COSENZA – Migliorare l’efficacia complessiva delle misure volte a prevenire, ricercare e contrastare le violazioni in danno degli interessi economico-finanziari dell’Unione Europea, dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali, connessi alle misure di sostegno e finanziamento del Pnrr, oltre che dell’Agenda Urbana e del Contratto Istituzionale di Sviluppo (Cis). E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Comune di Cosenza e la Guardia di Finanza.
La firma del documento, è stata siglata dal sindaco, Franz Caruso, e dal comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, colonnello Giuseppe Dell’Anna, e prevede un raccordo informativo prevedendo, nello specifico, che il Comune di Cosenza comunichi alla Guardia di Finanza informazioni e notizie circostanziate, ritenute rilevanti per la repressione di irregolarità, frodi e abusi di natura economico-finanziaria, di cui sia venuto a conoscenza, avendo cura di segnalare, anche, elementi su interventi, realizzatori o esecutori che presentino particolari indici di rischio. Si tratta, dunque, di un’attività di collaborazione tra il Comune e il Comando Provinciale avente lo scopo di rafforzare le azioni a tutela della legalità delle attività amministrative finalizzate alla destinazione e all’impiego delle risorse suddette.