Cosenza capitale del cinema sperimentale con ‘Laterale Film Festival’

Entro il 30 aprile è possibile iscrivere il proprio film alla settima edizione di un festival di respiro internazionale, a ingresso gratuito

COSENZA – Procedono a vele spiegate i lavori di preparazione della settima edizione del Laterale Film Festival: c’è tempo fino al 30 aprile per iscrivere il proprio film a quello che ormai è uno degli appuntamenti più interessanti del panorama festivaliero contemporaneo.

Ogni anno, per tre giorni, Cosenza diviene capitale del cinema sperimentale, con grande gioia del pubblico generalista e specializzato, proveniente da tutta Italia, che affolla sistematicamente il cinema San Nicola per ammirare le varie sfaccettature della produzione audiovisiva d’autore. Non passa inosservato il forte gesto politico operato dai curatori: programmare un festival di respiro internazionale, a ingresso gratuito, in un territorio ai margini dei circuiti culturali come quello calabrese.

Sostenuto da un prezioso apparato teorico-critico, segno di dedizione e radicale attenzione alle opere di volta in volta selezionate, il Laterale Film Festival è una rassegna non competitiva di soli film brevi, che si propone di valorizzare i linguaggi audiovisivi più innovativi, con particolare riguardo a opere autoprodotte, senza trascurare le stimolanti sperimentazioni dei grandi maestri (Lav Diaz, Tsai Ming-liang, Apichatpong Weerasethakul, solo per citarne alcuni). Un’opportunità imperdibile per chiunque desideri interrogarsi sulla natura e il significato profondo delle immagini in movimento.

Laterale è anche costante contaminazione tra discipline differenti. Lo svolgimento delle proiezioni si abbina ad allestimenti concettuali e installazioni sonore che amplificano le suggestioni prodotte dallo schermo cinematografico. La medesima cura è rintracciabile poi nei paratesti che accompagnano le visioni: in modo particolare nei libretti che raccolgono le sinossi dei film, pensati per essere degli oggetti da collezione, e nell’Aforismario Laterale, distribuito agli spettatori all’entrata in sala.

Un festival inteso come vera e propria indagine sulle potenzialità espressive del mezzo cinematografico. Una kermesse completamente indipendente e autofinanziata che si fa portavoce delle produzioni più laterali, ossia slegate dal mercato, e che puntualmente restituisce una panoramica dello stato dell’arte del cinema sperimentale e delle sue evoluzioni future.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Cosenza: Agenda Urbana, a giorni partirà il cantiere nel quartiere di Santa Lucia

COSENZA - Il quartiere di Santa Lucia, nella parte storica della città di Cosenza, più volte finito sulle prime pagine dei giornali per i...

Lipu Rende: arrivano i primi ‘fratini’ sulle spiagge, partita l’attività di monitoraggio

RENDE - Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu alla ricerca del piccolo limicolo. È...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Pesistica, il calabrese Abati conquista l’argento ai campionati mondiali in Albania

DURAZZO - Ieri trenta marzo 2023 è nata una stella ai Campionati Mondiali Youth (under 17) della Federazione Mondiale Sollevamento Pesi (IWF), in corso...

La Germania accoglierà 34 sopravissuti del naufragio di Cutro

CROTONE - Partiranno domani i 34 sopravvissuti del naufragio di Steccato di Cutro che hanno ottenuto la ricollocazione verso la Germania. Per loro è...

Bufera giudiziaria a Rende, Artese e Minutolo vengono reintegrati in Comune

COSENZA - Il dirigente Francesco Minutolo e l'assessore e vicesindaco di Rende Anna Maria Artese tornano a lavorare al Comune di Rende. I due...

Incontro con il gruppo interreligioso di Cosenza e Rende: «valorizzare tutte le...

COSENZA - Francesco Turco, consigliere comunale con delega ai rapporti con le confessioni religiose, ha incontrato ieri sera nel Salone di Rappresentanza di Palazzo...

Nuovi treni in Calabria, il Pd attacca: «Occhiuto sbandiera risultati non...

COSENZA - «Il presidente Occhiuto prosegue nella politica degli annunci e degli spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui,...

Cosenza, ecco come verrà riorganizzata la macchina amministrativa del Comune

COSENZA - Al via la riorganizzazione della macchina amministrativa di Palazzo dei Bruzi. Il sindaco Franz Caruso: " Abbiamo seguito criteri di razionalizzazione ed...