un festival inteso come vera e propria indagine sulle potenzialità espressive del mezzo cinematografico. Una kermesse completamente indipendente e autofinanziata che si fa portavoce delle produzioni più laterali, ossia slegate dal mercato, e che puntualmente restituisce una panoramica dello stato dell’arte del cinema sperimentale e delle sue evoluzioni future.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

falcomatà condanna bis

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse ai cosentini»

COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a...

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi...

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano:...

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato...

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse...

COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...

A2, chiusura dello svincolo di Cosenza sud per monitorare la galleria...

COSENZA - Per consentire le attività riguardanti il monitoraggio periodico che Anas ha programmato lungo la rete stradale e autostradale, si rendono necessarie delle...