Cosenza capitale del cinema sperimentale con ‘Laterale Film Festival’

Entro il 30 aprile è possibile iscrivere il proprio film alla settima edizione di un festival di respiro internazionale, a ingresso gratuito

COSENZA – Procedono a vele spiegate i lavori di preparazione della settima edizione del Laterale Film Festival: c’è tempo fino al 30 aprile per iscrivere il proprio film a quello che ormai è uno degli appuntamenti più interessanti del panorama festivaliero contemporaneo.

Ogni anno, per tre giorni, Cosenza diviene capitale del cinema sperimentale, con grande gioia del pubblico generalista e specializzato, proveniente da tutta Italia, che affolla sistematicamente il cinema San Nicola per ammirare le varie sfaccettature della produzione audiovisiva d’autore. Non passa inosservato il forte gesto politico operato dai curatori: programmare un festival di respiro internazionale, a ingresso gratuito, in un territorio ai margini dei circuiti culturali come quello calabrese.

Sostenuto da un prezioso apparato teorico-critico, segno di dedizione e radicale attenzione alle opere di volta in volta selezionate, il Laterale Film Festival è una rassegna non competitiva di soli film brevi, che si propone di valorizzare i linguaggi audiovisivi più innovativi, con particolare riguardo a opere autoprodotte, senza trascurare le stimolanti sperimentazioni dei grandi maestri (Lav Diaz, Tsai Ming-liang, Apichatpong Weerasethakul, solo per citarne alcuni). Un’opportunità imperdibile per chiunque desideri interrogarsi sulla natura e il significato profondo delle immagini in movimento.

Laterale è anche costante contaminazione tra discipline differenti. Lo svolgimento delle proiezioni si abbina ad allestimenti concettuali e installazioni sonore che amplificano le suggestioni prodotte dallo schermo cinematografico. La medesima cura è rintracciabile poi nei paratesti che accompagnano le visioni: in modo particolare nei libretti che raccolgono le sinossi dei film, pensati per essere degli oggetti da collezione, e nell’Aforismario Laterale, distribuito agli spettatori all’entrata in sala.

Un festival inteso come vera e propria indagine sulle potenzialità espressive del mezzo cinematografico. Una kermesse completamente indipendente e autofinanziata che si fa portavoce delle produzioni più laterali, ossia slegate dal mercato, e che puntualmente restituisce una panoramica dello stato dell’arte del cinema sperimentale e delle sue evoluzioni future.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

bicicletta casco generico

‘Rarity on Wheels’, in Calabria la prima edizione della gara di Paraciclismo nel Sud...

PLATANIA (CZ) - Il comune di Platania in rappresentanza della regione Calabria si appresta ad ospitare un evento sportivo senza precedenti, dedicato alla sensibilizzazione...

Continua il viaggio in musica della Sabatum Opera Symphony 2.0

COSENZA - Il prossimo 28 settembre, alle ore 21,30, continua il tour della "Sabatum Opera Symphony", insieme all'associazione musicale Arteneò. La tappa è a...

Carenze igienico-sanitarie, i Carabinieri chiudono noto panificio

COSENZA - I Carabinieri della Stazione di Guardia Piemontese, con l’ausilio dei colleghi del Nucleo Forestale di Cetraro e dell’Asp di Cosenza – Sezione...
Mario-Occhiuto-senato

Scuola, Mario Occhiuto: «investire in sport per benessere e formazione»

CATANZARO - "Investire in programmi sportivi nelle scuole significa investire nel benessere e nella formazione dei futuri cittadini, perché la coscienza dei ragazzi è...

Pestaggio detenuto in carcere, a processo sei agenti penitenziari

REGGIO CALABRIA - Si è conclusa con 8 rinvii a giudizio e 6 proscioglimenti l'udienza preliminare del processo agli agenti della polizia penitenziaria di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Scuola, Mario Occhiuto: «investire in sport per benessere e formazione»

CATANZARO - "Investire in programmi sportivi nelle scuole significa investire nel benessere e nella formazione dei futuri cittadini, perché la coscienza dei ragazzi è...

Discarica La Silva, Papasso: «siamo stanchi delle decisioni prese da Regione...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - La discarica di Contrada La Silva torna come argomento di discussione all'interno del Consiglio Comune di Cassano allo Ionio. Il...

Città unica, Innova Rende dice No: «Cosenza è in dissesto e...

RENDE (CS) - Si torna a parlare di città unica nella I Commissione Affari Istituzionali del Consiglio Regionale della Calabria. Ieri si è tenuta...

Genitori perfetti? No, umani. A Cosenza il percorso gratuito alla Città...

COSENZA - Genitori perfetti? No, umani. È il titolo del percorso sulle competenze genitoriali promosso dalla cooperativa delle Donne e dall’associazione Sostegno Amico sostenuto...

L’influenza delle cosche sulla Presila, maxi blitz di Gratteri: arrestato il...

CATANZARO - C'è anche il sindaco di Cerva Fabrizio Rizzuti tra le persone poste agli arresti domiciliari nell'ambito dell'operazione 'Karpanthos', condotta dai carabinieri del...

San Giovanni in Fiore, sit-in di 250 cittadini contro lo spopolamento:...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - La permanente crisi occupazionale che si registra da decenni in questo Paese sta determinando in particolare al Sud...