Cosenza: Bus Amaco salta le corse, studenti e lavoratori a piedi a Serra Soprana

«Il problema non è solo il ritardo a scuola o al lavoro - segnala un gruppo di cittadini - ma i pericoli che vi sono in quella strada, senza lampioni né marciapiedi»

COSENZA – Bus Amaco fantasma a Serra Soprana. Circa 20 persone, tra studenti minorenni e lavoratori, ieri mattina hanno raggiunto il centro della città di Cosenza a piedi. Dopo aver atteso invano la corsa delle 7:30 della linea 30, hanno percorso le curve senza marciapiedi della zona semirurale dell’area urbana per arrivare sul posto di lavoro e a scuola. L’episodio ha allarmato i residenti che da tempo lamentano la scarsa attendibilità delle corse Amaco che spesso, come accaduto ieri, arbitrariamente non effettuano il servizio lasciando i passeggeri senza alternative se non quella di fare una lunga corsa per arrivare a destinazione in orario. «La scuola è appena iniziata, – afferma un uomo che abita a Serra Soprana – non vorrei che come l’anno scorso di nuovo cominciasse l’incubo dell’incognita della linea 30 che un giorno passa e l’altro non si sa».

orari corse amaco linea 30

L’incubo dei pendolari della linea 30

«Al sabato sera – spiega un padre di famiglia che vive nel quartiere – puntualmente i miei figli mi chiamano perché il bus delle 20:00 non è passato e devo accompagnarli. È diventato così comune come disservizio per noi che, quando succede, sentiamo subito i vicini e ci organizziamo per far tornare i figli a casa. Anche ieri mattina con me ho portato in macchina altri 4 ragazzini della zona perché il bus della linea 30 non è passato».

«È bizzarro – prosegue – che anche la corsa per il rientro da scuola alle 14:05 a volte non passi. In più vi è da dire che, quando abbiamo la fortuna che al mattino Amaco effettua il servizio, i ragazzi sono tutti schiacciati tra loro perché non vi sono né posti in piedi né posti a sedere. Il problema non è solo il ritardo a scuola o al lavoro, ma i pericoli che vi sono in quella strada. Al buio è praticamente impossibile percorrerla senza rischiare di essere investiti da un’auto in corsa perché è totalmente priva di illuminazione pubblica». Dal suo canto, informato sulla natura del disservizio, Michelangelo Mastrolorenzo amministratore unico Amaco, afferma di non voler rilasciare dichiarazioni alla stampa «per scelta di vita».

serra soprana a piedi

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

studenti scuola superiore

Diplomifici, Valditara annuncia un piano di vigilanza straordinaria nelle scuole

ROMA - "Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a...
cara-sant-anna-isola-capo-rizzuto

Cara S.Anna, Orrico: «con il Decreto Cutro 2 aumentano i rischi per minori stranieri»

CROTONE - "Il Centro di accoglienza S. Anna di Isola Capo Rizzuto ha rappresentato un discutibile unicum giuridico poiché ha svolto ruolo e funzioni...
ospedale-cariati

Cariati, mancano farmaci e presidi sanitari nel punto di Primo intervento

CARIATI (CS) - Situazione di disagio per il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona...
mostra-presepi-caserma-cosenza

Cosenza, in caserma inaugurata la mostra di Presepi aperta al pubblico

COSENZA - Oggi, a Cosenza, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Paolo Grippo”, sede della Stazione Carabinieri di Cosenza, si è tenuta la...
Alta-velocita-Praia-Paola-Elisa-Scutella

AV, Rfi cancella il tratto Praia-Tarsia. Scutellà: «inacettabile, si esclude area jonica»

CATANZARO - "La decisione di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica". Lo afferma...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Università della Calabria: la viabilità è l’incubo di pedoni e autisti...

RENDE (CS) – Pericolose per pedoni e autisti. Le strade che costeggiano l’Università della Calabria sono l’incubo di residenti, pendolari e studenti. Prive di...

Guardia medica in provincia di Cosenza, turni da 48 ore e...

COSENZA - La carenza di personale pesa sulle guardie mediche del Cosentino. Sul territorio sono numerose le postazioni che restano spesso vacanti lasciando i...

Autostrada del Mediterraneo: due vite stroncate nel ‘curvone maledetto’, parlano i...

COSENZA - Una curva maledetta. Al chilometro 264 dell’Autostrada del Mediterraneo, in provincia di Cosenza, in corrispondenza del viadotto San Martino, nel 2019 sono...

Il business dei migranti in provincia di Cosenza, posti di lavoro...

COSENZA - Il business dei migranti in provincia di Cosenza fornisce lavoro a decine di famiglie. I Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) accreditati dalla...

Esodo sull’autostrada del Mediterraneo: limiti di velocità, infiltrazioni mafiose e morti...

COSENZA - Esodo estivo sull’Autostrada del Mediterraneo. L’arteria che attraversa la Calabria per 281 chilometri accoglie in questi giorni il transito di migliaia di...

Aiello lancia l’allarme: «Ex percettori Reddito di Cittadinanza senza alternative in...

COSENZA - In queste ore l’Inps sta erogando quella che sarà, per molte famiglie, l’ultima mensilità del Reddito di Cittadinanza. Migliaia di persone, in...